“Resistenza è inclusione e solidarietà”: è stato questo il tema intorno al quale, a Vaccarizzo Albanese, si è sviluppata la giornata del Festival delle Migrazioni 2024. Un pomeriggio e una serata intensi, iniziati, come di consueto, con il laboratorio di scambio interculturale e animazione per bambini e proseguita con il seminario di formazione dal titolo “L’inclusione: un progetto collettivo”. Il secondo spazio di riflessione è stato il dibattito sul tema: “Il Piano Mattei, cooperazione o colonialismo?”. “Libertà e reclusione: la lotta per i diritti umani” è stato l’ultimo spazio, forse il più atteso della giornata, in quanto ha ospitato Patrick Zaki, attivista per i diritti umani.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/vaccarizzo-albanese-festival-delle-migrazioni-resistenza-e-inclusione-e-solidarieta/
Ago 24 2024
San Benedetto Ullano: Festival delle Migrazioni, “Resistenza e garanzia dei diritti civili”
Ha fatto tappa a San Benedetto Ullano la 13ª edizione del Festival delle Migrazioni 2024. Il tema portante della serata, “Resistenza e garanzia dei diritti civili”, è stato declinato attraverso due importanti spazi. Il primo spazio, dedicato alla formazione, dal titolo “Gender-Based Violence e pratiche di infibulazione”, è stato affrontato con il supporto di esperti e addetti ai lavori. Nel secondo spazio, il dibattito si è sviluppato intorno all’argomento “Sovra implicazioni tecno-digitali dei processi migratori e militarizzazione delle politiche migratorie”. La serata si è conclusa con la cena sociale e il concerto di Amakorà e Skapizza.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/san-benedetto-ullano-festival-delle-migrazioni-resistenza-e-garanzia-dei-diritti-civili/
Ago 24 2024
Laino Borgo: Speciale Palio Cu i Ciucci XXV edizione
Laino Borgo: Speciale Palio Cu i Ciucci XXV edizione
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/laino-borgo-speciale-palio-cu-i-ciucci-xxv-edizione/
Ago 23 2024
Altomonte: Gianmarco Tognazzi al Festival Euromediterrano 2024
Ad Altomonte, continuano gli eventi della 37ª edizione del Festival Euromediterraneo, che ha per tema “La magia dell’abbraccio”. Dopo il sold out di Ezio Greggio e Rocco Papaleo, a calcare il palco del Teatro Costantino Belluscio è stato Gianmarco Tognazzi, con uno spettacolo intenso e raffinato dal titolo “Paul McCartney e i Beatles. Due leggende”. Nei prossimi giorni altri due attori molto amati dal pubblico italiano saranno di scena al teatro Costantino Belluscio: sabato 24 agosto Rosalia Porcaro e Lunedì 26 agosto Maria Bolignano. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti, ad eccezione del concerto di Raf, previsto per il 28 agosto.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-gianmarco-tognazzi-al-festival-euromediterrano-2024/
Ago 23 2024
San Giovanni in Fiore: Estate Florense da record
Il 2024 è davvero un’estate da record per San Giovanni in Fiore che, grazie al ricco e variegato cartellone di eventi messo in campo dall’amministrazione comunale guidata da Rosaria Succurro, sta registrando numeri straordinari, confermando, sera dopo sera, l’alto gradimento dei cittadini, la soddisfazione delle attività commerciali e un incremento esponenziale delle presenze turistiche sul territorio. Uno tra gli eventi clou della stagione è stato il concerto di Paolo Belli e della sua “Big Band”, che ha regalato al numerosissimo pubblico una magnifica performance, spaziando tra brani iconici e grandi successi e infiammando l’isola pedonale di Via Roma a ritmo di swing. Un vero inno all’allegria e alla spensieratezza, che ha trasformato il centro storico della città in un palcoscenico a cielo aperto, grazie anche al coinvolgimento del pubblico, vero protagonista della serata. L’estate florense, oltre a rappresentare un’opportunità per il turismo, è anche un’occasione per riscoprire le bellezze di San Giovanni in Fiore, con eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle tante eccellenze storiche, culturali, artistiche e di tradizione dell’intero territorio comunale. L’Estate Florense continuerà fino alla fine di settembre con tanti appuntamenti all’insegna della cultura, del divertimento e delle tradizioni.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/san-giovanni-in-fiore-estate-florense-da-record/