La Camera di Commercio di Cosenza ha accolto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, intervenuto sul tema “Lo sport come volano di sviluppo e strumento di riqualificazione dei territori”. E’ stato un importante focus sul ruolo dello sport quale veicolo non solo di promozione, ma anche di riqualificazione di un territorio nel contesto geografico, sociale e culturale, alla luce degli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Come di consueto, alla seduta hanno partecipato dieci rappresentanti del mondo delle imprese e delle professioni, che hanno potuto esprimere il proprio punto di vista sul tema dell’incontro in una dichiarazione della durata massima di 3 minuti.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-il-presidente-del-coni-al-parlamento-delle-imprese/
Nov 11 2022
Cosenza: presentato “Altomonte Open Art”
Condivisione e contaminazione culturale sono gli elementi cardine di “Altomonte open art”, un evento realizzato in collaborazione con il Liceo Musicale “Lucrezia Della Valle” di Cosenza, volto ad esplorare la molteplicità dei linguaggi e degli stili musicali che caratterizzano il Mediterraneo. L’evento coinvolgerà circa 40 studenti del Liceo Lucrezia della Valle che realizzeranno ad Altomonte una vera e propria residenza artistica con i loro docenti e il violinista e direttore d’orchestra Jamal Ouassini. Un laboratorio di incubazione artistica e culturale che punta ad una grande esibizione musicale che si terrà, alla fine di una masterclass, nel Chiostro dei Domenicani di Altomonte dall’11 al 13 novembre.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-presentato-altomonte-open-art/
Nov 05 2022
Cosenza: Teatro Rendano, il concerto di Andrea Griminelli “Venezia e Napoli”
Il concerto di Andrea Griminelli, il flautista di Pavarotti, considerato dalla critica come uno dei più grandi flautisti a livello internazionale, è stato il secondo appuntamento della 43ª stagione concertistica dell’Associazione Musicale “Maurizio Quintieri”. Ad accompagnare Andrea Griminelli è stata l’Accademia di Santa Sofia, una formazione di eccellenza composta da 12 archi e clavicembalo. Sono stati quattro i brani in programma che hanno messo a confronto le due grandi scuole musicali barocche di Venezia e Napoli. La conclusione del concerto, con l’esecuzione de “Il Gardellino” di Antonio Vivaldi, è stata il trionfo assoluto di Andrea Griminelli, che è riuscito a creare con il suo flauto atmosfere magiche ed evocative ed è stato premiato dal numeroso pubblico con lunghi e calorosi applausi.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-teatro-rendano-il-concerto-di-andrea-griminelli-venezia-e-napoli/
Nov 02 2022
Rende: Camera di Commercio, Laurea Magistrale Honoris Causa al Pres. Klaus Algieri
Nell’Aula Magna “Beniamino Andreatta” dell’Università della Calabria è stata conferita, con una solenne cerimonia, la laurea Magistrale Honoris Causa in Economia Aziendale e Management al Presidente della Camera di Commercio di Cosenza Klaus Algieri, presentato dal Prof. Alfio Cariola, Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali e giuridiche. La laudatio del Prof. Franco Rubino, coordinatore del Corso di Laurea in Economia Aziendale e Management, ha preceduto il momento più atteso, ovvero la lectio magistralis del Presidente Algieri. “Il ruolo dei corpi intermedi nel governo del territorio”, è stato l’argomento dell’appassionato intervento del neo-dottore Klaus Algieri. Un terreno per lui molto conosciuto, per la cui valorizzazione da anni sta spendendo tante energie in campo nazionale ed internazionale.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-camera-di-commercio-conferita-laurea-magistrale-honoris-causa-al-presidente-klaus-algieri/
Ott 27 2022
San Giovanni in Fiore: riapre la scuola alberghiera
Dopo oltre 30 anni di abbandono, riapre la scuola alberghiera di San Giovanni in Fiore con annesso il convitto di 70 posti letto. Un fiore all’occhiello per la Calabria che porterà nella città dell’abate Gioacchino 20 nuove figure professionali. La scuola diventerà sede formativa per maestri della ristorazione e della ricettività per creare lavoro qualificato e valorizzare le tradizioni e le eccellenze enogastronomiche del territorio. La riapertura del convitto, oltre a salvare un patrimonio pubblico, agevolerà le famiglie e sarà un sostegno concreto per l’economia locale, grazie agli studenti che soggiorneranno nella scuola alberghiera.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/san-giovanni-in-fiore-riapre-la-scuola-alberghiera/