Cosenza: il sindaco revoca le deleghe a due assessori

Il sindaco di Cosenza, Salvatore Perugini, ha revocato le deleghe agli assessori comunali Cataldo Savastano (politiche sociali) e Francesca Lopez (rifiuti). Alla base della decisione ci sono ragioni politiche. Alle prossime elezioni amministrative entrambi concorreranno con liste che sostengono un candidato sindaco concorrente di Perugini. ”Pur rispettando la assoluta liberta’ di scelta, ma stigmatizzando l’ormai frequente costume del trasformismo politico non sorretto da alcuna motivazione, non vi e’ chi non veda come la scelta degli assessori Savastano e Lopez abbia irrimediabilmente ed irreversibilmente incrinato la sfera politica fiduciaria posta a base del rapporto tra sindaco e assessori”, scrive il primo cittadino nel provvedimento di revoca. ”Chi, legittimamente, ritiene di fare scelte politiche diverse – afferma Perugini – dovrebbe avvertire il dovere etico di compiere gli atti consequenziali. Nel caso di specie, pur avendo ricevuto una comunicazione non sottoscritta dagli interessati ma dai loro rappresentanti politici, pubblicata dalla stampa, con cui si manifesta la disponibilita’ degli assessori a rassegnare le dimissioni dalla loro carica, ad oggi nessuna volonta’ in tal senso e’ stata formalizzata”. Per questo motivo, rileva il sindaco, ”il contrasto tra la dichiarata disponibilita’ alle dimissioni non seguita dalla formalizzazione evidenzia ulteriori profili di ambiguita’ che mal si conciliano con il rapporto fiduciario”.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-il-sindaco-revoca-le-deleghe-a-due-assessori/

Morano Calabro: Iaquinta vince la Morano-Campotenese

Rosario Iaquinta è il vincitore della prima salita Morano-Campotenese, gara automobilistica di velocità in montagna, valevole per il campionato regionale e per il trofeo “Assominicar”. Il pilota di Castrovillari, con una media di 138,7 km orari, si è aggiudicato la gara con il tempo di 6’08″62. Secondo posto per Enrico Maione, con un distacco di soli 74 centesimi. Terzo il cosentino Antonio Ritacca. La gara, che ha visto l’esordio anche delle Formula, è stata seguita da moltissimi appassionati, rapiti dalla particolare difficoltà del percorso, che ha richiesto molta perizia da parte dei piloti. Tanti i piloti in gara, ben 139, provenienti da tutta Italia. Sfortunata l’unica donna in concorso, Valeria Pulvirenti, pisana, che ha avuto problemi al cambio.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/morano-calabro-iaquinta-vince-la-morano-campotenese/

Cosenza: concluso il festival “La Primavera del Cinema Italiano”

E’ il film di Fausto Brizzi “Femmine contro maschi” a vincere l’edizione 2011 del festival “La Primavera del Cinema Italiano – Premio Federico II”. Lo ha scelto il pubblico, che ha votato le diverse pellicole in concorso. La serata di gala del festival diretto da Alessandro Russo si è aperta con la tradizionale passerella sul “red carpet” del Cinema Citrigno di Cosenza. Tanti i volti noti che hanno sfilato e che sono stati ospiti di una manifestazione che ha accontentato tutti, pubblico e attori, noti ed esordienti. Tra i premiati anche Neri Parenti, Massimo Ghini, Laura Morante, Kim Rossi Stuart, Francesca Inaudi, Paolo Genovese, Francesca Rettondini, Mimmo Calopresti, Martina Stella, Raoul Bova, Jasmine Trinca e Luca Argentero. Dieci giorni intensi di cinema e spettacolo si sono poi conclusi con una magnifica festa.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-concluso-il-festival-la-primavera-del-cinema-italiano/

Cosenza: elezioni 2011, 7 i candidati a sindaco

Sono 7 i candidati a sindaco della città di Cosenza, sostenuti da 33 liste. In totale ci sono più di 1000 candidati a consigliere comunale. In corsa il sindaco uscente, Salvatore Perugini, sostenuto da 4 liste: Partito Democratico, Alleanza per l’Italia, Partito Socialista Italiano e Partito Repubblicano. La sua candidatura ha spaccato il centrosinistra, che propone altri due candidati. Si tratta di Enzo Paolini, di storia radicale e sostenuto da 9 liste: Partito Liberale Italiano, Cosenza Domani, Partecipazione per Rinnovamento, Di Pietro IDV, Uniti per Paolini Sindaco, Giovine Cosenza, Verdi, Sel con Vendola e Autonomia e Diritti. Poi c’è un’ex assessore del comune, Alessandra La Valle, sostenuta dalle liste Obiettivo Sud e Rifondazione Comunisti Italiani. Il centrodestra è rappresentato ufficialmente da un solo candidato: Mario Occhiuto, in quota UDC. E’ sostenuto da 10 liste: I Moderati, Popolari e Liberali Cosenza, Occhiuto Sindaco, PDL, UDC, Alleanza di Centro Pionati, La Destra, Scopelliti Presidente, Cosenza Sostenibile e Nuovo PSI. Tre i candidati indipendenti: Sergio Nucci, già consigliere comunale, sostenuto da 6 liste (Buongiorno Cosenza, Fli, Cosenza Siamo Noi, Per Sergio Nucci Sindaco, Patto Per Il Sud e T3rzo Polo), Salvatore Pichierri, sostenuto dalla lista di Democrazia Mediterranea, e Ivan Pastore, sostenuto dal Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-7-candidati-e-33-liste-per-le-elezioni-del-sindaco/

Rende: 5 candidati e 18 liste per l’elezione del sindaco

Depositate anche a Rende (Cosenza) le liste per le elezioni a sindaco. In tutto sono 18. Sono cinque i candidati: Vittorio Cavalcanti, coalizione di centrosinistra, Innocenzo Palazzo, coalizione di centrodestra, Amerigo Castiglione, liste civiche, Francesco Siciliano, Fli, ed Elio Corrente, lista di sinistra. Cavalcanti e’ sostenuto da 6 liste: PD, IDV, Sel, Mpa, Rende Riformista e Insieme per Rende. Palazzo e’ sostenuto da 5 liste: PDL, UDC, Scopelliti Presidente, Nuovo Psi e Palazzo Sindaco. Anche Castiglione e’ sostenuto da 5 liste: Primavera di Rende, Forum per il Rinnovamento, Progetto Rinascita Centro Storico, Rende Futura e Rende Democratica. Siciliano e’ sostenuto dalla lista di Futuro e Liberta’ ed Elio Corrente dalla lista della Federazione della Sinistra.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rende-5-candidati-e-18-liste-per-le-elezioni-del-sindaco/