A Santa Maria del Cedro, località dell’alto Tirreno cosentino, nota fin dall’antichità come terra di elezione per la produzione del prezioso agrume, si è conclusa con una grande festa la raccolta dei cedri. Nell’ultima giornata, il centro storico di Santa Maria del Cedro si è animato di attrazioni, suggestioni artistiche, degustazione di prodotti della tradizione e a base di cedro in tutte le possibili varianti, dal dolce al salato, ma con sapori e odori unici che hanno rapito e ammaliato i visitatori. Il cedro, il “frutto sacro” destinato alla “Festa delle Capanne” di tutte le comunità ebraiche sparse nel mondo, rievoca il periodo trascorso nel deserto dal popolo ebraico, dopo l’Esodo biblico dall’Egitto, prima di raggiungere la Terra di Israele, promessa da Dio ai discendenti di Abramo.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/santa-maria-del-cedro-si-e-conclusa-la-festa-della-raccolta-dei-cedri/
Nov 03 2023
Laino Borgo: suoni, sapori e profumi d’autunno
A Laino Borgo, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, il fine settimana appena trascorso è stata la festa del gusto e della musica tradizionale. Sono state due giornate intense, che hanno messo insieme due eventi. Il centro storico è stato animato da laboratori didattici, lezioni di danza tradizionale, mercatini del gusto e dell’artigianato e gruppi di musicisti con i loro strumenti tradizionali provenienti da tutta Italia. Laino Borgo ha offerto ai tanti visitatori la possibilità di immergersi nell’anima del luogo, assaporarne i gusti, ammirare la bellezza della natura, apprezzare suoni, colori, tradizioni, godere dell’accoglienza calda e discreta degli abitanti. Laino Borgo ancora una volta ha dimostrato che anche in Calabria si può fare turismo esperienziale in ogni momento dell’anno. Basta puntare sulle identità locali per costruire eventi attrattivi per turisti e viaggiatori.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/laino-borgo-suoni-sapori-e-profumi-d-autunno/
Nov 03 2023
Roseto Capo Spulico: Festival Innesti di Futuro – Paesi che erano, paesi che saranno
Roseto Capo Spulico: Festival Innesti di Futuro – Paesi che erano, paesi che saranno
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/roseto-capo-spulico-festival-innesti-di-futuro-paesi-che-erano-paesi-che-saranno-2/
Ott 28 2023
GAL Pollino: approvato il Piano di Azione Locale “Delle Comunità e del Territorio”
Nella sala consiliare del Comune di Castrovillari, nel corso di una riunione plenaria con tutti i soggetti del partenariato, il Gal Pollino ha presentato la strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipato ed ha approvato il Piano di Azione Locale, definito dopo circa un mese di incontri e assemblee per microaree territoriali e con tutti i soggetti coinvolti, sia pubblici che privati. I lavori dell’assemblea sono stati introdotti e coordinate dal Presidente del Gal Domenico Pappaterra. Per attuare il modello operativo, sono state individuate come aree di intervento la biodiversità, il paesaggio, le energie alternative, l’artigianato, di qualità, il biodistretto e l’agroalimentare. Nel corso della sua dettagliata relazione, il direttore Francesco Arcidiacono ha evidenziato, tra l’altro, che per tutte le azioni messe in campo sarà determinante l’impegno e il coordinamento da parte della struttura tecnica e amministrativa del Gal Pollino. I lavori sono stati conclusi dall’Assessore all’Agricoltura della Regione Calabria Gianluca Gallo.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/gal-pollino-approvato-il-piano-di-azione-locale-delle-comunita-e-del-territorio/
Ott 23 2023
Roseto Capo Spulico: grande successo per il Festival “Innesti di Futuro”
Un paese può essere bello, ma resta una cartolina se smarrisce il senso di comunità. E’ stata questa certezza il filo conduttore che a Roseto Capo Spulico ha animato la prima edizione del Festival “Innesti di Futuro – Paesi che erano, paesi che saranno”. Quattro giornate intense, ricche di attività, incontri, testimonianze, momenti di convivialità che sono state la sintesi e il racconto di un percorso iniziato già da parecchi mesi. Il Festival “Innesti di Futuro – Paesi che erano, paesi che saranno”, un format sperimentato con successo per la prima volta a Roseto Capo Spulico, può diventare un modello per tanti piccoli borghi italiani.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/roseto-capo-spulico-grande-successo-per-il-festival-innesti-di-futuro/