Fondazione Carical: la Giuria Internazionale del Premio per la Cultura Mediterranea

La Giuria internazionale del Premio per la Cultura Mediterranea-Fondazione Carical ha definito la terna delle opere e delle personalità che concorrono all’assegnazione dei riconoscimenti previsti dal bando della XVII edizione, che avrà il suo momento conclusivo nella Cerimonia del 29 settembre presso il Teatro Rendano di Cosenza. Per quanto riguarda la sezione Narrativa Giovani, la Giuria Scolastica, composta da circa 400 studenti di istituti calabresi e lucani, ha già decretato il vincitore: si tratta di Giovanni Di Marco, autore del romanzo “L’avversione di Tonino per i ceci e i polacchi.”

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/fondazione-carical-la-giuria-internazionale-del-premio-per-la-cultura-mediterranea/

Roseto Capo Spulico: la Festa delle Ciliegie 2023

Il Borgo Autentico di Roseto Capo Spulico è in festa per celebrare la 10ª edizione della Festa delle Ciliegie. Due intense giornate che di fatto hanno aperto la stagione estiva 2023. Sono state tante le iniziative nel corso delle due giornate, tra cui la mostra di Mario Vetere “#negativoèpositivo”, degustazioni lungo le vie del borgo e lo show cooking, condotto da Anna Aloi, “La ciliegia DE.CO. incontra l’Accademia dello stoccafisso di Calabria”, a cura dello chef Pierluigi Vacca. La Festa delle Ciliegie è stata anche l’occasione per riflettere, insieme ad autorevoli ospiti provenienti da tutta Italia, sul futuro di tutta la comunità, alla luce di un processo di cittadinanza attiva che a Roseto è già partito da qualche anno.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/roseto-capo-spulico-la-festa-delle-ciliegie-2023/

Rocca Imperiale: riconoscimenti ottenuti e nuove opere messe in campo

Parte sotto i migliori auspici la stagione estiva di Rocca Imperiale, borgo calabrese tra i più caratteristici, ai confini con la Basilicata, celebre per la sua storia e per il limone IGP, Rocca quest’anno rinnova il suo impegno con l’ambiente e le buone pratiche ottenendo due importanti riconoscimenti: la Bandiera Blu e la Bandiera Lilla, unica in Calabria, dedicata al tema dell’accessibilità. Già inserita tra i Borghi più Belli d’Italia nel 2018, Rocca Imperiale conferma l’impegno dell’amministrazione comunale nello sviluppo di un turismo inclusivo e sostenibile. Ampliamento delle piste ciclabili, rinnovo delle opere pubbliche e riqualificazione delle aree rurali sono solo alcuni dei progetti di rinnovamento che interesseranno la fiorente cittadina dell’alto ionio cosentino nei prossimi anni, volti ad uno sviluppo che guarda, oltre ai doni preziosi della natura, al sapiente lavoro dell’uomo.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rocca-imperiale-riconoscimenti-ottenuti-e-nuove-opere-messe-in-campo/

Tropea: “Incontro con l’Autore” Fondazione Carical XVII edizione

Tropea: “Incontro con l’Autore” Fondazione Carical XVII edizione

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/tropea-incontro-con-lautore-fondazione-carical-xvii-edizione/

Tropea : 17ª edizione di “Incontro con l’autore Fondazione Carical”

E’ stato l’antico complesso monastico delle Clarisse di Tropea ad ospitare la 17ª edizione di “Incontro con l’Autore Fondazione Carical”. L’evento, coordinato da Rosa Cardillo, quest’anno per la prima volta è diventato itinerante ed ha visto la partecipazione di 5 Istituti scolastici di istruzione superiore: 4 della Calabria e 1 della Basilicata. Il romanzo assegnato in lettura e recensito dagli studenti è stato “Il custode delle Parole” di Gioacchino Criàco, “il cantore” dell’Aspromonte, scrittore di fama internazionale, nativo di Africo, piccolo centro della costa ionica calabrese. “Sono stato nel mondo e poi sono tornato nel mio mondo” è il messaggio che lo scrittore ha voluto trasmettere ai ragazzi che lo hanno intervistato.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/tropea-17a-edizione-di-incontro-con-l-autore-fondazione-carical/