Roberto Vecchioni non delude, nella sua partecipazione al Festival delle Migrazioni di Acquaformosa, che si chiude oggi. E, tra una canzone e l’altra, non tralascia di esprimere il suo parere sul tema dei migranti. Il tema di quest’anno del Festival delle Migrazioni, “L’Umanità non ha confini”, sottolinea con forza il valore dell’accoglienza. L’appuntamento di Acquaformosa, giunto alla nona edizione, ha proposto anche la firma di un protocollo di partenariato che ha aperto una strada di respiro internazionale per la prossima edizione.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/acquaformosa-con-vecchioni-si-va-verso-la-conclusione-del-festival-delle-migrazioni/
Ago 22 2020
Altomonte: Gianfranco Jannuzzo omaggia Totonno Chiappetta
Ad Altomonte la cultura non si ferma, nonostante le numerose restrizioni a causa del coronavirus. Uno tra i borghi più belli della Calabria non rinuncia, in un’estate anomala, alla programmazione socio-culturale, fatta di eventi di teatro, musica d’autore, arte e conoscenza. Nell’ambito della sezione del “Summer Contest” del Festival Euromediterraneo, ritorna in scena, nell’anfiteatro Costantino Belluscio, l’attore siciliano Gianfranco Jannuzzo e il suo spettacolo “Recital”. “Recital” è un viaggio divertente tra i dialetti italiani e i costumi di un popolo ricco di aneddoti e tradizioni diverse. All’interno dello spettacolo, l’attore ha omaggiato il suo grande amico, figlio di Calabria: Totonno Chiappetta.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-gianfranco-jannuzzo-omaggia-totonno-chiappetta/
Ago 22 2020
Acquaformosa: consegnati i premi per l’accoglienza del Festival delle Migrazioni
Acquaformosa sta ospitando la nona edizione del Festival delle Migrazioni. Tra gli eventi, segnaliamo la firma di un progetto di partenariato internazionale che coinvolge diverse associazioni impegnate nell’accoglienza dei migranti. Il tema di quest’anno del Festival delle Migrazioni, “L’Umanità non ha confini”, vuole sottolineare con forza il valore della dignità, dell’accoglienza e dell’attenzione nei confronti dell’altro. L’obiettivo viene perseguito anche esaltando le buone pratiche con il premio “Acquaformosa che accoglie”. Il Festival delle Migrazioni di Acquaformosa è un’importante occasione di confronto tra culture diverse, e in questo gioca un ruolo fondamentale anche la musica: il senegalese Badara Seck, che ricordiamo anche nel film “Tolo Tolo” di Checco Zalone, ha cantato assieme ai gruppi locali arbereshe. Ricordiamo gli altri momenti di musica e cultura: stasera con Marco Ligabue e domani sera con Roberto Vecchioni.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/acquaformosa-consegnati-i-premi-per-laccoglienza-del-festival-delle-migrazioni/
Ago 21 2020
Roseto Capo Spulico: presentato libro dedicato a Paolo Borsellino
A Roseto Capo Spulico, un evento di altissimo spessore ha caratterizzato la rassegna letteraria “Risguardi”, promossa dall’Amministrazione Comunale. Nel parco “Qualità della vita” è stato presentato il libro “La casa di Paolo”, del giornalista di origini rosetane Marco Lillo e della scrittrice Sara Loffredi. A presentare il libro insieme all’autore è stato il Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri. L’intervento via skype di Salvatore Borsellino ha arricchito di contenuti ed emozioni la serata.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/roseto-capo-spulico-presentato-libro-dedicato-a-paolo-borsellino/
Ago 18 2020
Acquaformosa: presentato il Festival delle Migrazioni 2020
Dal 20 al 24 agosto Acquaformosa ospiterà la nona edizione del Festival delle Migrazioni. Il tema di quest’anno, “L’Umanità non ha confini”, vuole sottolineare con forza il valore della dignità, dell’accoglienza e dell’attenzione nei confronti dell’altro, indipendentemente dalla razza e dal colore della pelle. Durante le quattro giornate, un ricco calendario offrirà momenti di riflessione, di musica, presentazione di libri e tanto altro, tra cui la quarta edizione del premio “Acquaformosa che accoglie”, prevista per la serata di venerdì 21 agosto, e l’acoustic live di Roberto Vecchioni, in calendario per domenica 23 agosto alle ore 21. Da precisare, infine, che tutto il festival sarà in assoluta sicurezza e che saranno attive tutte le misure di prevenzione anticovid 19.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/acquaformosa-presentato-il-festival-delle-migrazioni-2020/