Roseto Capo Spulico: serata di cultura e musica nel “Borgo autentico”

Il “Borgo autentico” di Roseto Capo Spulico sta offrendo ai suoi cittadini e visitatori serate di profondo benessere per il corpo e la mente. L’amministrazione comunale, nell’ottica della promozione di tutto il territorio, quest’anno ha scelto una location particolarmente suggestiva per la rassegna letteraria “Risguardi”: il Castrum Roseti, il castello feudale, costruito da Roberto il Guiscardo, oggi sede del Palazzo di Città. Protagonista di uno degli appuntamenti con “Risguardi” è stata Carmen Mancarella. giornalista ed esperta di marketing territoriale che ha presentato il suo libro “Experience Marketing”. Nella seconda parte della serata lo scenario è cambiato per lasciare il posto ad uno degli scorci più suggestivi del borgo autentico e al “Roseto Jazz Fest”, una rassegna di musica di altissimo livello artistico curata dal Peperoncino Jazz Festival. A calcare il palcoscenico è stato un giovane e talentuoso artista, reduce da numerosi successi nazionali e internazionali.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/roseto-capo-spulico-serata-di-cultura-e-musica-nel-borgo-autentico/

Paola: a “Come d’Incanto” il recital di Alessio Boni

Con una serata di poesia e musica, è entrata nel vivo la rassegna “Come d’Incanto”, il festival dell’estate paolana 2021, realizzato dall’amministrazione comunale della Città di San Francesco in collaborazione con l’associazione “Amici di Palazzo Stillo Ferrara”. A tenere a battesimo la nuova e suggestiva location è stato Alessio Boni in “Concierto de Alma – Passioni, romanze e ricordi d’amore”, un recital di poesie e liriche di Pablo Neruda e Garcia Lorca. Ad accompagnare l’artista sono stati il violinista Alessandro Perpich e la pianista Gabriella Orlando, che ne ha curato anche il progetto.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/paola-a-come-dincanto-il-recital-di-alessio-boni/

Campotensese: Parco Pollino, inaugurazione della “Catasta”, hub turistico e culturale

Con una solenne cerimonia, alla presenza di autorità civili e militari, a Campotenese, nel comune di Morano Calabro, è stata inaugurata “la Catasta”, un’imponente struttura voluta e realizzata dall’Ente Parco del Pollino, nell’ottica del potenziamento del piano strategico di sviluppo dell’area montana protetta più grande d’Italia. La “Catasta” è un luogo simbolo che dà voce al parco, grazie ad un centro visita strutturato e ad una rete territoriale salda che promuove tutto l’anno il vasto scenario naturalistico, culturale, storico ed enogastronomico dell’area montana protetta più grande d’Italia.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/campotensese-parco-pollino-inaugurazione-della-catasta-hub-turistico-e-culturale/

Paola: Paola Festival 2021, il “Concerto della Rinascita”

Nella meravigliosa chiesa del Santissimo Rosario di Paola, un evento particolarmente intenso e suggestivo ha regalato a numerosi spettatori il “Concerto della Rinascita”. La chiesa del Santissimo Rosario il 3 e il 6 agosto ospiterà ancora due importanti concerti che rientrano nella programmazione del “Paola Festival 2021″.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/paola-paola-festival-2021-il-concerto-della-rinascita/

Cosenza: Salumi DOP, continua la campagna di promozione

Il valore delle produzioni DOP e IGP in relazione allo sviluppo sostenibile del territorio è la tematica scelta per un incontro che si è tenuto nel castello svevo di Cosenza. Al centro dell’attenzione i Salumi DOP che il consorzio è impegnato a valorizzare. Questi salumi sono una vera ricchezza del nostro territorio, come sottolineato anche dall’Assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, presente alla serata. Adesso è il momento di imporli anche sui mercati esteri. Ed è indispensabile il sostegno del ministero.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-salumi-dop-continua-la-campagna-di-promozione/