Cosenza: Comune, tre scooter elettrici per la polizia municipale

Le azioni intraprese dall’Amministrazione comunale di Cosenza, guidata dal sindaco Mario Occhiuto, volte ad un modello di città sempre più green, hanno spinto un’azienda leader nell’industria dei veicoli elettrici a donare al Comune 3 scooter elettrici, che saranno consegnati alla polizia municipale. L’iniziativa, si inserisce perfettamente nel percorso di rigenerazione urbana delle green city, di cui Cosenza fa parte a pieno titolo.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-tre-scooter-elettrici-per-la-polizia-municipale/

Parco Nazionale del Pollino, turismo nei borghi e nella natura

Il turismo dei borghi è un trend in continua crescita, soprattutto in quest’anno particolare in cui è molto sentita l’esigenza di ambienti incontaminati, sicurezza, benessere e un naturale distanziamento sociale. Il Parco Nazionale del Pollino, il più grande d’Italia, a cavallo fra Calabria e Basilicata, al suo interno custodisce uno scrigno di tesori immensi, che vanno protetti, salvaguardati e soprattutto sostenuti, in questo difficile momento per tutta l’economia mondiale.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/parco-nazionale-del-pollino-turismo-nei-borghi-e-nella-natura/

Cosenza: Camera di Commercio, il Parlamento delle Imprese incontra Mammone

La seconda seduta online del Parlamento delle imprese della Camera di Commercio di Cosenza è stata presieduta da Giovanni Mammone, Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione, che ha tenuto anche un’importantissima Lectio Magistralis. Giovanni Mammone è autore di monografie ed opere, con particolare riguardo al diritto del lavoro, settore di riferimento per numerose relazioni da lui curate in convegni e seminari. La Lectio Magistralis di Giovanni Mammone è stata un confronto eccezionale e di prestigio, una grande opportunità di ascolto e interazione degli intervenuti con una delle più alte cariche istituzionali del nostro Paese. Le imprese, designate dalle rispettive associazioni di categoria, hanno avuto la possibilità di intervenire alla Lectio Magistralis, aperta anche alla partecipazione di tutto il mondo istituzionale ed economico del territorio. La partecipazione di Giovanni Mammone, Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione, è stata anche un segno di grande attenzione e stima per il lavoro che sta portando avanti la Camera di Commercio di Cosenza, guidata dal Presidente Klaus Algieri, che, solo pochi giorni fa, è stato, tra l’altro, riconfermato alla guida di “SI.CAMERA”, l’Agenzia nazionale delle Camere di Commercio.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-il-parlamento-delle-imprese-incontra-mammone/

Turismo, il mare calabrese è in perfetta salute

Il turismo calabrese riparte dal suo mare cristallino, insignito quest’anno di ben 14 Bandiere Blu, che rappresentano l’orgoglio di una Regione che ha particolarmente a cuore la gestione sostenibile del territorio e la tutela ambientale, a partire dalla grande risorsa marina.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/turismo-il-mare-calabrese-e-in-perfetta-salute/

Turismo, 4 Bandiere Blu all’Alto Jonio Cosentino

L’estate in Calabria sta entrando nel vivo: i turisti stanno arrivando, le prenotazioni sono soddisfacenti e le misure di sicurezza anti-covid sono state messe a punto. La Calabria ha tante suggestioni da offrire: dagli antichi borghi, custodi di una storia millenaria, ai parchi, dall’enogastronomia tipica ai tanti attrattori culturali. E poi c’è il mare: oltre 800 km di costa e 14 Comuni a cui è stato conferito il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu 2020. Tra questi spicca l’alto Jonio cosentino, dove, in circa 35 km di costa, ben quattro realtà, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, Trebisacce e Villapiana, sono state insignite della Bandiera Blu.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/turismo-4-bandiere-blu-allalto-jonio-cosentino/