La Camera di Commercio di Cosenza ha aperto le porte ad imprese, istituzioni, autorità civili e militari per la cerimonia conclusiva della celebrazione dei 210 anni di vita dell’Ente camerale. Dopo l’introduzione ed i saluti istituzionali, è stato presentato il libro di Antonello Savaglio “La Camera di Commercio di Cosenza: una presenza significativa nella storia economica e culturale della Calabria settentrionale dall’Unità d’Italia al Covid 19”. Per condividere l’evento storico è stato proiettato anche un video celebrativo del concorso indetto dalla Camera di Commercio dal titolo “210 anni in una foto”. L’evento si è concluso con la cerimonia di annullo filatelico speciale e la presentazione del francobollo dedicato alla Camera di Commercio di Cosenza in occasione dei 210 anni della sua istituzione, emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico. Il francobollo, lo scorso 5 ottobre, è stato presentato a Roma nella sede di Unioncamere, con annullo filatelico a cura del desk di Poste Italiane.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-cerimonia-conclusiva-della-celebrazione-dei-210-anni-di-storia/
Dic 16 2022
Altomonte: Festival Euromediterraneo, “Altomonte Open Art”
Il Festival Euromediterraneo di Altomonte, che tradizionalmente si svolge d’estate, quest’anno ritorna a dicembre con due nuovi spettacoli teatrali e due protagonisti d’eccezione: Debora Caprioglio e Francesco Montanari. Gli artisti, prima dello spettacolo, hanno tenuto un workshop di arte teatrale per i partecipanti ad “Altomonte Open Art”, la sezione del Festival Euromediterraneo che si occupa delle produzioni originali del festival e che ha per tema “Suoni e parole del Mediterraneo”.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-festival-euromediterraneo-altomonte-open-art/
Dic 13 2022
Rende: BCC Mediocrati, la sostenibilità e i benefici per le PMI
Ambiente, società e governance come elementi irrinunciabili per il perseguimento di quegli obiettivi di sostenibilità che oggi sono richiesti ad ogni azienda. Ma quali sono i benefici che possono derivarne per le piccole e medie imprese? Il tema è stato affrontato in un convegno promosso dalla BCC Mediocrati. Nella sua introduzione il presidente dell’istituto di credito, Nicola Paldino, ha precisato che le banche avranno un ruolo essenziale nel facilitare la ricollocazione delle risorse finanziarie necessarie a sostenere la transizione verso sistemi economici maggiormente sostenibili. Da qui l’impegno del Gruppo Cooperativo Iccrea, da sempre attento all’ambiente, ai dipendenti e ad una amministrazione sociale votata ad ottenere risultati nel medio e lungo periodo. Davanti ad una attenta platea, costituita da imprenditori ed amministratori pubblici, hanno relazionato anche il presidente di Eftilìa, società tra professionisti, Paolo Sardo, il presidente della Scuola Etica Leonardo, Mauro Pallini, e la professoressa Annarita Trotta, ordinario di economia degli intermediari finanziari all’Università Magna Graecia e amministratore della BCC Mediocrati, delegata ai temi ESG. Paolo Sardo ha spiegato perché l’economia sta decisamente orientandosi verso la sostenibilità e la necessità di sensibilizzare le governance aziendali sull’importanza di anticipare i tempi per migliorare le performances economiche. Mauro Pallini ha evidenziato la necessità di una certificazione credibile e spendibile sul mercato. A cominciare proprio dalla documentazione da produrre in sede bancaria per avere accesso al credito. Proprio sul credito ha focalizzato la sua attenzione la professoressa Trotta, partita dalle posizioni di un colosso internazionale come BlackRock per arrivare alla situazione dei territori, con le BCC e le micro imprese che, con dimensioni assai diverse ma con lo stesso fine, non potranno che condividere il percorso ormai tracciato.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-bcc-mediocrati-la-sostenibilita-e-i-benefici-per-le-pmi/
Dic 10 2022
Paola: Torniamo all’Opera 2022, “La Grande Musica a Paola”
Ultimi appuntamenti della stagione Torniamo all’Opera 2022, organizzata dall’Orchestra del Mediterraneo San Francesco di Paola e dall’Associazione Musicale Orfeo Stillo. Un ciclo di tre concerti, in occasione delle festività natalizie, di grande livello artistico e di diverso genere musicale. Il secondo appuntamento con la “La Grande Musica a Paola” sarà il 18 dicembre alle 18,30 nel tempio della fede per eccellenza: il Santuario di San Francesco di Paola.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/paola-torniamo-all-opera-2022-la-grande-musica-a-paola/
Dic 08 2022
Amantea: Provincia di Cosenza, inaugurato il palazzetto dello sport
Ad Amantea, in una bella atmosfera di festa, la presidente Rosaria Succurro ha consegnato alla comunità, alla presenza del sindaco Vincenzo Pellegrino e di numerosi altri sindaci del circondario, il palazzo cittadino dello sport, dopo importanti lavori di ristrutturazione eseguiti dalla Provincia di Cosenza, proprietaria dell’immobile. L’impegno, preso la scorsa estate, di consegnare entro la fine dell’anno la struttura, è stato mantenuto, con grande soddisfazione dei tanti cittadini presenti, in particolare dei giovani che per l’occasione hanno dato vita ad una bella ed emozionante rappresentazione sportiva. Quella che sembrava una missione impossibile è stata realizzata in tempi da record, grazie alla volontà politica di mantenere fede all’impegno preso e alla professionalità dei tecnici e delle maestranze dell’amministrazione provinciale. La programmazione della Provincia di Cosenza punta molto sullo sport, uno strumento utile per educare i giovani, dare loro benessere e salute e combattere le devianze. Proprio in quest’ottica sono previsti altri recuperi di strutture già esistenti e la realizzazione di nuove.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/amantea-inaugurato-il-palazzetto-dello-sport/