“La fede e la medicina in tempo di pandemia”: è stato questo il tema di una giornata di riflessione e condivisione organizzata dall’amministrazione comunale di Altomonte. La prima parte della giornata, dedicata alle ricadute spirituali in tempo di pandemia, si è svolta nella chiesa di Santa Maria della Consolazione, dove è stata officiata una solenne celebrazione presieduta da Sua Eccellenza Mons. Francesco Savino, in onore di San Giuseppe Moscati. La seconda parte della giornata è stata dedicata ad un approfondimento sul tema “Covid 19 – Quali insegnamenti?”. Al termine sono stati consegnati attestati di merito a quanti hanno prestato, ad Altomonte, la loro preziosa opera dall’inizio della pandemia e in tutti i momenti difficili della “zona rossa”, fino alle successive sedute di screening, tamponi e vaccinazioni.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-la-fede-e-la-medicina-in-tempo-di-pandemia/
Nov 15 2022
San Nicola Arcella: presentata una proposta di legge regionale per la tutela dell’Arcomagno
Il Comune di San Nicola Arcella, durante tutta la stagione estiva appena trascorsa, ha portato avanti una serie di iniziative volte a tutelare l’Arcomagno, uno dei patrimoni paesaggistici più belli e pittoreschi della Calabria che deve essere salvaguardato non solo in estate ma per tutto l’anno. Il Comune da solo non ce la può fare e, con il supporto della Provincia di Cosenza, ha presentato una proposta di legge regionale per la tutela, la conservazione, la valorizzazione, la sicurezza e la manutenzione costante dell’Arcomagno. L’Arcomagno, con la suggestione delle sue spiaggette e delle grotte, è un luogo magico, intriso di bellezza, storia e leggenda. Un luogo simbolo e patrimonio identitario non solo di San Nicola Arcella ma di tutta la Calabria.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/san-nicola-arcella-presentata-una-proposta-di-legge-regionale-per-la-tutela-dell-arcomagno/
Nov 14 2022
Fuscaldo: grande successo per la seconda edizione di “DiVino Fuscaldo”
Un successo inaspettato per “DiVino Fuscaldo”, l’evento promosso dall’amministrazione comunale giunto quest’anno alla seconda edizione. Far vivere Fuscaldo tutto l’anno significa creare occasioni ed opportunità per attrarre visitatori. Ed è in quest’ottica che vanno le iniziative promosse dall’amministrazione comunale, che sta già preparando i prossimi appuntamenti per il mese di dicembre.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/fuscaldo-grande-successo-per-la-seconda-edizione-di-divino-fuscaldo/
Nov 13 2022
Provincia di Cosenza: Educazione, Comunicazione, Cultura per le Pari Opportunità
Provincia di Cosenza: Educazione, Comunicazione, Cultura per le Pari Opportunità
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/provincia-di-cosenza-educazione-comunicazione-cultura-per-le-pari-opportunita/
Nov 13 2022
Rende: al via la stagione “Torniamo all’Opera” dell’Orchestra Mediterraneo S. Francesco di P.
Ha preso il via la stagione autunnale “Torniamo all’Opera 2022” dell’Orchestra del Mediterraneo San Francesco di Paola. Al Teatro Garden di Rende è andata in scena la celebre favola musicale “Pierino e il Lupo”. A dirigere l’Orchestra del Mediterraneo San Francesco di Paola è stato il Maestro Piero Romano, direttore artistico dell’Orchestra della Magna Grecia di Taranto. Uno spettacolo molto gradito e apprezzato da numerose scuole provenienti da tutta la Calabria e anche dalla vicina Puglia, tanto da richiedere, nella stessa mattinata, la programmazione di una replica. La stagione “Torniamo all’Opera 2022” tra Cosenza e Paola continuerà con altre interessantissime produzioni sinfoniche.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-al-via-la-stagione-torniamo-all-opera-dell-orchestra-del-mediterraneo-san-francesco-di-paola/