Sono 7 i candidati alla Presidenza dell’Amministrazione provinciale di Reggio Calabria, mentre le liste presentate sono in tutto 28. Candidato il Presidente uscente, Giuseppe Morabito, centrosinistra, sostenuto da 6 liste: PD, Rifondazione comunista, Partito dei Comunisti Italiani, Socialisti e MPA, Morabito Presidente e Patto per Morabito. Il centrodestra è rappresentato dall’attuale sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa, appoggiato da dieci liste: PDL, Raffa Presidente, UDC, Socialisti Uniti, Scopelliti Presidente, Fiamma Tricolore, Pace, Sud, Popolari e Liberali nel PDL e Partito Repubblicano. La coalizione di centro è rappresentata da Pietro Fuda, che gode dell’appoggio di sette liste: Fuda Presidente, A testa alta per la Provincia, Autonomia e Diritti, Polo di Centro, SUD per l’Autononomia, I Riformisti e Api. Giovanni Nucera è in gara con Sinistra Ecologia e Libertà e Italia dei Valori. Domenico Antonio Greco è invece il candidato della Lega Calabria Federalista. Demetrio Cutrupi è appoggiato dal Partito Comunista dei Lavoratori. Infine, Patrizia Pelle è la candidata di Futuro e Libertà.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/reggio-calabria-6-candidati-e-28-liste-per-le-elezioni-del-presidente-della-provincia/
Apr 16 2011
Parco Nazionale del Pollino: sconfitti gli incendi
Con un occhio all’imminente stagione estiva, ma con tanta soddisfazione per quanto fatto, il Parco Nazionale del Pollino ha presentato i risultati del progetto “Costruiamo la rete di Protezione Civile nel Parco del Pollino”. Un progetto di prevenzione degli incendi che ha visto la collaborazione del Corpo Forestale dello Stato, debitamente potenziato nell’area del parco e supportato da un migliaio di volontari. Da sottolineare che il parco adesso si è dotato anche di un consistente numero di mezzi, adatti ad aggredire le fiamme nelle prime fasi dell’incendio, che sono quelle fondamentali per evitare il diffondersi del fuoco. Il progetto “Costruiamo la rete di Protezione Civile nel Parco del Pollino” è stato finanziato dalla Fondazione per il Sud.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/parco-nazionale-del-pollino-sconfitti-gli-incendi/
Apr 16 2011
Rende: il mercatino di qualità che fa risparmiare
“Orto Rende” è il mercatino che si tiene nell’area industriale di Rende, alla periferia di Cosenza. Stanno proliferando un po’ dovunque questi mercati alternativi alla grande distribuzione. Sono definiti “a km zero” perchè vi si vendono direttamente, da parte di chi li coltiva e produce, i prodotti di stagione e quelli tradizionali, che arrivano dal territorio circostante, senza bisogno di trasporti lunghi e complessi. Per gli utenti è un bel risparmio. Ma questo vuol dire anche la possibilità di avere sempre prodotti freschi. Con un occhio alla protezione dell’ambiente.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-il-mercatino-di-qualita-che-fa-risparmiare/
Apr 16 2011
Santa Maria del Cedro: il futuro della cedricoltura
“Le politiche di aiuto all’agricoltura”: questo il tema dell’importante incontro promosso dal Consorzio del Cedro di Calabria nell’ambito del programma di sviluppo Rurale della Regione, che punta ad una utile formazione professionale nel settore. Un incontro utile a spiegare ai tanti produttori dell’area quali siano le linee guida del lavoro svolto dal Consorzio, che punta al contatto con nuovi soggetti. Infatti, per la prima volta si parla di filiera intersettoriale e multifunzionale.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/santa-maria-del-cedro-il-futuro-della-cedricoltura/
Apr 15 2011
Cosenza: elezioni, la sfida è tra Occhiuto e Paolini?
A Cosenza per le elezioni a sindaco ci sarà una sfida a due tra Occhiuto e Paolini. Questo quanto emergerebbe da un sondaggio realizzato da SWG questa settimana a Cosenza, su un campione di 800 elettori. Occhiuto è tra il 34 e il 38%, Paolini tra il 30 e il 34%. Distanziato Perugini, con un consenso che oscilla tra il 20 e il 24%. Nelle intenzioni di voto ai partiti, i dati confermano che il centrosinistra è maggioranza in città, ma che il PD perde 13 punti rispetto a febbraio quando un’altra rilevazione, effettuata sempre da Swg, vedeva il partito di Bersani al 31,5%. Oggi è stimato al 18,5%. Il dato sulla fiducia nei confronti del sindaco uscente, Perugini, dice che il 23% vede di buon occhio la sua ricandidatura, ma il 70% la ritiene inopportuna. Infine, alla domanda (fatta solo agli elettori di centrosinistra) su qual è il vero candidato del centrosinistra, il 46% indica Paolini e il 23% il sindaco uscente. Questi dati sono stati diffusi dal candidato Paolini.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-elezioni-la-sfida-e-tra-occhiuto-e-paolini/