Cosenza: gran finale “Cosenza Fashion Week”, “Premio Scintille Cultura Calabria”

Stile e glamour nella sfilata di alta moda impreziosita dai gioielli di Scintille Montesanto, nel corso della serata evento “Fashion & Jewels Night” che si è svolta presso il Planetario “G.B. Amico” di Cosenza e che ha concluso la quarta edizione della rassegna Globe Cosenza Fashion Week, coordinata da Giada Falcone. Momento clou della serata è stata la cerimonia di consegna del “Premio Scintille Cultura Calabria”, conferito a personalità calabresi che si sono distinte nel panorama nazionale ed internazionale. I premiati di questa edizione, decretati da una giuria di professionisti e presieduta dai giornalisti Arcangelo Badolati e Attilio Sabato, sono stati: Ercole Giap Parini, per la categoria formazione e università; Saverio Petitto, per la sezione imprenditoria sociale; l’associazione Onlus AIL; la dottoressa Cosima Cloro, per l’eccellente impegno nel mondo della medicina; Maurizio Talarico per la categoria impresa. Per la sezione cinema l’attrice calabrese Annalisa Insardà e per la categoria giornalismo Gabriele Parpiglia. Conferito anche il premio “Cosenza Fashion Week” alla più antica fabbrica tessile calabrese: il Lanificio Leo.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-premio-scintille-cultura-calabria-moda-e-gioielli-al-planetario/

Cetraro: Camera di Commercio, incontro di territori tra Calabria e Alto Adige

“Incontro di territori tra Calabria e Alto Adige”: è stato questo il tema dell’evento che si è svolto presso il Grand Hotel San Michele di Cetraro tra la Camera di Commercio di Cosenza e la Camera di Commercio di Bolzano. L’iniziativa rientra nell’ambito dell’accordo tra i due enti camerali, finalizzato alla promozione dei rispettivi territori. Momento centrale della serata è stato uno show cooking molto particolare, in cui chef calabresi e altoatesini hanno presentato la loro personale visione di una reciproca e piacevole contaminazione culturale, preparando dal vivo due menu a base di prodotti locali di qualità.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cetraro-camera-di-commercio-incontro-di-territori-tra-calabria-e-alto-adige/

Altomonte: auto, sabato e domenica il minislalom

Sabato 12 e domenica 13 settembre, dopo lo stop imposto dal lockdown, ripartono da Altomonte gli eventi dedicati agli appassionati di motori ed auto d’epoca, con il “Minislalom – Città di Altomonte – 3° Memorial Vittorio Minasi e 1° Trofeo Mario Verta”. La competizione si snoderà in 3 manche di gara su 2,2 chilometri ed un giro di ricognizione e si concluderà con la premiazione dei vincitori.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-auto-sabato-e-domenica-il-minislalom/

Altomonte: di scena i professionisti del visual design

Fino al 14 settembre, Altomonte sarà capitale di visual design grazie alla presenza di 16 professionisti del progetto “Vuoto – Utopia Mediterranea”, ideato da Francesco Caporale, che dallo scorso 7 settembre stanno operando nel centro storico del borgo. Francesco Caporale è un professionista dell’immagine, emigrato al nord, che ha sentito la necessità di creare proprio nel suo paese un progetto finalizzato a riempire la mancanza di contatti nei piccoli centri abitati e portare maggiore visibilità ad Altomonte.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-di-scena-i-professionisti-del-visual-design/

Cosenza: Comune, gemellaggio con Napoli per la “NEETezza Urbana”

Si chiama “NEETtezza Urbana”, il progetto di gemellaggio tra il comune di Cosenza, che ne è capofila, e quello di Napoli, ammesso al finanziamento dell’avviso pubblico “Sinergie” pubblicato dall’ANCI. Il progetto, che prevede un diffuso partenariato, prende il nome dai NEET, ovvero i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni che non sono studenti, ne’ lavoratori, ne’ impegnati in percorsi di formazione. Ai giovani partecipanti al progetto sono destinate opportunità precise, tra cui percorsi di formazione dedicati e finalizzati all’acquisizione di competenze e conoscenze di base nei settori della sostenibilità ambientale, del supporto e promozione delle filiere produttive locali e delle aree agricole e del lavoro in agricoltura in chiave smart. Alla conferenza stampa di presentazione ha partecipato anche, collegata via skipe, Alessandra Clemente, assessore al Patrimonio, Lavori Pubblici e Giovani del Comune di Napoli.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-gemellaggio-con-napoli-per-la-neetezza-urbana/