Catanzaro: Regione Calabria, inaugurata la Galleria dei Presidenti

Con una cerimonia sobria e solenne, nella sede della Regione Calabria sono state intitolate cinque strade interne della Cittadella ai primi cinque presidenti dell’Ente. Si tratta di cinque personalità di primo piano della storia politica calabrese: Antonio Guarasci, Aldo Ferrara, Pasquale Perugini, Bruno Dominijanni e Francesco Principe, ricordati con grande emozione dal Presidente Oliverio. Dopo la cerimonia di intitolazione delle strade è stata inaugurata la Galleria di tutti i Presidenti della Regione dal 1970 ad oggi. La cerimonia si è conclusa con i versi di una poesia di Salvatore Trovato, declamati dal già Presidente della Regione Calabria Giuseppe Chiaravalloti.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/catanzaro-regione-calabria-inaugurata-la-galleria-dei-presidenti/

Cosenza: Camera di Commercio, premiate le imprese storiche

La Camera di Commercio di Cosenza ha celebrato la terza edizione del “Premio Imprese Storiche”, un tassello importante del grande progetto OpenCameraCosenza, la svolta Culturale e organizzativa introdotta dal Presidente Klaus Algieri fin dall’inizio del suo primo mandato. Il Premio ha lo scopo di esaltare i valori storici della cultura d’impresa ed attestare il talento di tutti quegli imprenditori ed imprenditrici che continuano a contribuire allo sviluppo economico della provincia di Cosenza. Per il 2019 sono state 32 le aziende della Provincia di Cosenza premiate con un diploma di benemerenza e la consegna della medaglia d’oro. Un momento di grande festa ed emozione che ha salutato con entusiasmo la tenacia e l’impegno di quanti sono riusciti ad andare avanti superando nel tempo le diverse crisi del mercato e tanti ostacoli. Promuovere identità, storia, saperi di un territorio sono fattori che caratterizzano il cammino della Camera di Commercio di Cosenza e che proprio nelle imprese storiche trovano la massima espressione.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-premiate-le-imprese-storiche/

Cosenza: Comune, inaugurata mostra immersiva su Pinocchio

Al museo multimediale “Città di Cosenza” di Piazza Bilotti è stata inaugurata la mostra immersiva “Il Natale con Pinocchio”. La mostra, attraverso le emozionanti scenografie curate da Matteo Zenardi, narra le grandi avventure del burattino che, da pezzo di legno, diventa un bambino vero. Per grandi e piccini, la mostra “Il Natale con Pinocchio” è una vera e propria esperienza fisica a diretto contatto con i luoghi della fiaba di Collodi. Oltre ai pannelli scenografici, grazie alla sofisticata strumentazione tecnologica del museo multimediale si puo anche assistere a proiezioni immersive. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 6 gennaio e sarà arricchita anche da laboratori didattici e giochi interattivi e tradizionali.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-inaugurata-mostra-immersiva-su-pinocchio/

Cosenza: Camera di Commercio, studio sul rapporto banche-imprese

La Camera di Commercio di Cosenza, attenta ai nuovi modelli di business che mettono insieme tradizione e tecnologie 4.0, ha organizzato una giornata-studio sul rapporto banche-imprese, a cui hanno partecipato studenti, manager, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni del territorio. Tra i relatori presenti alla giornata-evento, il prof. Roberto Ruozi, già Rettore dell’Università Bocconi di Milano, che si è soffermato ad analizzare il rapporto tra le nuove tecnologie applicate alla finanza bancaria e alle economie di impresa. L’evento, dal titolo “Start up, fintech e mercati finanziari: come cambia il rapporto banca-impresa”, si è rivelato un incontro altamente formativo, che va ad arricchire l’ambizioso progetto “Open Camera Cosenza”, una realtà importante che ha al suo attivo oltre 80.000 imprese.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-studio-sul-rapporto-banche-imprese/

Vibo Valentia: Regione Calabria, presentato il report sul turismo

“Viaggio in Calabria – Le tappe di una crescita”: è stato questo il tema dell’incontro-evento organizzato dalla Regione Calabria nella sala conferenze della Camera di Commercio di Vibo Valentia, per riflettere sull’evoluzione del comparto turistico negli ultimi 5 anni. L’evento è stato aperto dai responsabili dell’Osservatorio turistico regionale con la comunicazione dei dati che vedono, anche per il 2019, il turismo calabrese in crescita del 2,6%. All’aumento dei flussi turistici hanno contribuito senz’altro i numerosi investimenti per potenziare gli aeroporti calabresi, la qualità sempre più alta delle strutture ricettive, una mobilità più semplificata, ma anche nuove strategie messe in atto con costanza e determinazione. L’incontro “Viaggio in Calabria – Le tappe di una crescita” è stato articolato in tre focus: il primo, “Ross 1000”, ha presentato la nuova piattaforma di cui la Regione si è dotata per la raccolta dei dati in tempo reale. Il secondo focus, sul tema “Distretti turistici regionali”, dal locale al globale, ha dato contezza del percorso avviato grazie alle legge regionale n. 2 del 25 gennaio 2019. L’ultimo Focus è stato dedicato al racconto dell’evoluzione della “Destinazione Calabria”. Le conclusioni della giornata sono state affidate al Presidente della Regione, Mario Oliverio.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/vibo-valentia-regione-calabria-presentato-il-report-sul-turismo/