A Cosenza, all’interno della Cittadella del volontariato di via degli Stadi, è stato inaugurato lo “Sportello in rosa”, uno spazio concesso dall’Amministrazione comunale che ha aderito al progetto “Incontro, Ascolto e Cammino: da donna a donna”, ideato e realizzato dall’associazione “Meda Calabria” e sostenuto da Komen Italia. Lo “Sportello in rosa” costituisce uno spazio nel quale donne che hanno affrontato o stanno affrontando patologie di neoplasie mammarie, si incontrano, si ascoltano, si raccontano, vivendo momenti rilassanti, in un ambiente sereno e protetto nel quale anche le loro famiglie trovano accoglienza e confronto e dove si svolgono anche attività di danza, fitness, presentazioni di libri ed incontri con esperti in campo oncologico.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-inaugurato-lo-sportello-in-rosa/
Nov 20 2019
Cosenza: cani segregati e maltrattati salvati dai vigili urbani
Qualcuno li aveva rinchiusi in un cantiere di Contrada Pulice, a Cosenza. Sono stati i proprietari dell’area ad avvisare il Nucleo Decoro Urbano della Polizia Municipale. E così, l’ispettore Luca Tavernise, responsabile del Nucleo, insieme ai suoi collaboratori e con l’ausilio di Tiziana Bonofiglio, dirigente dell’ASP di Cosenza, hanno poi effettivamente trovato sul posto una situazione al limite della sopravvivenza. Nel cantiere, in stato di abbandono, dove la fitta vegetazione copre parte del fabbricato, c’erano due cani di razza Amstaff legati ad una corda. Senza cibo e acqua. L’Amstaff è un cane derivato da razze da combattimento come quella del Pitbull, e normalmente, se ben tenuto, è fiero e possente. Lo scenario che si è presentato alla vista degli uomini della Polizia Municipale era invece raccapricciante: i due cani erano denutriti e mostravano segni di sofferenza fisica e psicologica. Uno dei due aveva perfino infisso, in una zampa, un moschettone di ferro che l’attraversava da parte a parte. Adesso sono stati portati nel Canile Sanitario di Donnici, dove riceveranno le cure del caso, compresa un’operazione chirurgica per asportare il moschettone dalla zampa. Informata la Procura della Repubblica, sono in corso tutte le indagini del caso per risalire ai responsabili di quest’atto di violenza ed inciviltà.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-cani-segregati-e-maltrattati-salvati-dai-vigili-urbani/
Nov 18 2019
Mendicino: Regione Calabria, presentato il progetto Crossing
Si chiama “Crossing”, il progetto presentato a Mendicino e che ha raccontato l’esperienza in corso a Belmonte Calabro, volta ad affrontare due problematiche: lo spopolamento dei borghi calabresi e i fenomeni migratori all’interno del Mediterraneo. L’iniziativa, promossa dal Centro di Solidarietà “Il Delfino” con l’intento di replicare l’esperienza anche a Mendicino, è stata accolta con entusiasmo dal Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/mendicino-regione-calabria-presentato-il-progetto-crossing/
Nov 18 2019
Cosenza: Comune, inaugurati i Mercatini di Natale 2019
A Cosenza, preceduta dall’orchestra di fiati di Sant’Ippolito, l’inaugurazione dei mercatini di piazza Bilotti ha aperto ufficialmente le Buone Feste Cosentine. A dare il via alla serata inaugurale, come da tradizione, è stata l’esibizione del coro delle quinte classi dell’Istituto comprensivo “Don Milani-De Matera”. L’appuntamento con l’inaugurazione dei mercatini di Natale della Villa Nuova è fissato per venerdì 22 novembre alle ore 18,00.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-inaugurati-i-mercatini-di-natale-2019/
Nov 18 2019
Altomonte: la Gran Festa del Pane attrae e conquista
Il binomio pane-olio è stato al centro dell’edizione 2019 della Gran Festa del Pane di Altomonte. La location dell’evento, giunto alla 13ª edizione, è stata l’antico borgo, che ha ospitato numerosi espositori provenienti da tutta la Calabria e non solo. Un ricco cartellone di eventi ha animato due intense giornate e coinvolto grandi e piccini. I tanti visitatori hanno potuto apprezzare un’arte antica, passeggiando tra i forni accesi e degustando pane appena sfornato e olio extravergine d’oliva del territorio. E’ stato anche siglato il patto d’amicizia “In nome del Pane” tra i Comuni di Altomonte, Rogliano e Cutro, i cui pani sono stati al centro del brindisi ufficiale e della degustazione delle “Zuppe contadine” realizzate dall’agrichef Enzo Barbieri. Laboratori artistici, importanti momenti di riflessione, presentazione di libri, musica e tanta allegria hanno fatto da cornice ad un evento unico nel suo genere. L’edizione 2019 si è conclusa con un’importante novità: Altomonte sta per entrare ufficialmente e a pieno titolo nell’Associazione Nazionale Città dell’Olio.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-la-gran-festa-del-pane-attrae-e-conquista/