Continuano con successo gli eventi della 29ª edizione del Festival delle Serre di Cerisano, organizzato dall’amministrazione comunale con il sostegno della Regione Calabria. Tanti gli ospiti prestigiosi già nelle prime serate, come Karima, Roberto Gatto e Nino Buonocore per la sezione jazz, che hanno fatto divertire ed emozionare platee sempre gremite. Molto apprezzate le compagnie teatrali con commedie romantiche, monologhi e canzoni comiche e la commedia in 3 atti, rivisitata da Giovanni Borrelli, “Il Dilemma”. Gli appassionati e gli addetti ai lavori hanno trovato la loro dimensione negli appuntamenti con la musica classica. Molto gradite dai bambini e dai loro genitori le divertenti performance degli artisti di strada. Molto apprezzate anche le proiezioni degli ultimi film del momento per la sezione cinema. Tanto spazio, con la Sezione Spiral Sound, anche per i gruppi musicali locali e i dj set del momento che, nella piazza principale del paese, tutte le sere fanno ballare e cantare fino a notte inoltrata.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cerisano-prosegue-con-successo-il-festival-delle-serre/
Set 04 2023
Laino Borgo: prosegue “Musica al Borgo”
A Laino Borgo, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, le note della banda musicale che attraversa le strade della città fanno da apripista al grande concerto della serata. Prosegue, infatti, con successo la rassegna “Musica al Borgo” che, sera dopo sera, sta offrendo uno spaccato di cultura e musica al pubblico calabrese e ai tanti turisti che ancora affollano il territorio. “Musica al Borgo” è un evento dal forte valore identitario, sottolineato anche dal logo del festival. Il terzo appuntamento è stato con una vera e propria eccellenza calabrese: la storica banda “Città di Borgia”, diretta dal maestro Gaetano Bongarzone. Il festival riprenderà il 7 settembre con il gran concerto bandistico Città di Conversano e il 9 con il gran concerto bandistico Città di Rutigliano. La serata conclusiva sarà il 15 settembre e vedrà l’esibizione dell’associazione bandistica “Vincenzo Longo” Città di Laino Borgo, diretta dal maestro Vincenzo Calvosa.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/laino-borgo-prosegue-musica-al-borgo/
Set 04 2023
Cerisano: grande successo per le prime due serate del Festival delle Serre 2023
Il Festival delle Serre di Cerisano, già nelle prime due serate ha regalato a cittadini, turisti e visitatori la magia di tanti spettacoli dislocati nei luoghi più suggestivi del borgo. Tanti appuntamenti per tutti i gusti e per ognuno è stata individuata la location più adatta. Le atmosfere intime di Palazzo Sersale ospiteranno per tutta la durata del festival la mostra antologica su Massimo Troisi a cura dell’associazione culturale “Don Ciccio Salvino” di Mendicino e i concerti di musica classica a cura dell’Associazione Musicale “Maurizio Quintieri”. Nella prima serata è andato in scena, nelle Sale Gemelle del Palazzo, il duo pianistico Aurelio e Paolo Pollice con “Le Donne di Puccini”. Nella seconda serata è stato il Cortile del Pozzo ad ospitare la magia del clarinetto con “Armonie di fine estate” Wooden Quartet in concerto. Nelle vie del borgo, allestite con una scenografia accattivante e pittoresca, hanno trovato spazio artisti di strada, piccoli e grandi locali che hanno offerto proposte enogastronomiche allettanti, per la gioia degli occhi e del palato di tanti visitatori. Per gli amanti del cinema, l’area Chiusi regalerà tutte le sere proiezioni di grande attualità e destinate a grandi e piccini. Tanto spazio anche per il teatro, con rappresentazioni allegre e di qualità come “F.ram.menti”, la commedia romantica andata in scena la prima sera, e “Note di Colore: Monologhi e canzoni comiche” nella seconda serata. Il piatto forte del Festival delle Serre resta sempre il jazz, che nello spazio dedicato, “Teatro Pianolungo”, non è riuscito a contenere tutti gli spettatori. Grandissimo successo di Karima e del suo quartetto, nella prima serata, che per oltre un’ora ha ammaliato il numeroso pubblico. Stesso successo per “Roberto Gatto Trio”, che ha coinvolto una vasta platea di appassionati del jazz e non solo. La conclusione di tutte le serate è a Piazza Zupi, trasformata in un grande salotto dov’è possibile intrattenersi con gli amici, degustare buone pietanze e cocktail per tutti i gusti, accompagnati dall’ultimo concerto della giornata proposto dalla sezione “Spiral Sound”: “Quarti Sospesi” nella prima serata e il DJ Set nella seconda.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cerisano-grande-successo-per-le-prime-due-serate-del-festival-delle-serre-2023/
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/benvenuti-a-santa-caterina-albanese-2/
Set 01 2023
Presentato il “Terme Luigiane Film Fest”
Dal 5 al 9 settembre le Terme Luigiane diventeranno palcoscenico d’eccezione per ospitare la prima edizione del “Terme Luigiane Film Fest”, organizzato dall’Associazione Culturale “Carolina Novello” e sostenuto da Calabria Film Commission. I particolari dell’evento sono stati svelati nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta al Parco Termale con la partecipazione di tutti i partner che contribuiranno al successo del festival. Collegata da remoto anche la direttrice artistica del festival Graziella Bildesheim. Il festival sarà articolato in 5 serate evento in cui si alterneranno ospiti prestigiosi, come Simona Izzo, Pif, Mimmo Calopresti e Ricky Tognazzi. I film in concorso saranno 6, divisi in due sezioni, ”Cinema Italiano” e “Cinematografia sociale”, oltre a numerosi eventi collaterali: workshop, masterclass e seminari. Il galà di apertura, in programma il 5 settembre con la presenza di autorità ed istituzioni, sarà condotto dall’attore Riccardo Mei. Partner importante dell’evento è senz’altro Pino Citrigno. Il festival rappresenta anche un grande attrattore turistico per tutto il territorio ed è per questo che tra gli eventi collaterali sono previste escursioni e visite guidate, grazie anche alla disponibilità dell’amministrazione comunale di Cetraro. Il festival si avvale del patrocinio dei comuni di Acquappesa e Guardia Piemontese.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/presentato-il-terme-luigiane-film-fest/