San Giovanni in Fiore: inaugurato il monumento ai Caduti

A San Giovanni in Fiore, la Festa della Repubblica è stata anche l’occasione per inaugurare il monumento ai Caduti. Il monumento ai Caduti è solo la prima di una serie di opere pubbliche la cui realizzazione è una delle priorità dell’amministrazione comunale guidata da Rosaria Succurro.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/san-giovanni-in-fiore-inaugurato-il-monumento-ai-caduti/

Cosenza: teatro Rendano, il concerto classico del Duo Pollice

Al teatro Rendano di Cosenza, è partita con un omaggio a Giuseppe Verdi, in occasione del 120° anniversario della morte, la 42ª stagione concertistica dell’Associazione “Quintieri”, promossa in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Il concerto inaugurale, dal titolo “Onore, amore e vendetta”, si è tenuto nella Sala “Maurizio Quintieri” del Teatro di tradizione ed ha offerto agli spettatori una bellissima performance a quattro mani per pianoforte. La riapertura in presenza delle attività musicali del teatro “Rendano” è stato un momento molto emozionante perché, pur nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste, ha dato concretezza a quella speranza di normalità auspicata da tutti dopo il lungo periodo di pandemia. Superata l’ansia del concerto di apertura, adesso ci si prepara con ancora più entusiasmo ai prossimi ed imminenti appuntamenti che vedranno l’esibizione di Ingrid Carbone il 3 giugno, nella Sala Quintieri, e del duo Virtuositè il 6 giugno, nella sala del Teatro.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-teatro-rendano-il-concerto-classico-del-duo-pollice/

Cosenza: Associazione Culturale Polimnia, “Note Divine-Omaggio a Maria”

E’ ripartita, con il concerto “Note Divine-Omaggio a Maria”, l’attività dell’Associazione culturale “Polimnia”, ridando slancio alla rassegna concertistica “I luoghi, la storia, la musica”, avviata nel 2017. Gli obiettivi della rassegna restano sempre quelli di legare gli incontri musicali ai luoghi che li ospitano e di valorizzare i giovani talenti locali. Dopo le sofferenze e i disagi della pandemia, l’associazione culturale Polimnia, in collaborazione con il Comune di Cosenza e l’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, riprende il cammino della rassegna “I luoghi, la storia, la musica” con un omaggio alla Madonna, a chiusura del mese mariano. Il concerto “Note divine – Omaggio a Maria” è l’anteprima di una serie di appuntamenti che l’Associazione “Polimnia” ha messo in campo per i prossimi mesi.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-associazione-culturale-polimnia-note-divine-omaggio-a-maria/

Cosenza: teatro Rendano, parte la stagione concertistica dell’associazione “Quintieri”

A Cosenza, nel pieno rispetto delle disposizioni di sicurezza previste per contenere la diffusione dei contagi da Covid 19, ripartono ufficialmente le attività culturali. Il luogo simbolo della cultura nella città bruzia è senz’altro il teatro di tradizione “Alfonso Rendano”. Ed è proprio dal Rendano che il prossimo 30 maggio prenderà il via la 42ª stagione concertistica 2021 promossa dall’Associazione musicale “Maurizio Quintieri”, in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Saranno 9 appuntamenti in tutto: 3 nella sala grande del teatro “Rendano” e 6 nel ridotto del teatro di tradizione, nella sala intitolata proprio a Maurizio Quintieri, che, tra l’altro, domenica 30 maggio alle ore 20,00, ospiterà il primo appuntamento: un omaggio a Verdi dal titolo “Onore, amore e vendetta”.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-teatro-rendano-parte-la-stagione-concertistica-dellassociazione-quintieri/

Fuscaldo: presentato il nuovo istituto tecnico industriale “Enrico Fermi”

La città di Fuscaldo avrà un nuovo Istituto tecnico industriale statale “Enrico Fermi”. E’ stato, infatti, presentato il progetto esecutivo di demolizione e ricostruzione della struttura che ospiterà dieci aule didattiche, tre laboratori, due aule speciali polivalenti e spazi comuni a disposizione della comunità scolastica. E sarà a bassissimo consumo di energia. L’opera è stata finanziata con fondi Miur e costerà 2,5 milioni di euro. E’ stata interamente progettata dalla Provincia di Cosenza, che ha anche messo a disposizione risorse di bilancio per poter effettuare le verifiche di vulnerabilità sismica necessarie per concorrere ai bandi. Soddisfatto il sindaco di Fuscaldo, Gianfranco Ramundo, che al termine del suo secondo mandato aggiunge un ulteriore tassello alle tante opere realizzate nei 10 anni di governo e spera di poter festeggiare entro settembre la posa della prima pietra del nuovo istituto. Nella stessa mattinata è stata anche inaugurata la nuova palestra dell’Istituto professionale di Fuscaldo.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/fuscaldo-presentato-il-nuovo-istituto-tecnico-industriale-enrico-fermi/