“Rocky Bull” è il titolo dell’opera itinerante del maestro Salvador Gaudenti, posizionata in Piazza Bilotti, a Cosenza, dove resterà per un mese. L’opera rappresenta il risveglio del toro, simbolo della Magna Graecia, dopo un sonno millenario. Il toro è un simbolo beneaugurante per tutta la Calabria, in un momento di difficoltà.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-presentata-la-statua-del-toro-di-gaudenti/
Feb 29 2020
Rende: BCC Mediocrati, un nuovo presidente per il Club Giovani Soci
Si è svolta, nella Sala “De Cardona” della BCC Mediocrati, l’Assemblea elettiva del Club dei Giovani Soci, che ha rinnovato il Consiglio direttivo e la presidenza. Alla guida dell’attivissimo club è stata chiamata Stefania Chimenti. Nel corso dell’Assemblea, presentati anche la relazione di fine anno e il Bilancio Economico e Sociale 2019. Il presidente della Banca di Credito Cooperativo Mediocrati ha espresso tutto il suo plauso all’operato del Club dei Giovani Soci.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-bcc-mediocrati-un-nuovo-presidente-per-il-club-giovani-soci/
Feb 28 2020
Cosenza: Camera di Commercio, un protocollo con l’Arsac
La Camera di Commercio di Cosenza ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa con l’ARSAC, l’Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura in Calabria. La sottoscrizione del protocollo d’intesa con l’ARSAC è un altro importante accordo raggiunto dall’ente camerale di Cosenza, nel solco di OpenCameraCosenza, il progetto che ha impresso una decisa svolta culturale e di governance, all’insegna dell’innovazione, della trasparenza e del sostegno alle imprese.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-un-protocollo-con-larsac/
Feb 27 2020
Catanzaro: Regione Calabria, incontro con sindaco Cosenza
Il primo incontro ufficiale tra la Presidente della Regione Calabria Jole Santelli ed il primo cittadino di Cosenza Mario Occhiuto è stato all’insegna della cordialità e della sintonia d’intenti. Una conversazione a porte chiuse con la sola presenza dell’Assessore Caruso, che ha accompagnato il sindaco, e dei più stretti collaboratori della Presidente Santelli. Al centro della discussione ci sono stati i tanti progetti in itinere nella città di Cosenza, molti dei quali già programmati con la precedente giunta regionale: il completamento di Viale Parco e la viabilità alternativa, la realizzazione delle altre opere connesse, come piste ciclabili, marciapiedi, fornitura pullman elettrici, ovovia, la cessione dell’area ex capannoni ferrovie. Opere queste comprese nel protocollo sottoscritto con il Presidente Oliverio. Tante le richieste del sindaco Occhiuto, tra cui il progetto riguardante il tram di superficie, un maggiore impegno sul welfare e attenzione alla cultura. E poi ci sono priorità assolute e non più rinviabili come la raccolta dei rifiuti. Il sindaco Occhiuto ha poi evidenziato la situazione critica e di emergenza continua in cui versa l’ospedale di Cosenza. Ed è proprio su quest’ultimo punto che Occhiuto ha avanzato una proposta a dir poco rivoluzionaria. Tanti gli argomenti affrontati in quasi due ore di conversazione e tutti, come comunicato dal sindaco Occhiuto, hanno trovato grande attenzione e comprensione da parte del Presidente della Regione Jole Santelli.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/catanzaro-regione-calabria-incontro-con-sindaco-cosenza/
Feb 25 2020
Cosenza: Camera di Commercio, presentazione del Rapporto Censis 2019
La Camera di Commercio di Cosenza ha ospitato, per la prima volta nel Mezzogiorno, la presentazione e l’illustrazione da parte del segretario generale del CENSIS, Giorgio De Rita, del Rapporto annuale 2019. Il CENSIS svolge attività di studio, ricerca, consulenza e assistenza tecnica. La maggior parte delle attività dell’istituto è incentrata sulla realizzazione di studi sul sociale, l’economia, la formazione, il lavoro, il welfare, la sanità, il territorio. Ogni anno le attività e gli spunti di analisi dell’istituto vengono condensati nel Rapporto sulla situazione Sociale del Paese e sui mutamenti socio-economici in corso. Ed è un importante punto di riferimento dello Stato, degli Enti Locali, di grandi aziende sia private che pubbliche e di organismi nazionali e internazionali. Il Rapporto annuale del CENSIS è lo strumento per eccellenza per comprendere l’economia locale. E’ ricco di informazioni, riflessioni e spunti per affrontare il futuro. Dal rapporto annuale del CENSIS 2019 il dato più vistoso che emerge è senz’altro lo stato d’animo di incertezza con cui il 69% degli italiani guarda al futuro, mentre il 17% è pessimista e solo il 14% si dice ottimista. Questo stato d’animo è dovuto principalmente al crollo dei due pilastri storici della sicurezza delle famiglie: il mattone e i Bot, ovvero il risparmio. Oggi la proprietà immobiliare è diventata un costo più che un investimento e i titoli di Stato che costituivano una certezza per i risparmiatori non producono più gli utili sperati. Come si può fare per ridare fiducia agli italiani perché possano guardare al futuro con maggiore speranza?
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-presentazione-del-rapporto-censis-2019/