Cosenza: Camera di Commercio, si è concluso il progetto #MentorTalk

Si è concluso il progetto #MentorTalk, promosso e realizzato dalla Camera di Commercio di Cosenza. Nel corso dell’evento finale, sono stati presentati i risultati raggiunti. L’iniziativa ha coinvolto 16 studenti maggiorenni frequentanti l’ultimo anno degli istituti di istruzione secondaria e 8 imprenditori della provincia di Cosenza, i quali hanno partecipato a 3 incontri in video call di circa un’ora ciascuno. Durante gli incontri virtuali gli studenti hanno fatto domande, raccontato esperienze, condiviso link e documenti. Gli imprenditori hanno risposto alle domande dei ragazzi, dato consigli, suggerito obiettivi e stimolato la conversazione per guidarli verso competenze specifiche. Durante gli incontri, mentor e studenti hanno riflettuto sulle attitudini imprenditoriali e hanno lavorato alla realizzazione di un’idea imprenditoriale. Il progetto ha arricchito gli obiettivi per la transizione scuola-lavoro, offrendo ai giovani la possibilità di usufruire di un canale di dialogo diretto con un rappresentante del mondo dell’imprenditoria locale. L’obiettivo del progetto di favorire il dialogo e il confronto tra giovani e mondo imprenditoriale locale con reciproco scambio di benefici tra i soggetti partecipanti è stato pienamente raggiunto.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-si-e-concluso-il-progetto-mentortalk/

Fondazione Carical: Incontro con l’Autore XVIII edizione

Fondazione Carical: Incontro con l’Autore XVIII edizione

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/fondazione-carical-incontro-con-l-autore-xviii-edizione/

Rocca Imperiale: inaugurazione del Castello Svevo 18 maggio 2024

Rocca Imperiale: inaugurazione del Castello Svevo 18 maggio 2024

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rocca-imperiale-inaugurazione-del-castello-svevo-18-maggio-2024/

Fondazione Carical: Incontro con l’Autore – 18ª edizione

E’ stato l’auditorium del Santuario di San Francesco di Paola ad ospitare la manifestazione finale della 18ª dizione di “Incontro con l’Autore”, l’iniziativa della Fondazione Carical rivolta agli istituti di istruzione superiore di Calabria e di Basilicata. Due i libri assegnati agli studenti per la recensione: il romanzo “Fame d’Aria” di Daniele Mencarelli e il saggio storico “La Forza di Roma Antica” di Livio Zerbìni. Argomenti diversi ma entrambi con tematiche importanti e un denominatore comune: il valore e la forza dell’accoglienza. L’edizione 2024, oltre a registrare numeri in crescita, con la presenza di 7 istituti scolastici di istruzione superiore (5 della Calabria e 2 della Basilicata) ha evidenziato grande maturità, profondo senso critico e spiccata sensibilità nelle recensioni e nelle domande poste dagli studenti agli autori. L’obiettivo dell’iniziativa, che è quello di stimolare il dialogo tra i giovani partendo dallo spunto offerto da opere del panorama letterario italiano contemporaneo, anche quest’anno è stato pienamente raggiunto. La cerimonia si è conclusa con la consegna di targhe a tutte le classi che hanno partecipato.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/fondazione-carical-incontro-con-l-autore-18a-edizione/

Club Kiwanis Città degli Enotri: “Dal pensiero alla parola… e l’intelligenza artificiale?”

Una scommessa vinta, quella dalla presidente del club Kiwanis città degli Enotri Delly Fabiano che, nella stessa serata, ha deciso di offrire l’opportunità di farsi conoscere ed apprezzare da un’ampia platea a due giovani e brillanti menti calabresi: Antonio Sabato, filosofo, e Salvatore Ciambrini, ingegnere informatico. Nell’era dei social, “La scrittura è una cura o un veleno?” è stata una delle riflessioni che il giovane filosofo Antonio Sabato ha offerto ad una vasta e attenta platea nel corso della sua conferenza “Dal pensiero alla parola”. La seconda conferenza, affidata a Salvatore Ciambrini, ha focalizzato l’attenzione del pubblico sulle diverse sfaccettature dell’intelligenza artificiale.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/club-kiwanis-citta-degli-enotri-dal-pensiero-alla-parola-e-lintelligenza-artificiale/