Cerisano: presentata la 29ª edizione del Festival delle Serre

Dal 2 al 10 settembre, Cerisano si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico all’aperto in occasione della 29ª edizione del Festival delle Serre. I particolari di quella che si preannuncia l’edizione più bella di sempre, sono stati svelati nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Sersale. Al centro del progetto ci sarà come sempre il borgo, le sue piazze, i suoi vicoli, le sue contrade e palazzo Sersale, cuore pulsante di numerose iniziative. Saranno nove giorni di spettacoli, cultura e tanto altro. Ogni sera jazz, musica classica, Spiral Sound. E ancora teatro, cinema, arti visive, artisti di strada, incontri culturali. Tantissimi eventi gratuiti per tutti i gusti, tra le suggestive atmosfere di Cerisano. Uno straordinario viaggio sensoriale tra suoni, colori, profumi e sapori.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cerisano-presentata-la-29-a-edizione-del-festival-delle-serre/

Laino Borgo: ritorna il Festival delle Bande Musicali con “Musica al Borgo”

Dopo anni di assenza ritorna, a Laino Borgo, il Festival delle Bande Musicali, grazie ad un efficace progetto presentato dall’amministrazione comunale, riguardante il bando degli eventi culturali promosso dalla Regione Calabria. Ad aprire il festival è stata la banda della Città di San Giorgio a Liri, diretta dal maestro Carlo Morelli, che, come nella migliore tradizione bandistica, prima del concerto si è esibita in una sfilata per le vie del borgo. Il Festival delle Bande Musicali è un evento molto atteso e legato ad una forte tradizione: Laino Borgo, infatti, vanta ben due complessi bandistici che, nel corso degli anni, sono stati trampolino di lancio per molti giovani. “Musica al Borgo”, questo il titolo dell’evento, è una grande rassegna di cultura e musica con la partecipazione di cinque bande provenienti da Lazio, Puglia e Calabria, che si esibiranno in Piazza Navarro, nel cuore di Laino Borgo, dal 31 agosto al 15 settembre, giorno in cui ci sarà la serata finale che decreterà la banda vincitrice dell’edizione 2023.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/laino-borgo-ritorna-il-festival-delle-bande-musicali-con-musica-al-borgo/

Cerzeto: si è conclusa la XII edizione del Festival delle Migrazioni

Si è conclusa a Cerzeto, luogo simbolo di accoglienza e rinascita, la XII edizione del Festival delle Migrazioni 2023, che per il secondo anno consecutivo ha sperimentato con successo la formula itinerante. Le attività della giornata sono iniziate da palazzo Maierà, antico maniero oggi parzialmente restaurato e adibito ad attività culturali, mostre e tanto altro. Palazzo Maierà ha ospitato anche il dibattito “Accoglienza e respingimenti: una questione europea”, che ha cercato di fare luce e definire gli ambiti di azione e di responsabilità di decisione e scelte in tema di accoglienza e il respingimenti dei migranti. Un messaggio di speranza importante parte dalla nuova Cavallerizzo, costruita e urbanizzata a seguito dell’abbandono forzato a causa della frana del 2005. Proprio nella nuova Cavallerizzo è stata inaugurato il free frigo book, uno spazio gratuito dedicato alla lettura, libera ed accessibile a tutti, e la mostra dei lavori del concorso “Logo Contest”.La serata si è conclu sa con la cena sociale, la premiazione del concorso “Logo Contest” e il concerto dei 99 Posse.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cerzeto-si-e-conclusa-la-xii-edizione-del-festival-delle-migrazioni/

Rocca Imperiale: il Limone IGP incontra Tosca D’Aquino

Il magnifico Lungomare di Rocca Imperiale, nelle serate di questa calda estate 2023, si è trasformato in un vero e proprio teatro a cielo aperto per ospitare spettacoli, iniziative culturali e personaggi di respiro internazionale. Dopo Beppe Convertini, a proseguire il racconto di un “paesaggio a colori” è stata Tosca D’Aquino, attrice napoletana molto amata dal pubblico e testimonial d’eccezione del Limone IGP di Rocca Imperiale. E’ stata una serata all’insegna della bellezza e della magia e uno degli ultimi appuntamenti importanti del ricco cartellone dell’estate 2023, che ha celebrato, in tutti gli eventi, il Limone IGP di Rocca Imperiale, ambasciatore d’eccezione di questo magnifico lembo di terra, baciato dal sole per gran parte dell’anno.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rocca-imperiale-il-limone-igp-incontra-tosca-d-aquino/

San Benedetto Ullano: Festival delle Migrazioni 2023

“Istituzioni, società e accoglienza”: è stato questo il tema di un interessante dibattito che ha portato a San Benedetto Ullano, in occasione del Festival delle Migrazioni, rappresentanti delle istituzioni provenienti da tutta Italia. Tante visioni diverse, ma un’unica esigenza: garantire un’accoglienza dignitosa a quanti arrivano nelle rispettive comunità. La mostra di pittura e street art realizzata dai beneficiari del progetto e animazione per bambini a Corso Corsini e la proiezione a Palazzo Bisciglia del film “Trieste è bella di notte”, sono stati il valore aggiunto di un appassionante dibattito. Hanno concluso la serata una cena sociale e il concerto di Peppe Voltarelli.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/san-benedetto-ullano-festival-delle-migrazioni-2023/