Cosenza: la città ha la sua Casa della Musica

Un padrino davvero speciale ha tenuto a battesimo la Casa della Musica di Cosenza. E’ stato Franco Battiato infatti ad inaugurarla. L’opera di ristrutturazione ha trasformato ciò che un tempo era un istituto scolastico in un bell’auditorium da 400 posti, in cui è stata particolarmente curata l’acustica. I fondi comunali non basteranno però a terminare l’opera, quindi si auspica che con un ulteriore finanziamento regionale si possa anche realizzare, al piano sottostante, una sala prove, delle sale d’incisione e un altro piccolo auditorium. Quella della musica vuole essere una casa aperta a tutte le esperienze musicali, si è precisato da parte dell’amministrazione comunale, che intanto ha intessuto una profonda sinergia con il Conservatorio cittadino. Approntato già un primo calendario di manifestazioni, che partiranno a breve per rendere viva la Casa della Musica. Il primo appuntamento è fissato per il 18 maggio, con un concerto per voce e pianoforte dedicato a Franz Liszt, nel bicentenario della nascita. In questo caso l’ingresso sarà del tutto gratuito.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-la-citta-ha-la-sua-casa-della-musica/

Cosenza: arriva un altro vino Doc

Con la lettura finale pubblica del disciplinare che regolerà la nuova denominazione DOC per i vini “Terre di Cosenza”, si è vissuta alla Camera di Commercio una giornata importante per l’economia dell’intero territorio cosentino. Inizia dunque una nuova epoca per il vino del territorio della provincia di Cosenza. Nell’ambito della nuova denominazione “Terre di Cosenza”, vengono “promosse” tutte le IGT esistenti nella provincia e le precedenti DOC (i vini Donnici, Pollino, San Vito di Luzzi e Verbicaro) si vanteranno della nuova sigla, accompagnate però dalla specifica denominazione locale. Sparisce la sigla “vini da tavola”, che viene sostituita da quella che identifica le varietà dei vini, bianchi, rossi o rosati. In questo modo si tenterà di essere più competitivi sul mercato nazionale e internazionale.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-arriva-un-altro-vino-doc/

Lamezia Terme: parte da qui la Gran Festa del Pane

La Gran Festa del Pane si terrà a metà maggio ad Altomonte. Ma ha già avuto un piacevole prologo, all’aeroporto di Lamezia Terme. E’ qui che i turisti in arrivo e in partenza dal principale scalo aeroportuale della regione sono stati omaggiati del saporito pane calabrese, per l’occasione denominato “il Pane Alato”. Circa 2.500 forme di fragrante pane di Calabria sono state distribuite ai passeggeri e ai turisti in transito. Si tratta di una promozione ideata proprio per far conoscere il principe delle tavole italiane, il pane, che in Calabria ha dei veri tratti di eccellenza e gode di una tradizione secolare. Sono diversi infatti i comuni che si fregiano di avere antichissimi forni, che tengono gelosamente custodite le loro ricette, utili alla preparazione di diversi tipi di pane. E’ per questo che la Gran Festa del Pane già dalla prossima edizione potrebbe varcare i confini regionali per diventare un evento nazionale. E il pane potrebbe essere uno dei prodotti che serviranno a rinnovare l’immagine della Calabria nel mondo.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/lamezia-terme-parte-da-qui-la-gran-festa-del-pane/

Cosenza: visita del Ministro Matteoli

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, è stato in Calabria. Un tour a metà tra l’istituzionale e l’elettorale, visto che ha visitato anche alcune aree in cui sorgeranno i nuovi svincoli dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Il Ministro ha dato rassicurazioni sui tempi di termine dei lavori di ammodernamento. Prendendo poi a spunto la situazione calabrese, e anche quella cosentina, in cui il candidato a sindaco del centrodestra è Mario Occhiuto, dell’UDC, Matteoli ha commentato la scelta fatta dal partito di Casini di correre con il centrodestra. Matteoli ha poi avuto parole di elogio per Mario Occhiuto.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-visita-del-ministro-matteoli/

Cosenza: il sindaco di Firenze presenta il suo libro

Il rottamatore arriva in Calabria, ufficialmente per presentare il suo libro, “Fuori!”. Ma il suo sostegno al sindaco uscente della città di Cosenza, Salvatore Perugini, ricandidato per una parte del centrosinistra, tra cui il PD, non è affatto velato. Renzi ha anche fatto poi un breve accenno alle nomine dei nuovi sottosegretari di Governo.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-il-sindaco-di-firenze-presenta-il-suo-libro/