Cosenza: parte la Primavera del Cinema

Per 10 giorni, Cosenza sarà la capitale del cinema del Sud Italia, in occasione della 5ª edizione del festival “La Primavera del Cinema Italiano-Premio Federico 2°. Dal 6 al 16 aprile, attori e registi di fama nazionale e internazionale popoleranno la città dei Bruzi. Una full immersion nelle nuove tendenze del grande schermo, con proiezioni di film, incontri, dibattiti ed eventi glamour. Cinque film in concorso, nomi importanti, tanti film d’autore. Cosenza, dunque, sarà lo scenario di una kermesse che si distingue per la sua originalità nel panorama nazionale: un festival e due comode scarpe da tennis, l’inconfondibile logo che lancia un evento fuori dagli schemi per promuovere i nuovi talenti del cinema italiano. Questa volta sotto il sole del Sud.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-parte-la-primavera-del-cinema/

Cosenza: Scopelliti e il disavanzo nella sanità

Ha snocciolato dati e cifre, il Presidente Giuseppe Scopelliti, nell’incontro tenuto all’Università della Calabria, per dare la sua verità sullo stato del disavanzo nella sanità calabrese. Dal 2012 cominceremo a respirare, ha aggiunto Scopelliti. Le cose cambieranno e si tornerà ad investire nella sanità.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-scopelliti-e-il-disavanzo-nella-sanita/

Reggio Calabria: esercitazione antisisma sull’autostrada

Sembrava tutto vero: fumo, urla di dolore dei feriti, sirene. Ma non lo era: era solo un’esercitazione, in una galleria dell’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria, nel tratto tra Campo Calabro e Scilla. Una simulazione diretta dalla Prefettura, con la collaborazione dell’Anas, della Protezione Civile e della Crocerossa, per testare il piano d’emergenza già in uso, che adesso sarà esteso anche al sesto macrolotto dei lavori. Lo scenario dell’esercitazione era quello di un violento tamponamento a catena. Coinvolti un furgoncino e due veicoli, con una decina di vittime. Il tutto provocato da un sisma di magnitudo 4.4, che avrebbe teoricamente provocato anche il distacco di una grande roccia soprastante la galleria. Insomma, un vero inferno. Anzi no: del tutto finto. Ma realistico nell’intervento delle forze in gioco, che ha compreso autoambulanze e mezzi dei Vigili del Fuoco. Nell’esercitazione è stata inserita anche la partecipazione dell’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e la trasmissione diretta, da un elicottero, dei dati sul presunto sisma e sui danni. Dati che giungevano ad una sala operativa per l’immediata analisi.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/889/

Corigliano Calabro: inaugurata la sede dell’associazione per la fotografia

E’ stato Maurizio Galimberti a tenere a battesimo la prima sede ufficiale dell’Associazione Culturale “Corigliano per la fotografia”. A Maurizio Galimberti, dunque, sarà affidato quest’anno, in occasione dell’ edizione 2011 del Festival della Fotografia, il compito di raccontare, attraverso i suoi scatti, un aspetto particolare di Corigliano.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/corigliano-calabro-inaugurata-la-sede-dellassociazione-per-la-fotografia/

Rende: la seconda Fiera dei Radioamatori

L’anno scorso aveva già calamitato l’attenzione di migliaia di curiosi. E così si è deciso di ripetere l’esperimento. Per questo è stata riproposta la Fiera Mercato dell’Elettronica, Informatica e Radioamatori, che si è tenuta nel quartiere industriale di Rende, alle porte di Cosenza. Ed è l’unica del genere che si tiene in Calabria. Un’occasione per esporre, vendere e comprare moltissimi prodotti, dai computer ai sistemi 3D, dalle fotocamere e videocamere ai sistemi di navigazione. E poi telefonia mobile, accessori per appassionati e radioamatori e articoli da modellismo. Quest’anno la fiera si snodava su 3.000 metri quadri. Ma per l’anno prossimo è già pronta una location molto più ampia.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-la-seconda-fiera-dei-radioamatori/