Cerisano: ripartono gli appuntamenti previsti dal progetto “Benessere in Comune”

A Cerisano, dopo la pausa estiva, presso la Casa delle Culture ripartono gli appuntamenti previsti dal progetto “Benessere in comune”. Si tratta di percorsi educativi e innovativi gratuiti, pensati per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni e orientati al benessere delle famiglie. Le attività, organizzate in collaborazione con la cooperativa “Strade di casa”, prevedono workshop di teatro e di musica, laboratori di inglese e di cinema e attività sportive e ambientali finalizzate anche alla socializzazione. Nella stessa giornata, e sempre nell’ottica di rafforzare il senso di comunità che non deve lasciare indietro nessuno, è stato presentato un altro progetto, dedicato questa volta agli adulti ed agli anziani che si trovano in difficolta nell’utilizzo delle nuove tecnologie.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cerisano-ripartono-gli-appuntamenti-previsti-dal-progetto-benessere-in-comune/

Fondazione Carical: Premio per la Cultura Mediterranea XVIII Edizione

Fondazione Carical: Premio per la Cultura Mediterranea XVIII Edizione

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/fondazione-carical-premio-per-la-cultura-mediterranea-xviii-edizione-2/

Rimini: grande successo per la Calabria alla 61ª edizione di TTG Travel Experience

Grande successo per la Calabria alla 61ª edizione di TTG Travel Experience di Rimini, che ha concluso le giornate dell’evento fieristico con un bilancio assolutamente positivo e un prestigioso riconoscimento: l’Oscar dell’ecoturismo 2024 di Legambiente per la Ciclovia dei Parchi della Calabria. Nello stand originale e coloratissimo, dedicato alle eccellenze turistiche e culturali, la Calabria si è mostrata ai tantissimi visitatori come una regione da vivere tutto l’anno. E’ stato un racconto nuovo di una Calabria diversa, quello che si è sviluppato anche attraverso interessanti e partecipati eventi, che si sono susseguiti nel corso delle giornate: dal “Cicloturismo e la Ciclovia dei Parchi della Calabria” ai “nuovi strumenti digitali per gli operatori del settore”, e infine al seminario dedicato a Gerace, uno tra i primi dieci borghi più belli d’Italia. L’incontro conclusivo è stato dedicato a tutti gli operatori, che hanno potuto interloquire con l’assessore Calabrese, la dirigente generale del dipartimento e tutti i dirigenti e funzionari del settore.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rimini-grande-successo-per-la-calabria-alla-61a-edizione-di-ttg-travel-experience/

Rimini: la Regione Calabria al TTG Travel Experience

Ha preso il via, nei padiglioni della Fiera di Rimini, la 61ª edizione di TTG, l’appuntamento dedicato all’intera community dell’indoor e dell’outdoor per l’accoglienza turistica. Con 2.700 brand espositori, 55 start-up e oltre mille buyer esteri provenienti da 75 Paesi, il quartiere fieristico di Rimini fino al prossimo 11 ottobre ospiterà la più ampia offerta turistica italiana, con le 20 Regioni e più di 66 destinazioni estere. Un appuntamento importante per la Regione Calabria, che è presente con un grande ed elegante stand che accoglie comuni, consorzi, tour operator ed enti impegnati in ambito turistico per la promozione del territorio calabrese in Italia e nel mondo. “Veritas” è il tema portante dell’edizione di quest’anno: un vero e proprio monito per il settore turistico, che oggi più che mai ha l’esigenza di basarsi su racconti veritieri dei territori, dati di tendenza certi e analisi di mercato scientificamente comprovabili. Saranno tre giornate dense di incontri, tra operatori internazionali e key player delle principali aziende del comparto turistico, riuniti in un’unica grande community per questa edizione del TTG Travel Experience.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rimini-la-regione-calabria-al-ttg-travel-experience/

Fondazione Carical: Premio per la Cultura Mediterranea XVIII edizione

Il Teatro Rendano di Cosenza ha ospitato la cerimonia di premiazione della 18ª edizione del “Premio per la Cultura Mediterranea Fondazione Carical”. Una serata straordinaria che ha offerto, grazie alle testimonianze di autorevoli ospiti, un’occasione di riflessione su temi di scottante attualità come pace e guerra, fil rouge, peraltro, di questa edizione. Sono state sette le sezioni premiate e cinque i vincitori selezionati da una giuria internazionale.
Per la Sezione Scienze dell’Uomo “Luigi De Franco”: Aldo Cazzullo;
Per la Sezione Narrativa “Saverio Strati”: Hakan Günday;
Per la Sezione Poesia: Giuseppe Conte;
Per la Sezione Cultura dell’Informazione: Ece Temelkuran;
Per la Sezione Traduzione: Susanna Basso.
Il Premio per la Sezione Narrativa Giovani è stato attribuito a Greta Olivo da una giuria di studenti di 10 istituti superiori calabresi e lucani. La vincitrice, prima della cerimonia di premiazione, ha incontrato tutti gli studenti all’Auditorium del Liceo Classico “Bernardino Telesio” per un appassionante dibattito sul suo romanzo, ”Spilli”. Il Premio Speciale Fondazione Carical è stato assegnato direttamente dalla Fondazione all’avvocato Giancarlo Viglione, autore, tra l’altro, del “Codice di Giustizia Sportiva”.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/fondazione-carical-premio-per-la-cultura-mediterranea-xviii-edizione/