Cosenza: presentata la XII edizione del Festival delle Migrazioni

“Esodo e approdo, le comunità porto sicuro”: è questo il tema della XII edizione del Festival delle Migrazioni, organizzato dall’Associazione Don Vincenzo Matrangolo e dedicato quest’anno alla tragedia di Cutro. Sarà un festival itinerante, con 8 intense giornate in altrettante località di etnia arbereshe che hanno fatto dell’accoglienza e del dialogo interculturale il loro punto di forza e la loro opportunità di crescita. L’Associazione Don Vincenzo Matrangolo, nel corso degli anni ha accolto più di 1000 persone e il festival, anno dopo anno, attraverso incontri, concerti, mostre, rassegne e tanto altro, ha raccontato tante storie di chi parte, di chi arriva e di chi accoglie.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/presentata-la-xii-edizione-del-festival-delle-migrazioni/

Roseto Capo Spulico: Roseto è StArT 2023

Roseto Capo Spulico: Roseto è StArT 2023

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/roseto-capo-spulico-roseto-e-start-2023/

Rocca Imperiale: rEstate a Rocca Imperiale in Giallo @2023

Rocca Imperiale: rEstate a Rocca Imperiale in Giallo @2023

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rocca-imperiale-restate-a-rocca-imperiale-in-giallo-2023/

Fuscaldo: grande successo per il Festival delle Alici del Tirreno Cosentino

Uno spettacolare show di luci e di suoni ha illuminato il cielo di Fuscaldo per l’ultima serata del Festival delle Alici del Tirreno Cosentino, che ha celebrato non solo un prodotto identitario per eccellenza, ma anche l’unione e la coesione di un territorio che ha molto da condividere e da raccontare. E’ stato un festival all’insegna dell’inclusività, del gusto, della tradizione ma anche dell’innovazione, con la Fuscaldo Sea Experience, istallazione multimediale che ha ripercorso, nelle quattro giornate del festival, una storia antica attraverso una tecnologia innovativa. Particolare attenzione è stata dedicata alle eccellenze del territorio, con percorsi del gusto, piatti della tradizione e focus sull’ambiente e sui Deco, che spaziano dalla gastronomia locale alla storia, inglobando un altro dei tratti distintivi di Fuscaldo: i portali realizzati dai suoi celebri scalpellini. Il Festival delle Alici del Tirreno Cosentino è stato un successo che è andato oltre le più rosee previsioni della vigilia e che dà forza all’azione amministrativa, che guarda già a nuovi e sempre più ambiziosi traguardi.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/fuscaldo-grande-successo-per-il-festival-delle-alici-del-tirreno-cosentino/

Cosenza: Camera di Commercio, protocollo d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale

La Camera di Commercio di Cosenza ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale, rappresentato dalla dirigente provinciale. Il protocollo d’intesa è finalizzato a promuovere sinergie tra la Camera di Commercio di Cosenza e gli istituti scolastici per favorire gli scambi culturali tra gli studenti della provincia in tutto il territorio nazionale. Una sinergia importante per progettare e realizzare programmi volti alla tutela, alla promozione e alla valorizzazione del Made in Italy, del patrimonio culturale e storico nazionale, del turismo e del marketing territoriale.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-sottoscritto-protocollo-dintesa-con-lufficio-scolastico-regionale/