La “magia dell’abbraccio”, il tema della 37ª edizione del Festival Euromediterraneo di Altomonte, è stato declinato attraverso la musica, con il concerto, nel chiostro dei domenicani, di Jamal Ouassini Ensemble Med. Il Festival, che sera dopo sera sta registrando il tutto esaurito, grazie ad un programma di altissimo livello, con la presenza di Jamal Ouassini, violinista e direttore della Tangeri Café Orchestra, si è arricchito di nuovi e importanti contenuti. Il concerto, infatti, è stato preceduto dalla presentazione del progetto “Orchestra dei Suoni e delle Parole del Mediterraneo”, che nascerà «Per unire popoli, comunità e culture». L’iniziativa, promossa dal Consolato onorario del Regno del Marocco in Calabria, dal Festival Euromediterraneo di Altomonte, da Officine delle Idee e dal Centro Studi Gentes, si è avvalsa di numerosi interventi, tra cui tra cui quello di Yassir Azziman, direttore del Conservatorie d’Art et de Musique di Tangeri, collegato da remoto, e del console del Regno del Marocco in Calabria Domenico Naccari.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-presentato-il-progetto-orchestra-dei-suoni-e-delle-parole-del-mediterraneo/
Ago 20 2024
Altomonte: sold out per “Divertissment”, lo spettacolo di Rocco Papaleo
La trentasettesima edizione del Festival Euromediterraneo di Altomonte, sera dopo sera, continua a registrare lusinghieri successi di pubblico e di critica. Ancora sold out e lunghi applausi all’anfiteatro Costantino Belluscio per lo spettacolo di Rocco Papaleo “Divertissment”. Il festival, per tutto il mese di agosto, continuerà ad offrire appuntamenti di grande rilievo sia artistico che culturale.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-sold-out-per-divertissment-lo-spettacolo-di-rocco-papaleo/
Ago 14 2024
Laino Borgo: grande entusiasmo per la 25ª edizione del “Palio Cu i Ciucci”
Grande entusiasmo a Laino Borgo per la 25ª edizione del “Palio Cu i Ciucci”, l’evento estivo più caratterizzante e identitario che ogni anno richiama turisti e visitatori provenienti da ogni parte d’Italia e non solo, desiderosi di assistere all’appassionante sfida tra le sette contrade del borgo: Cagghienti, Casalettu, Mpedi u Burgu, Sant’Antoniu, San Biasu, Santu Vastianu e Sant’Agustino-Santa Teresa. Prima del Palio, in piazza della Repubblica il pubblico e i partecipanti alla gara hanno potuto assistere al corteo storico del Transito di Carlo V in Laino Borgo, che rievoca il passaggio dell’Imperatore del Sacro Romano Impero nel borgo del Pollino, di ritorno da Tunisi, il 14 novembre 1535. I quartieri hanno poi dato vita a una pittoresca sfilata, fino a raggiungere il campo di gara dove è iniziata un’avvincente e allegra competizione che ha visto le contrade darsi battaglia con tenacia ed allegria, di fronte al pubblico festante e alle agguerrite tifoserie. Dopo una gara spettacolare, a trionfare è stato il rione Sant’Agostino, che si è aggiudicato l’ambito palio. Lo spettacolo è proseguito in Piazza Navarro, dove la travolgente musica della Street Band TakaBum e il DJ set “Summer Show 2024” hanno fatto ballare i numerosi presenti. Un momento di convivialità che non ha dimenticato il gusto, con stand di prodotti tipici e degustazione. Una serata ricca di emozioni e suggestioni dove a vincere non è stata una sola squadra, ma l’intera comunità. La festa per il Palio cu i ciucci terminerà stasera in Piazza Repubblica con il concerto di Cecè Barretta.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/laino-borgo-grande-entusiasmo-per-la-25a-edizione-del-palio-cu-i-ciucci/
Ago 12 2024
Altomonte: la Notte bianca, “Generazioni musicali”
Il 10 Agosto, San Lorenzo, la notte delle stelle e dei desideri, Altomonte, uno tra i borghi più belli d’Italia, si è trasformato in un teatro a cielo aperto e ha fatto vivere a turisti e visitatori la magia della Notte Bianca, uno tra gli eventi di punta del ricco cartellone della 37ª edizione del Festival Euromediterraneo. Il tema della notte bianca, “Generazioni musicali”, ha voluto sottolineare l’importanza dell’inclusività e della condivisione, coinvolgendo a ritmo di musica tutte le generazioni. In tutte le strade, i vicoli e le piazze del centro storico, è stata una festa di suoni, colori, sapori, odori, e tanta allegria. Per tanti turisti e visitatori è stata anche un’occasione di scoperta dei tanti attrattori culturali che Altomonte offre. Il concerto di Aka 7even in piazza San Francesco ha concluso l’edizione 2024 della Notte Bianca di Altomonte.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-la-notte-bianca-generazioni-musicali/
Ago 12 2024
San Giovanni in Fiore: grande successo per la Notte Bianca
Bagno di folla a San Giovanni in Fiore per la tanto attesa Notte Bianca, che ha regalato al numeroso pubblico presente una serata indimenticabile all’insegna del divertimento, del gusto e della buona musica. L’evento, tra i più attesi dell’Estate Florense 2024, ha visto un’affluenza davvero straordinaria, con migliaia di persone che si sono riversate per le strade della città, presidiando i numerosi palchi disseminati lungo tutto il centro storico. Una festa che ha coinvolto l’intera comunità sangiovannese e le numerose attività commerciali, grazie a dj set e concerti che hanno animato la città fino a notte inoltrata. Nell’isola pedonale di Via Roma, il concerto MILLENNIUM 90’s/2000 ha fatto ballare la folla al suono delle grandi hit del passato, creando un’atmosfera di pura euforia e trascinando giovani di ieri e di oggi. Una serata perfettamente riuscita, che conferma la lungimiranza dell’amministrazione comunale nella messa a punto di un cartellone estivo capace di accorciare le distanze favorendo il turismo di ritorno e stimolando, al contempo, la creazione di nuovi e importanti flussi turistici.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/san-giovanni-in-fiore-grande-successo-per-la-notte-bianca/