La Camera di Commercio di Cosenza, in collaborazione con Promos Italia – Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l’Internazionalizzazione, ha organizzato una giornata evento sul tema “Made in Italy – Cosenza: quale futuro? L’export delle eccellenze del territorio tra digitalizzazione e nuove sfide internazionali”. Nel corso del suo intervento di apertura, il presidente Klaus Algieri ha sottolineato, tra l’altro, la necessità di intervenire al più presto sulle carenze infrastrutturali della nostra Regione. Per quanto riguarda l’argomento “digitalizzazione”, la Camera di Commercio di Cosenza è sicuramente al passo con i tempi, anche se sarebbe determinante e auspicabile, per tutta la Calabria, compiere un ulteriore passo avanti. Dopo la prima tappa di Cosenza, il road show di Promos Italia coinvolgerà, nei prossimi giorni, anche altre città del Sud. Ad accompagnare il road show di Promos Italia, con il suo contributo di idee e riflessioni, è l’editorialista del Corriere della Sera Federico Rampini. La tappa di Cosenza è stato un importante momento di confronto con autorevoli esperti, testimonial del settore e istituzioni. Un’occasione importante per chi vuole affrontare in modo più consapevole le sfide e le opportunità offerte dai mercati internazionali.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-lexport-tra-digitalizzazione-e-sfide-internazionali/
Giu 15 2022
Cosenza: Teatro Rendano, concerto sinfonico “Grandi interpreti”
Con il concerto sinfonico “Grandi interpreti”, si conclude al Teatro Rendano di Cosenza la prima parte della 43ª Stagione Concertistica organizzata dall’Associazione Musicale “Maurizio Quintieri”. Un appuntamento di assoluto prestigio, che ha visto protagonisti il celebre pianista bulgaro Alexander Hintchev e l’Orchestra del Teatro “Francesco Cilea” di Reggio Calabria diretta dal Maestro Alessandro Tirotta. Il numeroso pubblico, letteralmente rapito, ha salutato con lunghi applausi gli artisti e la conclusione della prima parte della 43ª Stagione Concertistica organizzata dall’Associazione Musicale “Maurizio Quintieri”.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-teatro-rendano-concerto-sinfonico-grandi-interpreti/
Giu 14 2022
Cosenza: Camera di Commercio, premiazione delle imprese storiche
La Camera di Commercio di Cosenza, dopo aver espletato una rigorosa e puntuale istruttoria, ha conferito a 25 aziende della Provincia il “Premio Imprese storiche quarta edizione”. Un importante riconoscimento al valore e all’operosità di quelle imprese che hanno saputo resistere alla violenta onda d’urto creata dalla pandemia prima e dagli eventi bellici poi. Sono tutte imprese longeve, che hanno affrontato le sfide della rivoluzione digitale e accolto le nuove tecnologie, grazie anche all’apporto delle nuove generazioni. La cerimonia di premiazione ha avuto anche momenti di commozione profonda, quando è stato presentata l’impresa Falvo. Giovanni era colui che avrebbe dovuto ritirare il premio, ma è venuto a mancare improvvisamente poco tempo fa. Il prestigioso riconoscimento della Camera di Commercio ha premiato donne e uomini che hanno conservato e trasmesso nel tempo la passione per il proprio lavoro, superando difficoltà e raccogliendo soddisfazioni. Piccole e grandi aziende, che oggi costituiscono un patrimonio immenso per tutta la Provincia di Cosenza.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-premiazione-delle-imprese-storiche/
Giu 13 2022
Roseto Capo Spulico: la Festa delle Ciliegie 2022
Il Borgo autentico di Roseto Capo Spulico, come ogni anno ad inizio estate, si è vestito a festa per celebrare uno dei suoi prodotti d’eccellenza: la ciliegia DE.CO, (acronimo di denominazione di origine comunale), le cui qualità organolettiche raccontano l’identità del territorio di provenienza. La Festa delle Ciliegia è partita dall’atrio del Castrum Roseti, sede del Palazzo di Città, con un convegno sul tema “Le De.Co. a tutela delle tradizioni delle Comunità locali”, moderato da Anna Aloi. All’incontro hanno partecipato il sindaco Rosanna Mazzia, l’Assessore Giuseppe Nigro, Giancarlo Statti, Docente dell’Università della Calabria, il Direttore di Confagricoltura, Giuseppe Adduci, il Presidente Regionale della CIA, Nicodemo Podella, il Presidente Regionale Coldiretti, Franco Aceto, e l’assessore Regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo. Ad aprire i lavori è stato l’Assessore alle Politiche Agricole, Giuseppe Nigro, che da 10 anni sta seguendo il cammino delle DE.CO. di Roseto Capo Spulico e spera in una imminente costituzione di un registro telematico regionale delle DE.CO. Nelle due giornate dedicate alla Festa della Ciliegia De.Co. di Roseto Capo Spulico, sono stati tanti i visitatori attratti dalla bellezza del centro storico, dalle prelibatezze, tutte a base di ciliegie, offerte dai numerosi stand gastronomici e dagli spettacoli itineranti che, fino a notte inoltrata, hanno animato le vie del borgo. La stagione estiva per Roseto Capo Spulico è iniziata nel migliore dei modi. Tra qualche giorno la festa si sposterà alla Marina per un’altra importante celebrazione: la conquista della Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/roseto-capo-spulico-la-festa-delle-ciliegie-2022/
Giu 07 2022
Rocca Imperiale: inaugurato l’Istituto Comprensivo “Federico II”
Nel cuore del centro storico di Rocca Imperiale, dopo un iter burocratico partito il 2019, è stato consegnato alla comunità il nuovo Istituto Comprensivo “Federico II” e già dal prossimo anno scolastico gli studenti potranno godere di una scuola sicura e innovativa. Il nuovo edificio, a basso impatto energetico, è dotato di pannelli solari e di impianto di areazione. E’ stato costruito nel rispetto delle diverse abilità, ha 8 aule spaziose, una sala informatica e uno spazio esterno polifunzionale. La consegna del nuovo edificio scolastico ha un duplice significato: attenzione all’ambiente e alla salute degli allievi, contrasto al fenomeno dello spopolamento e rigenerazione del centro storico con un’opera che incoraggerà le nuove coppie a vivere nella città antica. Giovani, cultura e scuola sono tra le priorità dell’amministrazione comunale di Rocca Imperiale, che ha come obiettivo un “Polo scolastico” d’eccellenza. Il prossimo passo sarà abbattere e ricostruire a norma anche l’edificio scolastico della marina.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rocca-imperiale-inaugurato-listituto-comprensivo-federico-ii/