Cosenza: Terrazzo Pellegrini, presentato il libro “Il Possibile – il Concreto”

Il Terrazzo Pellegrini di Cosenza è affollato fino all’inverosimile. C’è tanta attesa per la presentazione del libro-intervista “Il Possibile-Il concreto”, che Franco Petramala ha scritto insieme a Francesco Kostner. L’argomento è di scottante attualità. Il libro è la memoria ma anche la denuncia dell’autore, che conosce bene il mondo della politica e ancora meglio quello della sanità calabrese. Franco Petramala, infatti, è stato segretario regionale della Democrazia Cristiana dal 1976 al 1979 ed ex manager dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Un personaggio di spicco, dunque, che dall’alto della sua lunga esperienza oggi guarda con preoccupazione al futuro della sanità calabrese. Il libro-intervista di Franco Petramala evidenzia, inoltre, in alcuni passaggi fondamentali, alcuni dei motivi principali che hanno portato nel corso degli anni al degrado della sanità pubblica, con conseguente crescita esponenziale della sanità privata.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-terrazzo-pellegrini-presentato-il-libro-il-possibile-il-concreto/

Cosenza: Terrazzo Pellegrini, il romanzo “Il Segreto di Veronica” di Massimiliano Naso

“Il terrazzo Pellegrini” di Cosenza ha ospitato la presentazione del libro di Massimiliano Naso “Il Segreto di Veronica”. L’autore, un brillante avvocato di Milano, ha al suo attivo diverse importanti pubblicazioni attinenti per lo più alla sua professione. Il romanzo “Il Segreto di Veronica” è un libro sorprendente, originale e sicuramente non banale. Massimiliano Naso, con la leggerezza del racconto, affronta una profonda riflessione sul tempo e il mondo che stiamo vivendo.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-terrazzo-pellegrini-presentato-il-romanzo-il-segreto-di-veronica-di-massimiliano-naso/

Premio per la Cultura Mediterranea Fondazione Carical XVII edizione

Premio per la Cultura Mediterranea Fondazione Carical XVII edizione

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/premio-per-la-cultura-mediterranea-fondazione-carical-xvii-edizione/

Associazione Musicale “Maurizio Quintieri”: Platero y Yo

La sala Quintieri del Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza, ha ospitato la terza esibizione in calendario, della seconda parte della 44ª stagione concertistica organizzata dall’associazione musicale “Maurizio Quintieri”. A portare in scena “Platero y Yo”, il melologo musicato dal compositore fiorentino Mario Castelnuovo Tedesco su testo del poeta Juan Ramòn Jiménez, è stata Vanessa Gravina con il chitarrista Claudio Piastra. Una storia delicata, molto gradita al pubblico, in cui Platero, l’asino più famoso della poesia del Novecento, accompagna l’autore per le strade del suo paese natale tra realtà e fantasia.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/associazione-musicale-maurizio-quintieri-platero-y-yo/

Cosenza: Camera di Commercio, Premio Eccellenze Calabresi a Luigi Sbarra

Dopo il grande successo del 1° Forum del Mezzogiorno, dello scorso 18 e 19 maggio, la Camera di Commercio di Cosenza torna a celebrare la figura di Antonio Serra, con la seconda edizione del Premio Eccellenze Calabresi intitolato proprio a lui, il primo economista italiano del 16° secolo, originario di Dipignano. Il prestigioso riconoscimento, finalizzato a premiare tutti coloro che danno o abbiano dato lustro alla propria terra d’origine, per l’edizione 2023 è stato conferito a Luigi Sbarra, Segretario Generale della CISL, la cui attività in rappresentanza del mondo del lavoro incarna appieno l’espressione dei valori promossi dal Premio “Antonio Serra”. Luigi Sbarra, con l’occasione ha tenuto una lectio magistralis su una tematica di grande attualità per tutto il territorio calabrese, ovvero: la partecipazione e la co-responsabilità quali leve fondamentali per rilanciare il lavoro.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-premio-eccellenze-calabresi-a-luigi-sbarra/