La città di Paola, con un ricco programma di festeggiamenti civili e religiosi, dallo scorso 22 aprile e fino al prossimo 5 maggio, rende onore al suo concittadino più illustre: San Francesco. Fulcro centrale per migliaia di pellegrini e visitatori, provenienti da tutto il mondo, è il Santuario. Proprio dal Piazzale del Santuario ha avuto inizio, con l’accoglienza di numerose autorità civili e militari, una delle celebrazioni più suggestive, che rievoca il Patronato di San Francesco sulla Calabria. Un lungo corteo, preceduto dalla banda e dai gonfaloni, ha raggiunto l’imponente aula liturgica. Dopo i saluti istituzionali, arriva il momento più atteso: la consegna dell’olio da parte del Sindaco di Paola, del Presidente della Regione e dei comuni di Acquaro per la provincia di Vibo Valentia, Cutro per la provincia di Crotone e Verbicaro per la provincia di Cosenza. Si ripete, come ogni anno, un voto fatto dai calabresi a San Francesco durante la seconda guerra mondiale, per aver chiesto e ottenuto la sua potente intercessione. L’accensione della lampada da parte del Presidente della Regione Roberto Occhiuto è il primo atto nel corso della solenne celebrazione, presieduta da Padre Gregorio Colatorti, Correttore Generale dell’Ordine dei Minimi. Un momento di grande emozione e intensità per chiedere la protezione di San Francesco e confermare la fede ed il legame intimo e profondo di tutti i calabresi.
Mag 03 2024
Paola: festeggiamenti in onore di San Francesco, Patrono della Calabria
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/paola-festeggiamenti-in-onore-di-san-francesco-patrono-della-calabria/