L’area Festival S. Agostino di Paola ha ospitato l’evento clou del Paola Festival 2023, organizzato dall’Associazione Orfeo Stillo e dall’Orchestra del Mediterraneo San Francesco di Paola. Protagonisti del Gran Galà Lirico, dedicato all’opera e alla canzone napoletana, sono stati il celebre soprano Katia Ricciarelli e il tenore Francesco Zingariello, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica del Mediterraneo San Francesco di Paola, diretta dal Maestro Nicola Marasco. Il concerto è stato molto apprezzato dal numeroso pubblico, che ha premiato l’orchestra e gli artisti con lunghi applausi a scena aperta.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/paola-festival-gran-gala-della-lirica/
Ago 23 2023
Altomonte: “I Colori dell’Anima” e “A tutto Max” al Festival Euromediterraneo
Ad Altomonte proseguono con successo gli eventi previsti dal ricco cartellone della 36ª edizione del Festival Euromediterraneo. Il tema “La cultura è libertà di Esprimersi, di Essere, di Sognare…” nel corso delle serate è stato declinato in diverse forme e sfaccettature. Tra gli obiettivi principali del festival c’è quello di includere, di coinvolgere, di rappresentare la cultura sotto tutti gli aspetti, anche e soprattutto quello sociale. Va in questa direzione la mostra “I Colori dell’Anima”, inaugurata presso il Chiostro dei Domenicani, nel centro storico di Altomonte, con gli autori delle opere: i ragazzi e le ragazze dell’associazione Nemo’s Factory. All’inaugurazione è stato presente anche l’attore Max Giusti, protagonista in serata di uno spettacolo dal titolo “A tutto Max”.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-i-colori-dell-anima-e-a-tutto-max-al-festival-euromediterraneo/
Ago 23 2023
Rocca Imperiale: il Limone IGP incontra Beppe Convertini
Una serata davvero speciale all’interno del ricco cartellone degli eventi estivi di Rocca Imperiale, che ha ospitato, nel salotto allestito sullo splendido lungomare, Beppe Convertini, attore e conduttore di due importanti programmi televisivi di Rai 1: “Linea Verde” e “Verde e azzurro – Storie di mare”. Nel corso di un piacevolissimo talk show, filo conduttore nel racconto della storia, della cultura e delle tradizioni di Rocca Imperiale è stato sempre il Limone IGP. Ospite della serata anche l’Assessore all’Agricoltura della Regione Calabria Gianluca Gallo, che ha sottolineato l’importanza di immettere nel mercato agroalimentare prodotti riconoscibili, tutelati dai consorzi, come nel caso del limone IGP di Rocca Imperiale.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rocca-imperiale-il-limone-igp-incontra-beppe-convertini/
Ago 23 2023
Acquaformosa: si conclude la prima parte del Festival delle Migrazioni 2023
Si conclude ad Acquaformosa, lì dove tutto è iniziato, la prima parte del Festival delle Migrazioni 2023. E’ il centro di Alfabetizzazione Aylan Kurdi ad accogliere le diverse attività della giornata, che si apre con una mostra di pittura dal titolo “Stranizza d’amuri, stranizze di mari”. Dopo i saluti istituzionali, grazie al contributo di autorevoli ospiti, il momento dedicato alla formazione ha affrontato un argomento importante e delicato: “Migranti, Paesi di origine e contesti di accoglienza: identità in transizione”. Un segno tangibile di accoglienza e di integrazione è stato a Piazza Fontana Vecchia con il laboratorio di giochi della tradizioni popolari “Passo a prenderti e giochiamo?”. L’accoglienza e l’integrazione deve andare di pari passo con la libertà di esprimersi e di essere se stessi: questo è quanto sta emergendo nel corso delle diverse giornate. Un aspetto importante che è stato argomento di discussione e di dibattito in occasione della presentazione del libro di Adriana Patrichi “La libertà di essere, di esprimersi”. Il concerto di Banco del Mutuo Soccorso ha concluso la serata. Dopo una breve pausa, il Festival delle Migrazioni 2023 riprenderà il suo cammino. La seconda parte inizierà a San Basile il prossimo 24 agosto.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/acquaformosa-si-conclude-la-prima-parte-del-festival-delle-migrazioni-2023/
Ago 21 2023
Paola: Paola Festival 2023, Jazz e dintorni
A Paola, nell’area Festival Sant’Agostino, secondo appuntamento del Paola Festival edizione 2023, “Jazz e dintorni”, con la direzione artistica del Maestro Alfredo Stillo. Dopo il successo del concerto inaugurale di musica barocca con i concerti di Vivaldi, il secondo appuntamento è dedicato al grande jazz americano. Protagonisti della serata l’Orchestra del Mediterraneo San Francesco di Paola, diretta, per l’occasione, dal Maestro Gianluca Greco, e la splendida voce di una grande interprete: Clarissa Vichi. Il festival, un’importante occasione di promozione del territorio e una bella opportunità per tanti giovani talenti, è organizzato dall’Associazione Musicale Orfeo Stillo e dall’Orchestra del Mediterraneo San Francesco di Paola, con il riconoscimento del Ministero della Cultura e della Regione Calabria.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/paola-paola-festival-2023-jazz-e-dintorni/