Cosenza: Camera di Commercio, infiltrazioni criminali e il ruolo delle Prefetture

“Infiltrazioni criminali e il ruolo delle Prefetture”: è stato questo il tema della giornata formativa che la Camera di Commercio di Cosenza ha organizzato per imprese, professionisti e dipendenti pubblici. L’evento formativo gratuito, online e in presenza, nel rispetto delle normative vigenti e fino alla capienza dei posti prevista, si è avvalso dell’intervento del Presidente della Sezione II del TAR Campania, Nicola Durante. L’emergenza sanitaria, economica e sociale generata dalla pandemia, rappresenta un’opportunità per le mafie per infiltrarsi ancora di più nel tessuto economico, proponendosi come welfare alternativo e offrendo le proprie risorse finanziarie in un momento di crisi di liquidità. Per contrastare la criminalità organizzata, nello scorso mese di novembre, al codice antimafia è stato apportato un intervento normativo che prevede misure amministrative di “prevenzione collaborativa” applicabili dal Prefetto qualora venga accertato che i tentativi di infiltrazione mafiosa siano riconducibili a situazioni di agevolazione occasionale. Un nuovo e più costruttivo rapporto tra Prefetture, autonomie locali e mondo delle imprese, che apre nuove prospettive all’attività dello Stato in materia di prevenzione degli eventi criminali e delle infiltrazioni mafiose. La sicurezza e la trasparenza del mercato sono condizioni imprescindibili per una economia sana. L’evento formativo è stata l’occasione per comprendere insieme cosa si può migliorare nel contrasto alle mafie e ha offerto la possibilità di osservare il fenomeno da prospettive diverse.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-infiltrazioni-criminali-e-il-ruolo-delle-prefetture/

San Giovanni in Fiore: il Concerto dell’Epifania conclude le “Buone Feste Florensi”

Nell’Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore, il Concerto dell’Epifania ha concluso il ricco cartellone delle “Buone Feste Florensi” che dal 2 dicembre al 6 gennaio ha coinvolto, in numerosi eventi, cittadini, turisti e visitatori. Protagonista del concerto dell’Epifania è stata la Grieg Chamber Orchestra diretta dal maestro Giuseppe Pisciotta, che ha regalato una serata di grandi emozioni ed ha aperto, proprio dall’Abbazia Florense, dopo una breve pausa, le attività dell’Associazione Musicale “Maurizio Quintieri”.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/san-giovanni-in-fiore-il-concerto-dellepifania-conclude-le-buone-feste-florensi/

San Giovanni in Fiore: iniziata la stagione turistica invernale a Lorica

Con la riapertura degli impianti di risalita, a Lorica da qualche giorno è iniziata la stagione turistica invernale. Gli impianti di risalita per Lorica rappresentano l’attrattore principale, non solo per gli sciatori ma anche per tutti gli amanti della natura che dall’alto possono ammirare un panorama di incredibile bellezza. Questo significa turismo tutto l’anno, con notevoli ricadute sull’economia di tutto il territorio.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/san-giovanni-in-fiore-iniziata-la-stagione-turistica-invernale-a-lorica/

Cosenza: Camera di Commercio, “Economia digitale e cambiamento del modello sociale”

“Economia digitale e cambiamento del modello sociale”: è stato questo il tema dell’incontro della prima seduta del Parlamento delle Imprese della Camera di Commercio di Cosenza che ha ospitato l’intervento del Segretario Generale CISL, Luigi Sbarra. Il Parlamento delle imprese di Cosenza, lo ricordiamo, è l’innovativo strumento ideato dalla Camera di Commercio per accorciare le distanze tra gli attori economici e le istituzioni. Al centro di questa prima seduta del 2022 il fenomeno dell’accelerazione impressa dalla pandemia al processo di innovazione digitale, che rappresenta una leva economica fondamentale e un presupposto imprescindibile dell’inclusione sociale e lavorativa. Questo, se da un lato è una leva essenziale per la crescita economica, dall’altro può creare forti diseguaglianze sociali. La strada della trasformazione digitale è al centro del PNRR come uno degli assi strategici per lo sviluppo dell’economia e per un salto di qualità del Paese. Una delle maggiori preoccupazioni su cui bisogna agire è la possibilità della contrazione dei livelli di impiego, che potrebbe derivare dalla sostituzione del lavoro umano con quello delle macchine o dalle difficoltà di stare al passo con le nuove tecnologie.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-luigi-sbarra-al-parlamento-delle-imprese/

Cosenza: “Torniamo all’Opera”, Gran Galà di fine anno

Al Teatro Rendano di Cosenza, con il Galà di fine anno si conclude la stagione lirico-sinfonica e concertistica “Torniamo all’Opera” realizzata con successo dall’Associazione Musicale “Orfeo Stillo”. Protagonista assoluta e al gran completo è stata l’Orchestra Sinfonica del Mediterraneo “San Francesco di Paola”, diretta dal maestro Alfredo Salvatore Stillo, che ha accompagnato il baritono Vincenzo Nizzardo, il soprano Francesca De Blasi e il tenore Andrea Tanzillo, tre splendide voci tutte calabresi ma con importanti esperienze a livello nazionale. Sulle note della marcia di Radetzky e gli applausi a scena aperta del numeroso pubblico, si conclude la stagione lirico-sinfonica e concertistica “Torniamo all’Opera”.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-torniamo-allopera-gran-gala-di-fine-anno/