Cosenza: Comune, la tradizionale festa di Carnevale

Cosenza ha aperto le giornate del Carnevale 2020 con una serie di iniziative che per un intero pomeriggio hanno accompagnato cittadini e visitatori a salutare l’inizio della festa più divertente dell’anno. A bordo del bus scoperto, tra coriandoli, stelle filanti, travestimenti e tanta allegria, i partecipanti hanno goduto di una piacevole passeggiata, animata dal cantastorie, tra la città antica e quella moderna. Su corso Mazzini, poi, grazie al Truccabimbi di AME e al flashmob di moda e makeup di Moema Academy, il divertimento è stato assicurato. Lungo tutto il corso, inoltre, nel solco della tradizione e dell’identità, si è snodato il Corteo di Giangurgolo, curato dal Parco Tommaso Campanella. L’amministrazione comunale ha coinvolto anche il Museo dei Brettii e degli Enotri e il Planetario “Giovan Battista Amico”. In entrambe le strutture comunali sono state organizzate interessanti iniziative che hanno entusiasmato grandi e bambini.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-la-tradizionale-festa-di-carnevale/

Cerisano: la tradizionale “Quadara di Carnevale”

L’Amministrazione comunale di Cerisano ha scelto il Carnevale per riproporre la “La Quadara”, l’antica tradizione che rimanda a secoli di storia del borgo delle Serre cosentine. La quadara, il pentolone storico utilizzato per la preparazione delle “frittole”, è stato lo spunto per una grande festa, arricchita da stand, musica e buon vino, per tenere vive le tradizioni e tramandarle alle nuove generazioni. Una festa grande, che celebra anche un momento felice per tutta la comunità. Infatti finalmente, dopo anni, il Comune è uscito dal dissesto. Un risultato eccezionale, ottenuto grazie all’impegno dell’esecutivo guidato da Lucio Di Gioia, che ha mantenuto fede alle promesse fatte ai cittadini. “La Quadara di Carnevale” è anche il preludio all’edizione 2020 del Festival delle Serre, la rassegna storicizzata, promossa del Comune di Cerisano, che ogni anno porta nel borgo delle Serre cosentine turisti e visitatori provenienti da tutta Italia.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cerisano-la-tradizionale-quadara-di-carnevale/

Cosenza: Comune, ecco i nuovi mezzi dell’Amaco

L’Amaco, l’azienda per la mobilità nell’area cosentina, sta rinnovando il suo parco macchine con nuovi mezzi sempre più ecologici e sostenibili.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-ecco-i-nuovi-mezzi-dellamaco/

Catanzaro: Regione Calabria, si è insediata la Presidente Santelli

Dopo la proclamazione, ecco l’insediamento ufficiale a Presidente della Regione Calabria di Jole Santelli, la prima donna a ricoprire questo ruolo. Assente il presidente uscente, Mario Oliverio, all’estero per impegni presi in precedenza, è stata accolta dal vice presidente Francesco Russo. “Oggi è un giorno importante per me e spero lo sia per la Calabria. Noi, e se uso il plurale majestatis lo faccio perché mi riferisco a me e alla mia squadra, – ha detto Jole Santelli – metteremo tutto l’impegno perché la Calabria inverta la rotta soprattutto nella sua reputazione con un impegno serio rivolto al futuro e allo sviluppo. I calabresi meritano”. E ci sarà da subito molto da lavorare, ha detto ancora la Presidente Santelli.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/catanzaro-regione-calabria-si-e-insediata-la-presidente-santelli/

Laino Borgo: il Carnevale della Valle del Mercure

Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno, Viggianello, Rotonda, Castelluccio Superiore e Castelluccio Inferiore sono i sette comuni della Valle del Mercure che hanno dato vita alla prima edizione del “Carnevale della Valle”. Uno storico accordo di collaborazione tra le comunità che prelude ad un futuro di iniziative ed eventi comuni. Il “Carnevale della Valle”, che ha come capofila il comune di Laino Borgo, da cui è partita l’idea e dove si è celebrata una grande festa, diventerà un evento itinerante lungo l’asse dei comuni coinvolti. La sfilata di 15 gruppi mascherati e un graditissimo finale a base di prodotti tipici del territorio, hanno confermato con forza la volontà dei rappresentanti istituzionali di fare rete partendo dal Carnevale ma guardando oltre, per condividere prospettive, idee e programmazioni comuni.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/laino-borgo-il-carnevale-della-valle-del-mercure/