Cosenza: conversazione-concerto a Villa Rendano

La pianista cosentina Ingrid Carbone, che vanta un curriculum di prestigio internazionale, ha presentato alcuni brani, tratti dai suoi CD, a Villa Rendano, in una serata dedicata ad una conversazione-concerto. Al concerto è stata anche abbinata una degustazione di vini.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-conversazione-concerto-a-villa-rendano/

Cosenza: Consiglio comunale 20 luglio 2020

Consiglio comunale di Cosenza del 20 luglio 2020.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-consiglio-comunale-20-luglio-2020/

Mendicino: Fondazione Carical, ritmi e suoni americani

Nel giardino del Parco degli Enotri di Mendicino proseguono gli incontri culturali promossi dalla Fondazione Carical. Il secondo appuntamento è stato dedicato al concerto “Tu vuò fa l’americano”, ritmi e miti d’oltreoceano nella musica italiana. Nel corso della serata, brani famosi e accattivanti hanno calamitato l’attenzione di un pubblico numeroso, che ha potuto godere della suggestione della musica in assoluta tranquillità, grazie anche all’ampia location, in cui sono state rispettate tutte le misure di sicurezza e distanziamento previste dalle attuali norme in vigore.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/mendicino-fondazione-carical-ritmi-e-suoni-americani/

Cosenza: Villa Rendano, parte rassegna “Sere d’Estate”

Nel giardino di Villa Rendano, a Cosenza, è partita la rassegna “Sere d’estate”, un evento che già nelle precedenti edizioni ha avuto un grande successo. La prima serata ha ospitato il Generale di Brigata dell’Arma dei Carabinieri Roberto Riccardi, che ha presentato il suo ultimo libro, “Detective dell’arte”, pubblicato in occasione dei 50 anni del suo attuale Comando per la Tutela Patrimonio Culturale.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-villa-rendano-parte-rassegna-sere-destate/

Rende: Mario Oliverio si riprende la scena parlando di Sud

Il Sud, e la Calabria in primis, al centro dell’attenzione della Fondazione “Europa, Mezzogiorno, Mediterraneo”. Mario Oliverio, con l’occasione, si riprende la scena. Per fare politica, dice l’ex governatore, non si deve per forza avere un ruolo istituzionale. E si fa promotore di un dibattito. Il Sud merita di più, dice Oliverio, anche alla luce dei fondi in arrivo per l’emergenza coronavirus. “Nessuno spirito di rivincere nelle mie azioni”, dice Oliverio, che non commenta la scelta di Pippo Callipo di volersi dimettere. E se Oliverio giudica positivamente le mosse fatte dal governo regionale per affrontare la pandemia, sferza però il centrosinistra a non rassegnarsi e ad essere propositivo.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-mario-oliverio-si-riprende-la-scena-parlando-di-sud/