A Cosenza, a Villa Rendano, proseguono gli appuntamenti con gli “Aperitivi Culturali”, l’evento promosso dalla Fondazione Attilio ed Elena Giuliani che si snoda tra concerti, seminari sul centro storico e dialoghi sui musei. Il secondo appuntamento è stato dedicato alla sezione “Concerti di Musica”, in collaborazione con Massimo Garritano. La formula degli “Aperitivi Culturali” prevede anche la visita al museo multimediale Consentia Itinera e la degustazione di vini calabresi. Il prossimo appuntamento con gli “Aperitivi Culturali” è fissato per il 7 febbraio con i seminari dedicati al centro storico.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-villa-rendano-concerti-di-musica-agli-aperitivi-culturali/
Gen 14 2020
Rende: presentato libro su San Francesco di Paola politico
San Francesco di Paola ebbe un importante ruolo anche nella politica del suo tempo. E’ la tesi sostenuta nel volume “Francesco di Paola protagonista politico del Quattrocento”, di Oreste Parise, Edizioni Alimena – Orizzonti Meridionali. Il libro è stato presentato nella sede della Banca di Credito Cooperativo Mediocrati. Noi spesso scordiamo che tra il ‘500 e il ‘600 l’Ordine dei Minimi era tra i principali in Europa e che San Francesco di Paola ha una caratura assolutamente sovranazionale. La prefazione del volume è stata curata da Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-presentato-libro-su-san-francesco-di-paola-politico/
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-elezioni-regionali-presentate-le-liste-del-centrodestra/
Gen 11 2020
Cosenza: Villa Rendano, tornano gli aperitivi culturali
A Cosenza, a Villa Rendano, ritornano gli Aperitivi Culturali, promossi dalla Fondazione Attilio ed Elena Giuliani. Tre cicli di appuntamenti, che si dispiegheranno tra concerti, seminari sul centro storico e dialoghi sul ruolo che oggi hanno i musei. Tappa d’obbligo sarà la visita al museo multimediale Consentia Itinera. E, per tutti i partecipanti, una gradita degustazione di vini calabresi. Il primo appuntamento ha ospitato un’interessante riflessione-dibattito sul tema “La città brettia e romana – studi e prospettive tra conservazione e accessibilità”, che rientra nel ciclo “Seminari sul Centro Storico”. Il prossimo appuntamento con gli aperitivi culturali è fissato per il 17 gennaio con Falling Acoustic Duo e l’esibizione di Federica Perre e Francesco Capparelli, per il ciclo “Concerti di Musica”.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-villa-rendano-tornano-gli-aperitivi-culturali/
Gen 11 2020
Cosenza: Comune, tante le iniziative del planetario
Prosegue a ritmo serrato l’attività del planetario di Cosenza “Giovan Battista Amico”. Dopo il grande successo dei primi appuntamenti di gennaio, “Avventure tra le stelle”, dedicati alle famiglie, è stata la volta del primo evento serale di gennaio, dal titolo “Verso l’infinito – Viaggio dalla Terra ad Andromeda”. Lo spettacolo, a cura di Mariagrazia Bosco, Ettore Lupo, Angelo Mendicelli, Francesco Plastina e Carmelo Primiceri, è stato un viaggio tra gli astri, a partire da quelli più vicini a noi, all’interno della nostra galassia, fino ad uscire dalla Via Lattea per arrivare alla grande Nebulosa di Andromeda. Particolarmente atteso l’evento di domenica 12 gennaio, alle ore 18,30, dal titolo “Esplosioni cosmiche”, che segna il ritorno al planetario “Giovan Battista Amico” dell’astrofisica cosentina Sandra Savaglio che, com’è noto, fa parte del Comitato Scientifico dello stesso planetario. Da segnalare, tra gli altri eventi della programmazione serale di gennaio, l’appuntamento del 18 gennaio, alle ore 19,00, dal titolo “Il cielo tra miti e leggende”, a cura di Angela Zavaglia, Francesco Speciale e Vincenzo Ragusa. Uno spettacolo incentrato sul connubio tra scienza e poesia, cosmologia e cosmogonia, scoperte astronomiche e racconti mitologici. Attraverso un “viaggio emozionale”, i partecipanti saranno condotti a contemplare la volta celeste con il racconto di miti e leggende che diventano il veicolo per accendere nello spettatore la passione per il cielo. Infine da venerdì 31 gennaio, e per tre sere consecutive, il planetario ospiterà tre eventi curati dal prof. Franco Piperno.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-tante-le-iniziative-del-planetario/