E’ una singolare rassegna dell’identità culturale, artistica, gastronomica e musicale. La Provincia di Cosenza, che l’ha organizzata, ha voluto chiamare questo vero e proprio festival “Lungimigranze”. Si tratta di due giorni di cultura, spettacolo, gastronomia e mostre ospitati a Spezzano Albanese, un luogo che ha fatto dell’accoglienza il suo punto di forza. La manifestazione è infarcita di incontri in cui si discute, in maniera molto sentita, di intercultura ed integrazione. Straordinarie le diverse esperienze portate da chi lavora sul campo, come le associazioni di volontariato. Ma “Lungimigranze” è anche una festa, che si snoda per le vie del borgo di Spezzano Albanese, dove è possibile godere della degustazione dei prodotti tipici di varie etnie, in un mix di odori, sapori e colori. Tradizione, ma anche contaminazione. La musica è un grande elemento di contatto tra popoli e genti. In questo senso sono stati chiamati a dare il loro contributo anche i Modena City Ramblers.
Set 17 2011
Spezzano Albanese: il Festival Lungimigranze
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/spezzano-albanese-il-festival-lungimigranze/