“Re Pipuzzu fattu a manu – Melologo calabrese per tre finali”, ha caratterizzato una bella serata di teatro ad Altomonte, nell’ambito del Festival Euromediterraneo. L’attore e regista Dario De Luca ha ricevuto grande apprezzamento dal pubblico. Dario De Luca racconta così la nascita di “Re Pipuzzu”.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-dario-de-luca-al-festival-euromediterraneo/
Ago 19 2022
Roseto Capo Spulico: “Risguardi”, i Mazzario e la storia del Borgo Autentico
Il Borgo Autentico di Roseto Capo Spulico è stato la cornice ideale per un viaggio nella storia. “Risguardi”, la fortunata rassegna letteraria che da quattro anni, nel cuore dell’estate, promuove la cultura e la lettura, ha ospitato la presentazione del volume di Luca Irwin Fragale “Genealogia sociale e patrimonio tra Ionio e Mezzogiorno – I Mazzàrio a Roseto Capo Spulico: ceti e reti dal XIV al XX secolo”. Il volume è il risultato di vent’anni di scrupolose ricerche e analisi, mirate a ricostruire le dinamiche evolutive della genealogia sociale e dei grandi patrimoni nell’aristocrazia del Mezzogiorno, attraverso un minuzioso lavoro di ricerca e studio della nobile famiglia dei Mazzàrio di Roseto Capo Spulico, che diventa modello e simbolo di sei secoli di storia dell’aristocrazia del territorio. La lunga estate di Roseto Capo Spulico continua. Nei prossimi giorni sarà di scena la marina con due importanti concerti: il 20 agosto Ermal Meta al Parco Qualità della Vita e il 23 agosto Eman in Piazza Azzurra, per la Blue Summer Fest.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/roseto-capo-spulico-risguardi-i-mazzario-e-la-storia-del-borgo-autentico/
Ago 18 2022
Rocca Imperiale: il concerto di Francesco Renga
All’arena del Mare di Rocca Imperiale, sono state migliaia le presenze per assistere al concerto gratuito di Francesco Renga. L’artista non ha tradito le aspettative della vigilia, superando anche le più rosee previsioni e regalando, oltre a momenti di intense emozioni, i suoi più grandi successi, accompagnati da momenti di racconto e intima suggestione. Dopo due anni di fermo dovuti alla pandemia, la città del limone, del cinema e della poesia è ripartita con un ricco cartellone di eventi per tutti i gusti, per offrire a turisti e cittadini occasioni di sana spensieratezza e svago. Il concerto di Francesco Renga, ha concluso il Lemon Fest, l’evento clou dell’estate che celebra il limone IGP, eccellenza di questa terra e ambasciatore nel mondo di messaggi identitari di valori, idee, cultura. C’è da sottolineare, inoltre, la perfetta efficienza della macchina organizzativa messa in piedi dall’amministrazione comunale, che non ha lasciato nulla al caso e ha gestito in maniera eccellente un vero e proprio fiume umano, che ha potuto vivere con gioia e tranquillità un’indimenticabile notte d’estate. La lunga estate di Rocca Imperiale continuerà con tanti altri eventi che interesseranno il lungomare, la marina, il borgo antico e il sontuoso castello con eventi di cultura e piacevoli serate di intrattenimento.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rocca-imperiale-il-concerto-di-francesco-renga/
Ago 18 2022
Altomonte: l’importanza delle comunità locali per la vita dei centri storici
Il mondo politico e istituzionale ha incontrato quello delle comunità locali e della comunicazione ad Altomonte, nell’ambito di un incontro che ha avuto per tema “Il ruolo delle comunità locali nei processi di rigenerazione, coesione e innovazione sociale dei centri storici e delle aree interne”. Incontro promosso nel corso del Festival Euromediterraneo. Il messaggio è che dobbiamo credere un po’ di più nelle potenzialità delle aree interne. E la Regione punta nella direzione della valorizzazione di questi territori. L’occasione è stata utile anche per ribadire che un ricco comprensorio calabrese, la Locride, si candida a Capitale Italiana della Cultura per il 2025. E serve il sostegno di tutti perché si possa raggiungere questo ambizioso obiettivo.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-limportanza-delle-comunita-locali-per-la-vita-dei-centri-storici/
Ago 17 2022
Rocca Imperiale: la Notte Bianca si colora di Giallo
“Restate a Rocca Imperiale in giallo”: questo è il titolo del ricco cartellone di eventi dell’estate 2022, dedicati al limone IGP di Rocca Imperiale, il prezioso frutto che, da oltre un secolo, costituisce il motore trainante dell’economia del territorio. Di giallo si è colorata anche la notte bianca, che, nel cuore dell’estate, ha coinvolto cittadini e turisti che hanno potuto godere fino a notte inoltrata delle tante suggestioni offerte in tutte le strade e in tutte le piazze della Marina. L’amministrazione comunale, proprio nell’estate della rinascita dopo il covid e nella stagione in cui sono presenti tanti turisti, ha scelto di celebrare il suo prodotto principe: il limone, simbolo di Rocca Imperiale ed eccellenza dell’agroalimentare calabrese. La lunga notte di festa è continuata fino alle prime luci dell’alba con tante attrazioni, musica e concerti per tutti i gusti. Intanto cresce l’attesa per i prossimi eventi, tutti sotto l’egida del limone, che coinvolgeranno il vasto territorio di Rocca Imperiale.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rocca-imperiale-la-notte-bianca-si-colora-di-giallo/