Il Comune di Cosenza, grazie alle buone pratiche in materia di mobilità sostenibile, ha ricevuto allo Urban Award 2020 la menzione speciale Intesa San Paolo. Dopo un’attenta analisi delle candidature, la giuria ha premiato il Comune di Cosenza “per essere riuscito – questa la motivazione – a riqualificare quartieri della città trasformandoli in polmoni verdi a misura di bicicletta”. Le immagini visionate dalla giuria “hanno mostrato – si legge ancora nella motivazione – una città che può competere, quanto a mobilità sostenibile e qualità della vita, con i Comuni più virtuosi del Nord Italia”. La cerimonia di premiazione si è svolta in modalità digitale a Roma, durante l’Assemblea generale di Anci. Seguirà appena possibile, non appena le misure di contrasto al Covid 19 saranno meno stringenti, la consegna ufficiale del premio. La menzione speciale allo Urban Award 2020 è stata accolta con soddisfazione dal sindaco Mario Occhiuto. A distanza di pochi giorni dal riconoscimento di Legambiente, che ha inserito Cosenza nella top ten delle città più vivibili d’Italia, arriva un’ulteriore attestazione con un premio prestigioso nel settore della mobilità sostenibile. Il giusto riconoscimento alle buone pratiche portate avanti dall’amministrazione comunale, in particolare le piste ciclabili e la ciclopolitana, che hanno reso Cosenza molto più virtuosa e più avanti di altre realtà del Centro-Sud e molto vicina a quanto è stato fatto nelle grandi città del Nord.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-menzione-speciale-allo-urban-award-2020/
Nov 18 2020
Cosenza: Covid, tutto pronto per l’ospedale da campo
A Cosenza, nell’area di Vaglio Lise, già da lunedì scorso sono iniziate le operazioni preliminari per l’allestimento dell’Ospedale da campo che il sindaco Mario Occhiuto ha richiesto alla Protezione civile nazionale. Arriverà direttamente dal Libano, intorno al 20 novembre, e dovrebbe essere pronto entro fine mese. La struttura, che fornirà un servizio sanitario anti Covid per tutta la provincia di Cosenza, in collaborazione con l’Ospedale dell’Annunziata, potrà ospitare circa quaranta pazienti, dando la precedenza a coloro che stazionano, in attesa di cure, al Pronto soccorso. Al suo interno ci saranno ambulatori, laboratori di analisi, una radiologia, una TAC, 3 posti di terapia intensiva e 4 posti di terapia sub intensiva. Complessivamente, l’Ospedale militare da campo avrà a disposizione 40 posti letto e, tra personale sanitario e tecnici, appartenenti all’esercito, potrà contare su 50 unità. I medici militari, inoltre, hanno offerto la disponibilità anche per l’organizzazione di un servizio per la somministrazione del vaccino antinfluenzale.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-covid-tutto-pronto-per-lospedale-da-campo/
Nov 11 2020
Cosenza: la pandemia manda in crisi il trasporto pubblico
Gli autobus del trasporto pubblico urbano viaggiano ormai quasi del tutto vuoti. Lo avete notato? Alle fermate non c’è più nessuno in attesa. Il perché è presto detto: la gente ha paura di poter restare contagiata. Abbiamo fatto un salto nella sede dell’Amaco, per sentire cosa si è fatto per la sicurezza a bordo. Ma, comunque, certo in questo periodo di assembramenti a bordo non ce ne sono. Un disastro che si ripercuoterà, prima o poi, anche sul servizio. Perché diventerà un problema avere mezzi nuovi ed efficienti.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-la-pandemia-manda-in-crisi-il-trasporto-pubblico/
Nov 07 2020
Cosenza: Consiglio comunale del 6 novembre 2020
Cosenza: Consiglio comunale del 6 novembre 2020.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-consiglio-comunale-del-6-novembre-2020/
Nov 02 2020
Altomonte: realizzato un disegno da Guinness dei Primati
La centralissima Piazza San Francesco di Altomonte si è trasformata in questi giorni in un enorme foglio bianco di 540 metri quadrati, che via via si va riempendo di oggetti, textures, personaggi immaginari e molto altro. Il progetto si chiama “Doodle Dream” ed è frutto di una partnership tra la creatività dell’artista FRA!, esponente di spicco della Doodle Art italiana, e Xiaomi, azienda leader nel campo della tecnologia, nota anche per tante iniziative intraprese a favore dei giovani. La creazione del disegno più grande del mondo realizzato a mano da una sola persona è un progetto unico ed ambizioso e sarà uno straordinario Guinness dei Primati conquistato dalla Calabria.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-realizzato-un-disegno-da-guinness-dei-primati/