A Cosenza, proseguono gli appuntamenti con i concerti interattivi per un ascolto condiviso e partecipato, previsti dal progetto di Giusy Caruso, pianista e artista ricercatrice, “#Inter-Play: Note in Famiglia a Villa Rendano”. Il concerto dal titolo “Dai suoni ai luoghi dei nostri musicisti calabresi”, ha celebrato Salfi, Quintieri e Rendano con un doppio appuntamento: l’incontro con le famiglie e il concerto serale. Come di consueto, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare il Museo Multimediale Consentia Itinera.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-benvenuti-a-casa-rendano/
Mar 23 2022
Cosenza: Fondazione Carical, inaugurata mostra “Castelli e Chiese di Calabria”
Al Museo delle Arti e dei Mestieri di Cosenza è stata inaugurata la mostra “Castelli e Chiese di Calabria”, un’esposizione di 15 plastici, di proprietà della Fondazione Carical, realizzati dal Maestro Domenico Chiarella. La mostra, che è inserita negli eventi legati al Premio per la Cultura Mediterranea, riproduce fedelmente alcuni tra i più importanti monumenti del territorio calabrese, come il Duomo di Cosenza e la monumentale Certosa di Serra San Bruno. L’intento, secondo quanto dichiarato dal prof. Mario Bozzo, Presidente del Premio, “è quello di far conoscere la bellezza e il valore storico-artistico di alcuni significativi nostri monumenti, stimolando nei fruitori il legame identitario con il proprio territorio”. L’iniziativa, come sottolineato da Luigi Morrone, Presidente della Fondazione, “si avvale del contributo determinante della Regione Calabria e rientra, a pieno titolo, nelle attività istituzionali della Fondazione”. La mostra resterà aperta fino al 30 marzo. I visitatori e le scolaresche potranno usufruire gratuitamente del percorso didattico offerto dall’Associazione Art&Mente, che ha coordinato il progetto.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-fondazione-carical-inaugurata-mostra-castelli-e-chiese-di-calabria/
Mar 22 2022
Cosenza: la Casa Editrice Pellegrini compie 70 anni
A Cosenza, il Terrazzo Pellegrini, dove ha sede l’omonima Casa Editrice, non riesce a contenere il numeroso pubblico proveniente da tutta la Calabria. Il momento è solenne e importante, perché racconta “Una storia di 70 primavere” fortemente proiettata al futuro e alle nuove sfide che l’attenderanno. Nel corso della serata, oltre ai saluti istituzionali, sono state tante le testimonianze autorevoli di ospiti che hanno dialogato con i giornalisti Arcangelo Badolati e Attilio Sabato. Un viaggio tra storia, memoria e futuro della casa editrice Pellegrini.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-la-casa-editrice-pellegrini-compie-70-anni/
Mar 21 2022
Cosenza: Provincia, Rosaria Succurro primo presidente donna
Rosaria Succurro è la nuova Presidente della Provincia di Cosenza, la quinta provincia più grande in Italia, con un territorio di 6709 km quadrati, la più estesa e popolosa della Calabria, con 150 comuni e circa 700.000 abitanti. Il sindaco di San Giovanni in Fiore, sostenuta dall’intera coalizione di centrodestra, ha avuto la meglio su Ferdinando Nociti, sindaco di Spezzano Albanese, e Flavio Stasi, sindaco di Corigliano Rossano. Rosaria Succurro ha una lunga esperienza amministrativa: dal 2011 al 2021 è stata assessore al Comune di Cosenza con diverse deleghe: Turismo e marketing territoriale, Comunicazione, Teatro, Eventi e Spettacoli, Formazione della Coscienza civica e cittadinanza attiva. Dal 2020 è sindaco di San Giovanni in Fiore. Adesso, per i prossimi quattro anni, si prepara con piglio e determinazione ad affrontare una sfida, forse la più esaltante, in un periodo storico di grandi cambiamenti.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-provincia-rosaria-succurro-primo-presidente-donna/
Mar 17 2022
Campotenese: “La Catasta”, la porta del Pollino e della Calabria
E’ il primo hub turistico del Parco Nazionale del Pollino. Si chiama “La Catasta”, e si vede bene il perché: è una vera opera architettonica ispirata alla vita di montagna. Un centro polivalente che si candida a diventare fulcro di diverse iniziative. “La Catasta” è a pochi metri dallo svincolo di Campotenese sull’autostrada A2 del Mediterraneo. E si trova proprio sulla Ciclovia dei Parchi della Calabria, classificatasi come migliore d’Italia al prestigioso concorso sul cicloturismo italiano Green Road Award 2021. Questa struttura, voluta dal Parco Nazionale del Pollino, si candida a diventare volano turistico di un territorio economicamente evoluto e che già ha ampiamente dimostrato di essere votato all’accoglienza.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/campotenese-la-catasta-la-porta-del-pollino-e-della-calabria/