Cosenza: presentato l’evento “Tremenda Day” 2022

Sarà un sabato di sport, arte, spettacolo al quale parteciperà anche il mondo del volontariato. Infatti ritorna, a Cosenza, il “Tremenda Day” che, alla sua 8ª edizione, animerà l’isola pedonale di Corso Mazzini. E’ la Fondazione Exodus di Don Antonio Mazzi che ha creato l’evento per coinvolgere soprattutto i giovani e spingerli verso sani momenti di aggregazione. Il testimonial del “Tremenda Day” è l’attore Costantino Comito.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-presentato-levento-tremenda-day-2022/

Rende: Unical, “100 idee per l’ambiente”

“100 Idee per l’ambiente” per diffondere la cultura naturalistica tra le nuove generazioni. L’evento si è svolto all’Unical, ospiti i giovani studenti di una trentina di Scuole Secondarie di II grado di tutta la Calabria. Una giornata promossa dal DIAm, il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, che ha raccolto riflessioni, esperienze e progetti sviluppati durante il percorso di studio dei ragazzi. Dall’inquinamento alla gestione dei rifiuti, dal cambiamento climatico alla sostenibilità, dalla gestione delle risorse alla prevenzione dei rischi: questi i temi trattati, con l’obiettivo di stimolare un dibattito partendo dalle sensibilità, dagli interessi, dalle aspettative e dai desideri delle nuove generazioni.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-unical-100-idee-per-lambiente/

Campotenese: Parco Pollino, inaugurato tratto Ciclovia dei Parchi

Nella Giornata Europea dei Parchi, inaugurato il nuovo tratto della ciclovia che attraversa il Parco Nazionale del Pollino, realizzato interamente sull’ex strada ferrata delle Calabro-Lucane. Si parte nei pressi de “La Catasta” e si arriva nel centro storico di Morano. Questo sì che è turismo sostenibile, apprezzato già dai delegati dei diversi Paesi europei arrivati sul Pollino in occasione del Best Med & Smartmed Joint Seminar. La rete delle ciclovie calabresi adesso è di 540 km. Il tratto di ciclovia è stato realizzato, oltre che con fondi ministeriali, anche grazie al contributo di un milione e mezzo da parte della Regione Calabria. E siccome l’appetito vien mangiando…

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/campotenese-parco-pollino-inaugurato-tratto-ciclovia-dei-parchi/

Rende: BCC Mediocrati, energia, agricoltura e sviluppo del territorio

Il mondo dell’energia incontra quello dell’agricoltura e insieme possono vicendevolmente svilupparsi e sviluppare il territorio. Un partecipato incontro è stato promosso da Iccrea Banca nella sede della BCC Mediocrati, a Rende. E qui entra in campo il fotovoltaico e la possibilità offerta oggi dalle comunità energetiche, che vedono i consumatori diventare essi stessi produttori di energia. In scena le aziende specializzate nelle installazioni e nella gestione delle comunità energetiche. Ma serve anche il supporto finanziario. E il credito cooperativo sostiene questo mercato nascente.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-bcc-mediocrati-energia-agricoltura-e-sviluppo-del-territorio/

Altomonte: si è concluso il Festival Euromediterraneo

Un reading in due parti, dedicato alla “Madonna delle Pere”, celebre dipinto che si può ammirare nel Museo Civico, e poi anche all’eroe nazionale albanese Giorgio Castriota Scanderbeg, ha concluso le “Giornate di Primavera”, fase finale del Festival Euromediterraneo di Altomonte. Raffaella Reda e Davide Frontera hanno così intrattenuto i turisti presenti. Adesso l’attenzione si sposta all’organizzazione della prossima edizione del Festival Euromediterraneo.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-si-e-concluso-il-festival-euromediterraneo/