Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-rubati-i-pc-della-segreteria-di-mario-occhiuto/
Apr 26 2011
Catanzaro: beni culturali, 35 interventi della Regione
Ingenti le risorse che la Regione Calabria mette in campo per la realizzazione del Piano Integrato dei Completamenti dei Beni Culturali: si tratta di 28 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno 16 milioni per azioni strategiche e più di 30 milioni per la gestione. Il programma prevede 35 interventi, distribuiti tra aree archeologiche, edifici di pregio, castelli, chiese e siti di archeologia industriale. Ci si concentrerà anche nelle aree dove c’è una forte presenza della criminalità organizzata, per la riaffermazione della legalità, è stato sottolineato. Per questo si lavorerà in sinergia con i comuni.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/catanzaro-beni-culturali-35-interventi-della-regione/
Apr 22 2011
Cosenza: Suor Elena Aiello sarà beatificata il 14 settembre
Il Santo Padre, Benedetto XVI, tramite la Segreteria di Stato, accogliendo la proposta dell’Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano, S.E. Monsignor Salvatore Nunnari, ha concesso che la celebrazione del Rito di Beatificazione della Venerabile Serva di Dio Elena Aiello, fondatrice della Suore Minime della Passione di N.S.G.C., abbia luogo a Cosenza mercoledì 14 settembre 2011. Rappresentante del Santo Padre sarà Sua Eminenza il Cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. La comunicazione inviata dalla Segreteria di Stato, a firma di S.E. mons. Fernando Filoni, sostituto, è giunta a Cosenza provvidenzialmente il Venerdì Santo, giorno in cui la Venerabile Elena Aiello viveva con particolare intensità il mistero della Passione di Cristo. L’Arcivescovo di Cosenza ha annunciato la data dell’importante celebrazione durante la Via Crucis cittadina, quest’anno composta dai Contemplativi di Calabria sulla base dei testi evangelici e degli scritti di Madre Elena.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-suor-elena-aiello-sara-beatificata-il-14-settembre/
Apr 22 2011
Cosenza: Paolini-Occhiuto, botta e risposta
Enzo Paolini, candidato a sindaco di Cosenza per un parte del centrosinistra, ha oggi inviato una lettera aperta al candidato unico del centrodestra, Mario Occhiuto. “Caro Mario, la campagna elettorale è entrata nel vivo e i cosentini si stanno interrogando su chi dovrà essere il prossimo sindaco. Tutti pensano che sarà uno di noi due. E allora non tiriamoci indietro, incontriamoci, confrontiamo pubblicamente le nostre idee e proposte: possiamo offrire ai cittadini un momento di vera informazione, di approfondimento serio, possiamo alzare il livello di una campagna elettorale che altri vogliono solo di polemiche e accuse. Un dibattito con regole chiare, con un pubblico diviso tra i tuoi e i miei sostenitori, aperto alla stampa e alle Tv locali: lasciamo concordare luogo e regole ai nostri staff, ma fissiamo subito, caro Mario, una data. Ti propongo sabato 30 aprile alle 18 al cinema Modernissimo. Sono certo sarà un momento decisivo per il futuro di Cosenza e dei cosentini”. La risposta di Occhiuto non si è fatta attendere. ”Respiro attorno a me grande entusiasmo. Quindi, ringrazio i cosentini per l’affetto che mi stanno tributando e per la bella esperienza che stanno facendomi fare in questa campagna elettorale. Anche a Paolini auguro di svolgere una bella campagna elettorale. Non ho problemi a confrontarmi sui contenuti e sulle idee per la Citta’, con lui e con gli altri candidati, come ho gia’ fatto in tv l’altro giorno e come faro’ in Rai nella prossima settimana. Ma non sta a me stabilire chi sia il mio sfidante principale. Se non dovessimo vincere al primo turno, ma andare al ballottaggio, saranno i cittadini a stabilirlo. Per intanto, ho rispetto di tutti i miei competitori e sarebbe scorretto da parte mia legittimarne uno, invece dell’altro.”
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-paolini-occhiuto-botta-e-risposta/
Apr 22 2011
Lamezia Terme: l’accesso al credito in agricoltura
L’accesso al credito è difficile per qualunque impresa, soprattutto al Sud. Ma in agricoltura questo sembra ancora più ostico, visti i rischi che si corrono per eventuali emergenze di carattere ambientale. Per discutere di questa problematica, che affossa letteralmente le piccole imprese agricole, la Confederazione Italiana Agricoltori ha organizzato a Lamezia Terme un incontro chiarificatore, e insieme di contatto, tra le banche e i giovani agricoltori. Le nuove leve dell’agricoltura italiana, nonostante le difficoltà, non demordono. E questo è un buon segno.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/lamezia-terme-laccesso-al-credito-in-agricoltura/