Si chiama “Piccolo Manuale di Alfabetizzazione Finanziaria (mutualistica e cooperativa)” ed è stato scritto da Emilio Bisignano, edito da ECRA/ Fondazione Tertio Millennio. Si tratta di un volumetto di facile fruizione presentato, alla presenza di molti giovani, nel corso dell’incontro “Lo spread questo (s)conosciuto”, che si è tenuto nella sala “De Cardona” della Bcc Mediocrati. Il volume è un motivo d’orgoglio per la Bcc Mediocrati, visto che l’autore ha guidato anche il Club dei Giovani Soci della banca. La presentazione del volume inaugura una serie di iniziative della Fondazione Tertio Millennio.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-presentato-il-piccolo-manuale-di-alfabetizzazione-finanziaria/
Gen 02 2020
Cosenza: Comune, i grandi festeggiamenti per il Capodanno 2020
A Cosenza, ancora una volta, il Capodanno è stato un successo. A salutare l’arrivo del 2020 da Piazza XV Marzo è stato il rapper campano Clementino, acclamatissimo dai tantissimi giovani e non solo. A fare da apripista alla star della serata, è stato il gruppo dei 911, seguito dagli emergenti Giovanni Segreti Bruno e Giacomo Eva. Poco dopo lo scoccare della mezzanotte, per formulare gli auguri alla città è salito sul palco il sindaco Mario Occhiuto, che, oltre a salutare il nono Capodanno di piazza che porta la sua firma, ha ricordato con orgoglio che la città di Cosenza, grazie ai numerosi eventi, è diventata una prestigiosa vetrina e si è ritagliata una sua riconoscibilità all’esterno, imponendosi come scenario di eventi all’aperto. Il breve saluto del sindaco Occhiuto ha poi lasciato il posto al concerto di Clementino, che, fin dalle prime battute, ha stabilito con il pubblico di Cosenza un feeling particolare ed una grande interazione, soprattutto negli applauditissimi momenti di freestyle regalati ai suoi numerosissimi fans. Va sottolineato che, a garantire la riuscita del Capodanno, è stata anche la macchina organizzativa messa in piedi in pochissimi giorni dall’Amministrazione comunale, grazie al prezioso supporto di Polizia Municipale, Questura, Carabinieri e Vigili del Fuoco, che hanno garantito la sicurezza e la pubblica incolumità con un piano studiato nei minimi particolari. Un importante contributo è venuto anche dall’Amaco, che ha garantito per tutta la notte, dalle 22,30 fino alle 5,00, i collegamenti tra Piazza dei Bruzi ed il centro storico.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-i-grandi-festeggiamenti-per-il-capodanno-2020/
Dic 30 2019
Cosenza: Comune, la conferenza stampa di fine anno
Nella tradizionale conferenza di fine anno, il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, ha tracciato un bilancio del 2019. Un anno difficile, ma nello stesso tempo un anno in cui sono stati compiuti anche importanti passi avanti. Tra le criticità evidenziate dal sindaco c’è senz’altro la carenza di risorse umane e la mancata raccolta dei rifiuti. La conferenza stampa di fine anno si è conclusa con gli auguri e gli auspici del sindaco per il 2020.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-la-conferenza-stampa-di-fine-anno/
Dic 24 2019
Cosenza: Villa Rendano, la mostra dei presepi artistici
E’ stata inaugurata, a Villa Rendano, la mostra d’arte presepiale promossa dalla Fondazione Attilio ed Elena Giuliani e curata dall’Associazione Nazionale Amici del Presepio, visitabile tutti i giorni fino all’Epifania. E ci sono tante altre novità.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-villa-rendano-la-mostra-dei-presepi-artistici/
Dic 23 2019
Laino Castello: ritorna la suggestione del presepe vivente
A Laino Castello, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, da 20 anni, il 26 dicembre e il 6 gennaio, la Natività viene rappresentata nell’antico borgo con il Presepe Vivente. Quest’anno l’evento è particolarmente atteso e sentito, in quanto lo scorso anno il presepe vivente di Laino Castello è stato pluripremiato dalla prestigiosa giuria dell’Opera Presepiale internazionale Praesepium Historiae “Ars Populi” ed ha varcato i confini regionali imponendosi all’attenzione nazionale ed internazionale. Un riconoscimento prestigioso, che già dallo scorso anno ha attirato migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia. Quest’anno saranno oltre 200 gli attori, tutti abitanti del posto, che daranno vita a 26 scene allestite nelle grotte naturali. Un impeccabile servizio navetta, suggestioni enogastronomiche e la calda accoglienza degli abitanti faranno il resto, trasformando il percorso dei visitatori in una magnifica avventura. Il Presepe Vivente di Laino Castello da qualche anno è diventato anche simbolo di rinascita dell’antico borgo, che, dall’abbandono, in seguito al sisma del marzo 1982, sta tornando sempre di più, anno dopo anno, alla vita. L’appuntamento a Laino Castello è alle ore 16 del 26 dicembre per vivere insieme la magia della Notte Santa che ha cambiato la storia dell’Umanità.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/laino-castello-ritorna-la-suggestione-del-presepe-vivente/