L’istituto comprensivo di Via Milelli, unica scuola in Calabria, è entrato ufficialmente nel mondo delle Apple Distinguished School. Un progetto importante, in cui dirigenti e insegnanti condividono una nuova metodologia per favorire l’apprendimento degli allievi, offrendo un ambiente didattico in cui la tecnologia ha un ruolo di primo piano. Una nuova forma di didattica interdisciplinare in cui IPad e Mac diventano gli strumenti con cui ispirare gli studenti ad essere creativi, aiutandoli a sviluppare capacità di collaborazione e pensiero critico.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-un-progetto-tutto-digitale-per-la-scuola-di-via-milelli/
Feb 15 2021
Cosenza: Camera di Commercio, un protocollo per la Rete dei Parchi
La Camera di Commercio di Cosenza e gli Enti Parco Nazionale della Sila, del Pollino, d’Abruzzo, Lazio e Molise e dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese, hanno sottoscritto il protocollo d’intesa denominato #RetedeiParchi del Centro Sud Italia. Un accordo di fondamentale importanza visti gli obiettivi che si propone. Il protocollo d’intesa è l’ennesimo atto di un percorso virtuoso di trasparenza e servizi innovativi per le imprese messo in atto, con #OpenCameraCosenza, dal Presidente Klaus Algieri fin dal suo primo mandato e che ha portato l’ente camerale a diventare un vero e proprio #modelloCameraCosenza.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-un-protocollo-per-la-rete-dei-parchi/
Feb 06 2021
Corigliano-Rossano: la valorizzazione del territorio attraverso l’archeologia
Il Castello Ducale di Corigliano-Rossano ha ospitato un interessante incontro, in diretta streaming, sul tema “Visioni di Archeologia e crescita di un territorio: riflessioni sul patrimonio culturale, nuovi modi di valorizzazione e fruizione”. L’evento, che si è avvalso del contributo sia in presenza che in collegamento streaming di autorevoli esponenti del mondo della cultura, rientra in un ampio progetto dal titolo “Siamo Culture – Ponte tra Oriente e Occidente”, fortemente voluto dall’assessorato alla città della cultura e della solidarietà di Corigliano-Rossano, in collaborazione con Officine delle Idee. Il progetto sta ponendo le basi per la realizzazione di un piano operativo che possa valorizzare la città attraverso una visione culturale e sociale condivisa e partecipata, che metta al centro la cultura e l’amore per il proprio patrimonio materiale ed immateriale.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/corigliano-rossano-la-valorizzazione-del-territorio-attraverso-larcheologia/
Feb 05 2021
Cosenza: Comune, presentato autobus ad emissioni zero
E’ un innovativo autobus elettrico, capace di un’autonomia di quasi 300 km. Emissioni assolutamente nulle, e questo lo rende un mezzo ideale per i percorsi cittadini. E’ stato presentato, a cura dell’Amministrazione comunale di Cosenza, come possibile nuovo ingresso nella flotta dell’Amaco. Prodotto dall’azienda turca Karsan Europe, è già in attività in diversi Paesi europei. Mezzi simili potrebbero essere usati largamente nelle aree urbane, magari per sostituire progetti che sembrano ormai irrealizzabili. E questo è l’auspicio che arriva dall’Amministrazione comunale. L’utilizzo di ulteriori finanziamenti pubblici è indispensabile, visto che questo pullman ha un costo che parte dai 350.000 euro. Ma ha anche una manutenzione ridotta e cambierebbe davvero il nostro modo di pensare al servizio di trasporto pubblico.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-presentato-autobus-ad-emissioni-zero/
Feb 01 2021
San Giovanni in Fiore: Storia, Arte, Cultura, Tradizioni…
Un viaggio nella capitale della Sila: San Giovanni in Fiore. E scoprirete molte cose che ancora non sapete…
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/san-giovanni-in-fiore-storia-arte-cultura-tradizioni/