Parco degli Enotri di Mendicino: presentato il libro “Io sono libero” di Giuseppe Scopelliti

Nonostante il caldo afoso di un pomeriggio di luglio, al parco degli Enotri di Mendicino c’è tanta gente in attesa della presentazione del libro-intervista “Io sono libero” di Giuseppe Scopelliti. E’ il racconto ad un compagno di cella scritto nel carcere di Arghillà, dove l’ex governatore della Calabria, all’apice della sua ascesa politica, è stato recluso con una condanna per falso ideologico. La libertà di Giuseppe Scopelliti traspare in ogni suo gesto e in tutte le sue parole. Oggi è un uomo sereno che guarda al futuro con tanta consapevolezza e senso critico.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/parco-degli-enotri-di-mendicino-presentato-il-libro-io-sono-libero-di-giuseppe-scopelliti/

Roseto Capo Spulico: il concerto dei Nomadi apre la stagione dei grandi eventi

Aria di Festa a Roseto Capo Spulico, la perla dell’alto Jonio cosentino, insignita per il settimo anno consecutivo della Bandiera Blu. Inizia la stagione dei grandi eventi estivi, che, nei mesi di luglio e agosto, offriranno a turisti, visitatori e cittadini, un’estate straordinaria, per tutti i gusti e per tutte le fasce d’età. A fare da apripista è stato il concerto dei Nomadi. Un evento indimenticabile e un grande ritorno a Roseto Capo Spulico per lo storico gruppo che proprio quest’anno festeggia i sessanta anni di una carriera musicale straordinaria. E’ un colpo d’occhio straordinario, il Lungomare degli Achei: locali gremiti di fan di ogni età, centinaia di voci in un’unica voce, ci sono i coriandoli, gli striscioni e poi loro, gli intramontabili Nomadi, alle prese con grandi classici e nuove proposte, cantori della loro storia e delle storie di tutti coloro che si sono innamorati, che hanno riso e che hanno pianto con le loro canzoni. Gli occhi di Beppe Carletti, storico fondatore dei Nomadi, brillano con la stessa intensità di quelli del ragazzo che nel 1963 ha dato vita, insieme ad Augusto Daolio, ad uno dei gruppi più longevi e iconici del panorama musicale italiano. Sessant’anni di carriera, sessanta di emozioni, o più semplicemente di vita vera, vissuta sui palchi di tutto il mondo, inseguendo un sogno chiamato Musica. Un percorso ricco di successi, celebrato con un nuovo album ed un appassionante tour che ha toccato anche la Calabria, approdando a Roseto Capo Spulico e dando il via al primo grande evento della stagione 2023 di Roseto E’stArt, che si preannuncia quest’anno più ricco che mai. La lunga estate di Roseto Capo Spulico è entrata nel vivo. Il ricco programma di eventi e manifestazioni estive interesserà non solo la Marina ma anche il meraviglioso Borgo autentico, meta ambita di tanti visitatori.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/roseto-capo-spulico-il-concerto-dei-nomadi-apre-la-stagione-dei-grandi-eventi/

Fuscaldo: presentato il Festival delle Alici del Tirreno Cosentino

Dal 29 luglio all’1 agosto prossimi, Fuscaldo ospiterà il Festival delle Alici del Tirreno Cosentino. Un evento imponente che ogni anno richiama nella cittadina tirrenica migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia e non solo. Il festival quest’anno, per volontà del sindaco Giacomo Middea, ha voluto fare rete con i comuni del tirreno cosentino, a dimostrazione che realizzare un’offerta turistica comprensoriale e d’insieme, così come accade nelle migliori realtà turistiche d’Italia, è possibile. Tante le sorprese e le attrazioni nel corso delle quattro giornate, anche se il punto di forza resta sempre l’eccellenza e la particolarità delle alici che, per l’occasione, saranno oggetto di un affascinante e gustoso percorso gastronomico attraverso i numerosi stand che offriranno prelibatezze e originalità di preparazioni.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/fuscaldo-presentato-il-festival-delle-alici-del-tirreno-cosentino/

Corigliano Calabro Fotografia 2023 – XX edizione

Corigliano Calabro Fotografia 2023 – XX edizione

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/corigliano-calabro-fotografia-2023-xx-edizione/

Provincia di Cosenza: Sud Polo Magnetico

La Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia di Cosenza ha ospitato il convegno di presentazione del progetto pilota “Sud Polo Magnetico”, organizzato da Alessco, acronimo di Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile della provincia di Cosenza. Il progetto, patrocinato dalla Provincia di Cosenza, ha l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sulle regioni del Sud, riqualificando i borghi e creando opportunità di lavoro per evitare il fenomeno dello spopolamento.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/provincia-di-cosenza-sud-polo-magnetico/