Confartigianato Crotone, dopo aver sottoscritto il protocollo antiracket ”Io denuncio” per iniziativa del Prefetto di Crotone, Vincenzo Panico, ed aver attivato in associazione uno sportello dedicato ad accompagnare nella denuncia le vittime di estorsioni ed usura, intende ”dare continuazione all’iniziativa, adottando delle regole interne innovative e ferree in relazione al comportamento ed alle qualita’ che i propri associati dovranno possedere per essere ritenuti tali. Non a caso, considerato l’importanza che Confartigianato annette alla problematica antiracket – spiega una nota – lo sportello della legalita’ e’ guidato direttamente dal segretario generale, Salvatore Luca’, il quale ha assicurato a tutti coloro che intendano denunciare le estorsioni e l’usura la massima privacy e l’assistenza legale e fiscale gratuita, offerta dai rispettivi Ordini professionali che, da parte loro, hanno sottoscritto il protocollo”.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/crotone-confartigianato-contro-il-racket/
Mar 25 2011
Catanzaro: Massimo D’Alema tiene una lezione a Giurisprudenza
Massimo D’Alema, Presidente del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica, ha tenuto una lezione all’Università Magna Grecia di Catanzaro sul tema della sicurezza dello Stato. D’Alema non si è negato ai giornalisti, parlando subito della missione libica. Altro tema toccato è stato quello degli immigrati. D’Alema ha poi anche parlato del rapporto tra magistratura e politica, secondo lui “gravemente inquinato”, lodando la posizione del Capo dello Stato. Nella sua lezione ha anche sottolineato come si debba fare “un uso responsabile del potere di segreto di Stato”. Massimo D’Alema si è poi recato a Lamezia Terme, dove ha incontrato il sindaco, Gianni Speranza, e una delegazione del PD.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/catanzaro-massimo-dalema-tiene-una-lezione-a-giurisprudenza/
Mar 25 2011
Reggio Calabria: palestra dei Vigili del Fuoco intitolata a Paolo Canale
La palestra del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria è stata intitolata a Paolo Canale, vigile del fuoco reggino scomparso sei anni fa. La targa è stata scoperta dal Sottosegretario all’Interno Francesco Nitto Palma, alla presenza dei familiari di Canale e delle autorità locali. Paolo Canale, nato a Reggio Calabria nel 1926, si era dedicato al pugilato ottenendo grandi risultati. Nel 1956 è entrato nei Vigili del Fuoco, partecipando alle emergenze di Gibellina, Firenze e Pescopagano. Palma ha parlato anche dell’emergenza immigrati: a fronte dell’attesa di circa 50.000 nuovi arrivi, ha assicurato che le regioni che già ne ospitano non saranno chiamate a farsene carico.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/reggio-calabria-palestra-dei-vigili-del-fuoco-intitolata-a-paolo-canale/
Mar 25 2011
Catanzaro: Mons. Bertolone è il nuovo Arcivescovo
L’annuncio ufficiale ha sancito la nomina di S.E. Mons. Vincenzo Bertolone a nuovo Arcivescovo della Diocesi di Catanzaro-Squillace, in sostituzione di S.E. Mons. Antonio Ciliberti, che lascia per raggiunti limiti di età, dopo aver guidato l’arcidiocesi catanzarese dal 2003. Mons. Bertolone, che ha 64 anni, è originario di San Biagio Platani, in provincia di Agrigento. E’ un religioso della Congregazione dei Servi dei Poveri e, recentemente, ha sostituito Mons. Domenico Mogavero, vescovo di Trapani, quale postulatore della causa di beatificazione di Padre Pino Puglisi, ucciso dalla mafia a Palermo. Il neo-arcivescovo non era presente al momento dell’annuncio, e ha affidato il suo saluto ad una lettera. Il sindaco di Cassano Ionio e consigliere regionale, Gianluca Gallo, ha già annunciato di aver proposto ai gruppi consiliari ed alla presidenza del consiglio comunale di concedere la cittadinanza onoraria a Mons. Bertolone, che ha retto la diocesi cassanese per 4 anni.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/catanzaro-mons-bertolone-e-il-nuovo-arcivescovo/
Mar 25 2011
Cosenza: Mons. Bonanno nuovo Vescovo di San Marco Argentano-Scalea
Con la celebrazione di consacrazione, che si è tenuta nel duomo di Cosenza, Mons. Leonardo Bonanno, ex vicario generale della diocesi cosentina, è diventato il nuovo Vescovo della diocesi di San Marco Argentano-Scalea. Mons. Salvatore Nunnari, Arcivescovo di Cosenza, con il mandato del Papa che è stato letto dal Cancelliere della Curia, Don Cosimo De Vincentis, ha ordinato il nuovo vescovo in una celebrazione alla quale hanno preso parte tutti i vescovi della Calabria. Presente anche l’ex Vescovo di San Marco Argentano, Mons. Domenico Crusco, da oggi vescovo emerito. Una grande folla di fedeli, insieme alle autorità civili e militari, ha partecipato al rito che, dopo trentatre anni, si è ripetuto nella Cattedrale di Cosenza, da poco restaurata.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-mons-bonanno-nuovo-vescovo-della-diocesi-di-s-marco-argentano-scalea/