Parte da Rocca Imperiale il progetto “Cammino Basiliano”, un’iniziativa regionale di rilancio del turismo religioso, della cultura e dell’ambiente che mette in rete 140 comuni, dalle montagne al mare, dal Pollino a Reggio Calabria. Il “Cammino Basiliano” è un itinerario di circa mille chilometri che attraversa luoghi splendidi che hanno ospitato antiche civiltà, con le loro storie, tra arte, mito e fede. Progetti come questo rappresentano un trampolino di lancio per far conoscere un’immagine inedita e ancora da esplorare delle tante bellezze calabresi, scrigni di storia, tradizione e costume, in grado di incantare i tanti viaggiatori che arrivano.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rocca-imperiale-parte-il-progetto-cammino-basiliano/
Ago 03 2020
Altomonte: anteprima del Festival Euromediterraneo 2020
Ad Altomonte hanno preso il via gli eventi estivi, con un appassionante dibattito sul tema “Tra terra e Cielo – La poesia di un territorio da Plinio a Campanella”. Tra gli ospiti della serata, particolarmente apprezzato Franco Arminio, noto scrittore e paesologo di fama internazionale. La serata è stata la prima tappa del “Summer contest” del Festival Euromediterraneo di Altomonte ed ha anticipato di qualche giorno il cartellone completo della storica rassegna. L’accesso all’evento, date le disposizioni per il contenimento della diffusione del Covid-19, è stato regolato da prenotazione obbligatoria o invito. In conclusione di serata, il fisico Franco Piperno ha accompagnato il pubblico alla scoperta delle stelle.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-anteprima-del-festival-euromediterraneo-2020/
Ago 03 2020
Roseto Capo Spulico: “RitmOdissea”, entra nel vivo l’estate 2020
A Roseto Capo Spulico è entrata nel vivo la programmazione degli eventi estivi. La filosofia è quella di sempre: coinvolgimento di tutto il territorio, dalle suggestioni del mare al fascino senza tempo del centro storico. Ad ospitare il secondo evento dell’estate 2020 è stato proprio l’antico borgo, diventato per una sera il palcoscenico a cielo aperto dello spettacolo multidisciplinare “RitmOdissea”. Per tutta l’estate saranno tanti gli eventi che Roseto Capo Spulico regalerà ai cittadini e ai visitatori, facendo rivivere, con spettacoli gratuiti, il meraviglioso mare, il borgo autentico e tante altre nuove location. Per motivi di sicurezza per tutte le manifestazioni è richiesta la prenotazione.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/roseto-capo-spulico-ritmodissea-entra-nel-vivo-lestate-2020/
Lug 27 2020
Rocca Imperiale: si festeggia la Bandiera Blu 2020
A Rocca Imperiale, un altro sogno si realizza: per la prima volta, il borgo più bello d’Italia conquista uno dei più prestigiosi riconoscimenti per le località balneari: la Bandiera Blu, simbolo di un modello organizzativo che, passo dopo passo, sta raggiungendo importanti risultati. Rocca Imperiale si fregia così della certificazione turistica, non solo per il suo mare cristallino, la sua storia e il suo limone IGP, ma anche per l’accoglienza che sa offrire ai numerosi turisti e visitatori che hanno scelto una delle località più belle dell’alto Jonio cosentino.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rocca-imperiale-si-festeggia-la-bandiera-blu-2020/
Lug 24 2020
Rende: Federazione Calabrese BCC, approvato il Bilancio 2019
L’Assemblea Ordinaria della Federazione Calabrese delle BCC, alla quale ha partecipato anche il presidente nazionale di Federcasse, Augusto Dell’Erba, ha approvato il bilancio 2019 e riconfermato, all’unanimità, il presidente Nicola Paldino. L’anno scorso sono nati i Gruppi Bancari Cooperativi e questo ha portato, anche in Calabria, alla fusione di diversi istituti di credito. E anche la Federazione Calabrese delle BCC va verso la fusione con altre Federazioni meridionali. La scommessa è quella di mantenere i valori di mutualità e solidarietà e il legame col territorio, che contraddistinguono il Credito Cooperativo, anche dopo i cambiamenti imposti dalla riforma. E c’è dell’altro: le BCC sono tra le banche definite “significant”, che sono vigilate dalla Bce. E questo ne appesantisce l’operatività. Il presidente dell’Erba ha anche sottolineato come le erogazioni avvenute in periodo Covid abbiano visto le BCC “coprire” una percentuale molto più elevata di quella rappresentata dalle proprie quote di mercato.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-federazione-calabrese-bcc-approvato-il-bilancio-2019/