Dal 2007 la BCC Mediocrati valorizza l’arte e la cultura calabrese con la collezione Bancartis. Il progetto si è arricchito quest’anno con un’opera del maestro reggino Gaetano Zampogna. “Tempi di Covid 2”: questo il titolo dell’opera. Si tratta di una vera testimonianza sociale. E, come di consueto, nella prossima stagione primaverile, all’artista sarà dedicata una mostra personale antologica presso il MACA, il Museo di Arte Contemporanea di Acri.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-bcc-mediocrati-unopera-di-gaetano-zampogna-a-bancartis/
Dic 03 2022
Cosenza: Teatro Rendano, “Brev Art – Recital Catartico” di Flavio Oreglio
Al Teatro Rendano di Cosenza, è stato Flavio Oreglio, il comico di Zelig, protagonista del quinto appuntamento della 43ª stagione concertistica promossa dall’Associazione “Maurizio Quintieri”. “Brev Art – Recital catartico”: questo il titolo dello spettacolo tra musica e cabaret in cui Flavio Oreglio, un personaggio poliedrico e artista tra i più versatili e completi del nostro tempo, con l’originalità del suo stile, ha reso omaggio alla forza della scrittura breve. Il recital di Flavio Oreglio rientra nella filosofia dell’Associazione Quintieri, che vuole offrire, ad una platea sempre più ampia, proposte eterogenee, spaziando tra diversi generi e stili: dalla musica da camera al canto lirico, dalla musica sinfonica al cabaret e al balletto.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-teatro-rendano-brev-art-recital-catartico-di-flavio-oreglio/
Dic 03 2022
Cosenza: “Digitalizzazione: come sta cambiando la nostra vita?”
“Digitalizzazione: come sta cambiando la nostra vita?”. E’ stato questo il tema di un incontro, promosso dal Centro Documentazione e Studi “Senatore Pasquale Perugini” presso la Confindustria di Cosenza. Grazie al contributo di autorevoli protagonisti dei settori maggiormente interessati alla rivoluzione tecnologica, il centro studi ha affrontato le diverse problematiche in un appassionante dibattito. Oggi per scongiurare il rischio di un analfabetismo digitale, diffuso soprattutto tra le fasce over 50, è dovere delle istituzioni, per non lasciare indietro nessuno, fornire a tutti gli strumenti necessari per adeguarsi.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-digitalizzazione-come-sta-cambiando-la-nostra-vita/
Nov 29 2022
Rende: BCC Mediocrati, presentazione rapporto economia 2022
E’ giunto al 18° anno, il Rapporto sull’economia in provincia di Cosenza della BCC Mediocrati, realizzato da Demoskopika. La situazione non è certo rosea, ma si spera nell’apporto positivo dei fondi del PNRR, a cui è stato dedicato un focus. Lo studio evidenzia che per oltre 60.000 intervistati il sistema corruttivo e quello criminale sono i principali ostacoli alla realizzazione del Piano di ripresa e resilienza, seguiti dall’instabilità politica e dall’inadeguatezza di chi andrà a gestire le risorse stanziate. Tra tanti elementi di criticità, resta però la fiducia degli imprenditori che comunque scommettono sul futuro, anche se il 60% teme la crisi energetica. I tanti fondi del PNRR in arrivo destano l’appetito della criminalità. Bisogna stare con gli occhi aperti, dice il Procuratore Capo di Catanzaro Nicola Gratteri. Che sottolinea anche, una volta tanto, l’importanza della “burocrazia” per garantire la legalità.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-bcc-mediocrati-presentazione-rapporto-economia-2022/
Nov 28 2022
Cosenza: Teatro Rendano, “Mozart ed i suoi eredi”
Proseguono al Teatro Rendano di Cosenza i concerti della 43ª stagione concertistica dell’Associazione “Maurizio Quintieri”. Il quarto appuntamento, dedicato al concerto dal titolo “Mozart ed i suoi eredi”, ha visto protagonisti Cristiano Burato, uno dei pianisti più noti del panorama internazionale, e la giovane e talentuosa Orchestra Sinfonica Brutia, diretta da Fabrizio Da Ros. Una collaborazione importante quella con l’Orchestra Bruzia, che rientra anche nella visione dell’Associazione fin dalla sua costituzione. Il prossimo appuntamento con la seconda parte della 43ª stagione concertistica dell’Associazione “Maurizio Quintieri” sarà il prossimo 2 dicembre con il recital catartico “Brev Art”.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-teatro-rendano-mozart-ed-i-suoi-eredi/