Fino al 12 gennaio 2020, gli straordinari ambienti del Castello Svevo di Cosenza faranno da cornice alla mostra di Angelo Aligia “Panem”. La mostra, curata da Andrea Romoli Barberini, propone un’articolata videoinstallazione sul tema del pane. La mostra è una tappa saliente della ricerca più recente di Aligia, artista che da sempre ha connotato il proprio lavoro di valori antropologici ed identitari che rinviano alle culture rurali del Mezzogiorno e della propria terra d’origine. La sua arte è calata in una dimensione inedita, come sospesa, tra memoria e nostalgia. La videoinstallazione “Panem” celebra miti, riti, antiche divinità, simboli e valori di un tempo, senza rinunciare a fugaci riferimenti alla realtà che presuppongono lo spreco alimentare e rinviano alla sostenibilità.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-la-mostra-panem-al-castello-svevo/
Dic 11 2019
Rende: Unical, il sottosegretario Martella discute di fake news
Le fake news, l’informazione e la disinformazione, sono state al centro di un incontro che si è tenuto all’Unical, promosso dall’associazione “Sud-Unical”, che ha invitato per l’occasione il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Informazione e all’Editoria, Andrea Martella, con il quale hanno discusso i giornalisti Pasquale Motta, Massimo Clausi, Arcangelo Badolati e Attilio Sabato. Per Martella la strada da seguire per battere il dilagare delle false informazioni è abbastanza chiara. Ma c’è anche un lungo lavoro da fare per creare nei giovani una vera coscienza digitale, utile a discernere il vero dal falso. Senza contare le azioni sanzionatorie contro chi crea e diffonde fake news. Martella ha anche parlato della riforma del finanziamento pubblico alla stampa, comunque indispensabile, a suo dire, per garantire la democrazia.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-unical-il-sottosegretario-martella-discute-di-fake-news/
Dic 11 2019
Cosenza: Villa Rendano, presentato il volume di Donatella De Buono
“Ritratti in versi – Storie di Medici e Pazienti”: è questo il titolo del libro di Donatella De Buono, edito dalla Casa Editrice Luigi Pellegrini e presentato a Cosenza nelle sale di Villa Rendano. La serata di presentazione è stata arricchita dalla lettura di alcuni brani del libro, a cura di Silvana Gallucci.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-villa-rendano-presentato-il-volume-di-donatella-de-buono/
Dic 11 2019
Cosenza: catalogo Vertigoarte presentato al Museo dei Brettii
Al Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza è stato presentato il catalogo “ArteVertigoarte”, edito da Rubbettino per la collana Arte contemporanea diretta da Giorgio Bonomi. Il catalogo racchiude tutto il resoconto dell’attività dell’Associazione dal 2003 al 2018 ed è accompagnato da una mostra di disegni che “Vertigoarte” di Cosenza presenterà nel mese di gennaio presso la galleria “La Nuova Pesa” di Roma. La presentazione del catalogo arriva in occasione del finissage della mostra, ospitata dal Museo dei Brettii e degli Enotri, “Calabria – Focus sull’arte contemporanea”, a cura di Enzo Le Pera, Gianluca Covelli e Ghislain Mayaud. “Vertigoarte”, nei 15 anni di attività, si è avvalsa del contributo di numerosissimi artisti italiani ed internazionali e ha offerto alla città di Cosenza l’opportunità di un nuovo Rinascimento.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-catalogo-vertigoarte-presentato-al-museo-dei-brettii/
Dic 10 2019
Cosenza: Regione Calabria, “Le giornate regionali della scuola”
Il cinema teatro “Garden” di Rende ha ospitato la manifestazione finale de “Le giornate regionali della scuola”, organizzate dalla Regione Calabria in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e il liceo scientifico “Pitagora” di Rende. Nel corso della cerimonia conclusiva è stato anche presentato un docu-film che racconta, attraverso le voci di alcuni scrittori, l’identità autentica della Calabria e della sua gente.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-regione-calabria-le-giornate-regionali-della-scuola/