Catanzaro: la Regione Calabria formerà 520 operatori socio-sanitari

Oltre cinque milioni di euro dei fondi Por 2007-2013 saranno utilizzati per la formazione di 520 nuovi operatori socio-sanitari in Calabria. E’ l’obiettivo del bando predisposto dall’Assessorato regionale al Lavoro e alla Formazione Professionale, presentato a Catanzaro. Il meccanismo formativo, destinato a giovani disoccupati, prevede la tenuta di corsi teorico-pratici, per un totale di mille ore, da parte di enti di istruzione professionale che, tramite una convenzione con strutture accreditate del settore socioassistenziale, formeranno gli operatori assicurando a fine corso l’assunzione di almeno il 30% dei soggetti qualificati. Per il primo anno di lavoro dei giovani formati e assunti, un sistema di incentivi prevede il pagamento da parte della Regione dei costi salariali nella misura del 50%, che diventerà il 75% nel caso di soggetti con disabilità. La particolarità è che proprio gli enti formatori si assumeranno poi il rischio legato all’assunzione e fungeranno quasi da ufficio di collocamento.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/catanzaro-la-regione-calabria-formera-520-operatori-socio-sanitari/

Paola: terminata la Festa di San Francesco

Per colpa del maltempo, davvero inclemente, parecchi degli appuntamenti della seguitissima festa in onore di San Francesco di Paola, patrono della Calabria e della gente di mare, sono stati annullati. Il Santo Mantello, quello con cui Francesco ha attraversato lo Stretto di Messina, utilizzandolo come una barca, non è uscito per l’attesa processione a mare. Nell’ultima giornata di festeggiamenti, si è almeno perpetuata la tradizione della solenne processione, che ha attraversato la città natale del Santo. E poi, arrivati in piazza Pizzini, c’è stata la consegna a San Francesco delle chiavi della città. Questa cerimonia è quasi un voler rafforzare quel legame profondo che da più di 500 anni identifica la ridente cittadina tirrenica con il Suo Santo. Poi ancora tutti insieme ad acclamare, pregare ed invocare, in processione, fino alla sera, uno dei più grandi Santi della Chiesa, uno degli uomini più straordinari della storia.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/paola-terminata-la-festa-di-san-francesco/

Reggio Calabria: i Bronzi restano ancora a Palazzo Campanella

L’allarme era reale: il restauro dei Bronzi di Riace è quasi terminato, ma il loro trasferimento nel Museo di Reggio Calabria avrebbe significato non renderli disponibili alle visite dei turisti per tutta l’estate, visto che i nuovi allestimenti del museo non sono ancora pronti. Ma la Regione si è mossa subito, stanziando mezzo milione di euro, con i quali si garantirà la permanenza delle due statue nel Palazzo del Consiglio Regionale, a disposizione dei turisti. La direzione del Museo dice che la sala dei Bronzi è pronta, ma il resto no. Tutta colpa di un ritardo nella preparazione degli allestimenti. Ma il problema è risolto: i Bronzi saranno fruibili dai visitatori. E se ne aspettano tanti: dal primo gennaio scorso ad oggi, 27.500 persone li hanno visitati, con un picco di oltre tredicimila presenze nel solo mese di aprile.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/reggio-calabria-i-bronzi-restano-ancora-a-palazzo-campanella/

Provincia di Cosenza: un bilancio con ristrettezze

Mario Oliverio, Presidente della Provincia di Cosenza, ha più volte lanciato l’allarme: con l’avvento del federalismo fiscale rischiamo di non chiudere neanche il bilancio. E lunedì prossimo sarà in effetti presentato un bilancio meditato e sofferto: mancano all’appello 12 milioni di euro, tagliati dalle diverse manovre finanziarie. Altri 19 saranno tagliati l’anno prossimo. Con queste prospettive, è stato detto in conferenza stampa, possiamo solo puntare a qualche grosso investimento e tentare di salvaguardare le politiche sociali. Un progetto spicca su tutti: quello dell’aeroporto di Sibari.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/provincia-di-cosenza-un-bilancio-con-ristrettezze/

Montalto Uffugo: il Bambino e la Musica

“Il bambino all’ascolto, le grandi opportunità nella prima infanzia”. Su questo tema si è svolto un convegno, organizzato dall’amministrazione comunale di Montalto Uffugo e dall’ Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale. Nell’occasione è stato anche presentato il libro “Il Bambino e la Musica”. E se si parla di infanzia, ecco che all’argomento è interessata anche l’Unicef, che ha partecipato ai lavori.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/montalto-uffugo-il-bambino-e-la-musica/