Altomonte: Summer Contest Festival Euromediterraneo, Edoardo Siravo è Prometeo

Il ricco cartellone del “Summer Contest Altomonte Festival Euromediterraneo 2021” ha proposto nell’anfiteatro “Costantino Belluscio” una performance teatrale tratta dal “Prometeo” di Eschilo, per l’adattamento di Patrick Rossi Gastaldi, che ne ha curato anche la regia. Straordinario interprete e attore protagonista Edoardo Siravo, che ritorna ad Altomonte dopo molti anni. Siravo è riuscito a portare in scena tutto il patos della drammatica storia di Prometeo, il dio amico degli uomini, ai quali ha donato il fuoco contro il volere di Zeus. Il fuoco rappresenta il sapere che accende la luce della conoscenza, per far sì che gli uomini non siano mai asserviti al potere ma possano essere liberi di decidere il loro destino. Prometeo ha subito la collera di Zeus, che lo ha incatenato ai confini della terra e il suo fegato è divorato in eterno da un’aquila famelica. Un supplizio atroce per essersi ribellato al potere che non può non stimolare qualche riflessione. Volge al termine il “Summer Contest Altomonte Festival Euromediterraneo 2021”, una scommessa vinta nonostante le tante difficoltà legate alle restrizioni del momento. Adesso è tempo di guardare avanti, ai prossimi importanti appuntamenti che vedranno Altomonte protagonista.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-summer-contest-festival-euromediterraneo-2021-edoardo-siravo-e-prometeo/

Acquaformosa: concluso il Festival delle Migrazioni 2021

La decima edizione del Festival delle Migrazioni di Acquaformosa, dal tema “Borghi e Comunità accoglienti”, si è conclusa dando voce a quei territori che hanno condiviso il progetto dell’associazione Don Vincenzo Matrangolo. “10 anni di progetti Sai-Sprar, quali ricadute sui territori?”: è stato questo il tema di un incontro molto partecipato che ha posto l’accento su quanto è stato fatto in 10 anni di attività e sui progetti futuri. Con la cena sociale a base di cous cous di verdure e il concerto di Baba Sissoko e Mediterranean Blues, si è concluso il Festival delle Migrazioni 2021.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/acquaformosa-concluso-il-festival-delle-migrazioni-2021/

Acquaformosa: Festival delle Migrazioni, focus su razzismo e indifferenza

Il tema della decima edizione del Festival delle Migrazioni di Acquaformosa è stato “Borghi e Comunità accoglienti”. E proprio in una serata dedicata al razzismo e all’indifferenza è stato chiamato a partecipare Renato Curcio, sociologo ma anche editore e che si occupa di questi temi. Razzismo ed indifferenza vanno a braccetto. E spesso non immaginiamo neanche quanto. Curcio ha sottolineato come la nostra storia di emigrazione avrebbe dovuto insegnarci qualcosa. Da precisare che, in relazione all’emergenza afghana, Acquaformosa si è già posta in prima linea per l’accoglienza. E adesso la musica: grande plauso ha ricevuto la performance artistica di Cosimo Papandrea e la sua band etnica.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/acquaformosa-festival-delle-migrazioni-focus-su-razzismo-e-indifferenza/

Rocca Imperiale: una serata per celebrare il prodotto d’eccellenza, il limone IGP

Rocca Imperiale, nel cuore della stagione turistica, ha celebrato con una serata speciale, arricchita da stand gastronomici e musica, il suo prodotto per eccellenza: il limone IGP. Palcoscenico d’eccezione il meraviglioso lungomare che è stata anche la location prescelta per un incontro focalizzato sulle proprietà e i benefici del limone IGP di Rocca Imperiale. “Terra del gusto e dei limoni”: questo il tema della serata, che ha registrato importanti interventi di istituzioni ed esperti, tutti d’accordo sui benefici che l’oro della Calabria ha sulla salute e sulla ricaduta turistica ed economica. Il limone di Rocca Imperiale che, grazie all’impegno del Consorzio per la tutela e la valorizzazione, nel 2013 ha ottenuto il prestigioso marchio IGP, è una mutazione spontanea del diffusissimo Limone “Femminello Comune”. Dal profumo intenso e dall’ottima succosità, il limone IGP di Rocca Imperiale per le sue proprietà organolettiche è un ottimo antibiotico naturale e un efficace farmaco antitumorale. Il limone di Rocca Imperiale, che da oltre un secolo costituisce il motore dell’ economia del territorio, da alcuni anni, grazie alla lungimiranza di alcuni imprenditori ed al sostegno delle istituzioni, è riuscito a varcare i confini nazionali ed europei, diventando un prodotto di punta del paniere Calabria nel mondo.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/rocca-imperiale-una-serata-per-celebrare-il-prodotto-deccellenza-il-limone-igp/

Altomonte: Beppe Servillo canta Carosone al “Summer Contest Festival”

Il “Summer Contest Altomonte Festival” ha ospitato la grande canzone napoletana interpretata da Beppe Servillo e il Solis String Quartet. Sul palcoscenico dell’anfiteatro “Belluscio” il repertorio immortale di Renato Carosone. Pur con le dovute limitazioni dovute all’emergenza pandemica, è gratificante, per un artista, tornare sul palco ed incontrare il pubblico. Il tour di Beppe Servillo e il Solis String Quartet continuerà anche nei prossimi mesi.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-beppe-servillo-canta-carosone-al-summer-contest-festival/