Reggio Calabria: Regione, Commissione anti ‘ndrangheta approva Codice Etico

E’ stata approvata dalla Commissione regionale contro la ‘ndrangheta la proposta di provvedimento amministrativo avanzata dal presidente dell’organismo, Salvatore Magarò, sul Codice etico di autoregolamentazione del Consiglio regionale calabrese. Il provvedimento impegna i partiti, i gruppi consiliari, le formazioni politiche e le liste civiche a non presentare come candidati alle Elezioni al Consiglio regionale, ai Consigli provinciali, comunali e circoscrizionali chi sia sotttoposto a giudizio o a misure cautelari. I partiti dovranno inoltre far sottoscrivere un’autocertificazione in tal senso ai candidati, almeno 30 giorni prima della presentazione della candidatura. Un enorme passo avanti verso la trasparenza: così è stato definito il Codice etico.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/reggio-calabria-regione-commissione-anti-ndrangheta-approva-codice-etico/

Cosenza: l’Avis verso l’assemblea regionale

A 50 anni dalla sua fondazione, l’Avis di Cosenza celebra la sua proficua attività con una serie di eventi, tra cui il convegno “L’Avis nella sanità che cambia”. Un’occasione anche per ricevere un defibrillatore-elettrocardiografo, che l’Avis utilizzerà per le sue attività di prevenzione medica. Ed è arrivato anche l’annuncio che proprio a Cosenza, il 29 e il 30 aprile, si terranno i lavori dell’assemblea regionale.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-lavis-verso-lassemblea-regionale/

Reggio Calabria: Daniel Libeskind disegnerà lo Stretto

Daniel Libeskind non è solo un architetto: è un’archistar, come viene definito. E sarà sua la firma sulle strutture connesse al Ponte sullo Stretto, progettate su commissione della Società Stretto di Messina SpA. Libeskind è un architetto di fama internazionale
che dalla progettazione del Ground Zero, il nuovo World Trade Center di New York, arriverà al centro del Mediterraneo per rappresentarlo con il suo stile, fatto di estrema libertà di movimento. Secondo Libeskind, “il progetto architettonico testimonia la memoria del Mediterraneo quale epicentro storico e culturale dell’Europa e del mondo. Infatti, il ponte”, ha detto l’architetto, “è di per sé un oggetto che unisce”. L’idea di Libeskind è quindi quella di introdurre un ulteriore valore per il pubblico, creando un luogo di gioia e partecipazione capace di entrare nella vita di tutti i giorni.
L’architetto ha disegnato l’area di un centro direzionale, partendo da Villa San Giovanni e spingendosi fino al lungomare cittadino. Il progetto prevede un vero centro di aggregazione, che per adesso sorgerà solo sulla costa calabra, ma che in futuro potrebbe anche essere arricchito con alcuni interventi sul lato messinese, nel segno della continuità tra le due coste. Le opere di Libeskind, che ha realizzato anche il Museo Ebraico di Berlino, la London Metropolitan University di Londra e le case-scultura per il nuovo quartiere Citylife di Milano, saranno un plusvalore anche in termini di attrattiva turistica.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/reggio-calabria-daniel-libeskind-disegnera-lo-stretto/

Provincia di Cosenza alla Bit 2011

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/provincia-di-cosenza-alla-bit-2011/

La Regione Calabria alla Bit 2011

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/la-regione-calabria-alla-bit-2011/