L’amministrazione comunale di Paola, al termine del mandato, ha voluto dare contezza ai cittadini di quanto è stato fatto, soprattutto in materia di progettualità, grazie ad un team di professionisti, guidato dalla vice sindaco Marianna Saragò, che è riuscito ad intercettare importanti risorse. Tanti progetti, tra cui uno in particolare, dedicato interamente alla figura di San Francesco, che vedrà anche il coinvolgimento di alcuni comuni limitrofi. Buone notizie, dunque, dalla città di San Francesco che, proprio in questi giorni, dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, si prepara ai solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono della Calabria, che vedranno il loro culmine nella giornata del 4 maggio.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/paola-tanti-progetti-realizzati-e-da-realizzare/
Apr 22 2022
Cosenza: Villa Rendano, incontro sull’Intelligenza Artificiale
A Villa Rendano proseguono i seminari di discussione volti alla diffusione della cultura tecnico-scientifica. Un ciclo di conferenze promosso dall’Università della Calabria e dalla Fondazione Attilio e Elena Giuliani nell’ambito del progetto AgoràLAB. Con l’obiettivo di offrire una panoramica autorevole e aggiornata su un tema affascinante e di grande attualità, “Intelligenza artificiale e la Società del Futuro”, il libro di Philip K. Dick “Ma gli androidi sognano pecore elettriche?” è stato lo spunto per entrare nella società del futuro, in cui le macchine intelligenti sono progettate per imitare sempre di più le capacità e l’intelligenza umana, uscendo dalla letteratura di fantascienza per divenire realtà.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-villa-rendano-incontro-sullintelligenza-artificiale/
Apr 13 2022
Verona: grande successo per la Regione Calabria al Vinitaly 2022
Il Vinitaly 2022 è stato per la Calabria l’evento della rinascita, dell’orgoglio di appartenenza e dell’unità. Il padiglione, allestito dal Dipartimento dell’Agricoltura della Regione con le 68 aziende calabresi, ha fatto da sfondo anche ad una serie di eventi che, nell’arco delle giornate della rassegna fieristica, tra degustazioni, workshop, convegni informativi, con tanti testimonial d’eccezione ed esponenti della politica nazionale ed internazionale, ha avuto un solo grande protagonista: il vino calabrese. Sono stati proprio colori, profumi aromi e sapori inebrianti del vino a raccontare la bellezza di una terra che affonda le sue radici in una storia antichissima e nei mille contrasti dei suoi territori che abbracciano il mare e la montagna, dando a ciascun vitigno l’unicità del luogo di provenienza. Il Vinitaly 2022 per la Calabria è stato anche l’anno dei grandi numeri, sia di partecipanti che di visitatori. Un largo consenso che ha ripagato l’impegno e l’ottima organizzazione dello staff del Dipartimento di Agricoltura della Regione Calabria. La viticoltura calabrese ha una storia antica e una tradizione importante che deve essere recuperata con la forza dell’unità di tutti gli imprenditori. Questa è la grande sfida che è partita dal Vinitaly 2022 ,insieme a tanti importanti progetti e iniziative già messe in campo già a partire dai prossimi mesi come il “Concours Mondial de Bruxelles” che si terrà a maggio in Calabria.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/verona-grande-successo-per-la-regione-calabria-al-vinitaly-2022/
Apr 12 2022
Verona: Vinitaly, il Sottosegretario Francesco Battistoni visita le aziende vitivinicole calabresi
Verona: Vinitaly, il Sottosegretario Francesco Battistoni visita le aziende vitivinicole calabresi
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/verona-vinitaly-il-sottosegretario-francesco-battistoni-visita-le-aziende-vitivinicole-calabresi/
Apr 12 2022
Verona: la seconda giornata della Regione Calabria al Vinitaly 2022
Sono state tantissime le presenze a Veronafiere nel Padiglione della Calabria, durante le prime due giornate del 54esimo salone dei vini e dei distillati. Vinitaly 2022 ha rafforzato la ferma convinzione che proprio le politiche enologiche, agricole ed agroalimentari possono determinare quella svolta tanto attesa per la crescita economica della Calabria anche nel mercato turistico. La tradizione enogastronomica, infatti, è tra i driver vincenti della reputazione turistica regionale, secondo l’opinione del mercato, con il 6,8 per cento degli arrivi complessivi e un giro d’affari di oltre 42 milioni di euro. Questo significa presenze turistiche tutto l’anno, sviluppo sostenibile, progresso e innovazione per aziende enogastronomiche del territorio, futuro per le nuove generazioni. Un racconto nuovo che il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, i quattro consorzi calabresi e le numerosissime etichette in degustazione di 68 aziende calabresi hanno offerto, insieme agli assaggi, nelle prime due giornate di Vinitaly 2022. Tra le tante visite della seconda giornata di fiera, molto gradita quella del Presidente di Confagricoltura nazionale.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/verona-la-seconda-giornata-della-regione-calabria-al-vinitaly-2022/