La XVI edizione del Festival Nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”, ha scelto la Calabria ed in particolare i comuni di Oriolo e Rocca Imperiale, per l’evento annuale dedicato alla promozione della bellezza, della cultura e della tradizione dei 366 Borghi che fanno parte della rete. A Rocca Imperiale, per due intense giornate, la location privilegiata per gran parte delle attività legate all’evento è stata la sontuosa cornice del Castello Svevo, da poco restaurato. E’ stato un viaggio sensoriale alla scoperta delle tipicità, delle tradizioni e delle bellezze storiche e naturalistiche dei borghi più belli d’Italia nell’area Expo allestita nelle antiche sale del castello e nell’area dedicata a “Il Gusto dei Borghi”, dove stand espositivi, show cooking e wine tasting e tanto altro hanno esaltato l’enogastronomia locale e nazionale. Non sono mancati momenti di dibattito e riflessione, grazie ad una fitta agenda di incontri, convegni e seminari che hanno trattato importanti temi, tra cui spopolamento dei borghi, sviluppo sostenibile, coesione sociale e innovazione tecnologica. Il Borgo in Festa e tanta animazione hanno allietato turisti e visitatori, che fino a notte inoltrata hanno invaso il centro storico, ammaliati dalle bellezze storiche, artistiche e dalle seducenti atmosfere di Rocca Imperiale. La sedicesima edizione del Festival Nazionale “I Borghi più belli d’Italia” si è conclusa con il passaggio della bandiera del Festival dalla Calabria alla Lombardia, regione ospitante della prossima edizione. La festa a Rocca Imperiale è andata avanti con il tradizionale concertone di fine estate, inserito nella rassegna di Lemonfest. Sul grande palco dell’Arena del Mare, il talentuoso Luca d’Alessio, in arte LDA, ha regalato al numeroso pubblico uno spettacolo ricco di energia e grandi emozioni.
Set 10 2024
Rocca Imperiale: XVI edizione del Festival Nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rocca-imperiale-xvi-edizione-del-festival-nazionale-de-i-borghi-piu-belli-ditalia/